vesuvio

I MILLE COLORI DEL VESUVIO – ALLA CERTOSA E AL MUSEO DI SAN MARTINO, A NAPOLI, LA MOSTRA “VESUVIO QUOTIDIANO, VESUVIO UNIVERSALE” RADUNA WARHOL, DE NITTIS, BURRI, KIEFER E LE LORO OPERE SUL VULCANO – SI VA DALLA CARTOGRAFIA CINQUECENTESCA ALLE TESTIMONIANZE SULLE ERUZIONI E REINTERPRETAZIONI DI ARTISTI CONTEMPORANEI – VIDEO

 

 

 

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

andy warhol vesuvius

«Stavamo a un balcone dell’ultimo piano, col Vesuvio proprio di fronte; la lava scorreva; e il sole essendo tramontato da un pezzo, si vedeva la corrente di fuoco rosseggiare, mentre la fiamma incominciava a indorare la nuvola di fumo che l’accompagnava; la montagna faceva sentire profondi boati…». Goethe, in Viaggio in Italia, racconta così il Vesuvio.

 

Al vulcano, tra storia, arte e suggestione, è dedicata la mostra Vesuvio quotidiano-Vesuvio universale, curata da Anna Imponente, in collaborazione, per la parte storica, con Rita Pastorelli, ospitata fino al 29 settembre alla Certosa e Museo di SanMartino, a Napoli.

 

giuseppe de nittis l'eruzione del vesuvio del 1872

IL SOSTEGNO

Organizzata dal Polo museale della Campania con Scabec, con il sostegno di Associazione Amici di Capodimonte e Associazione Metamorfosi, l’esposizione illustra presenza e imponenza del vulcano sul territorio, indagando emozioni, paura, fascino. «Nell’immaginario artistico la bellezza conturbante del vulcano è considerata simbolo tragico della catastrofe, montagna di fuoco che distrugge ma che diventa vitale e rigeneratore», dice Imponente. L’iter è composto da circa 100 opere dal ‘500 ad oggi, provenienti dalle raccolte del museo e da collezioni pubbliche e private.

 

neve vesuvio

«La mostra è nata dalle collezione del museo -spiegae in particolare da L’Eruzione del Vesuvio di Micco Spadaro, di recente acquisizione, che mostra un reliquiario portato in processione affinché la lava si fermi, cosa poi accaduta». Si va dalla Cartografia cinquecentesca - esposta la stampa di Athanasius Kircher, tratta da Mundus supterraneus, con l’immagine del Vesuvio in sezione - alle testimonianze delle eruzioni del 1631, del 1754 e da quella del 1872, da cui trae spunto Giuseppe de Nittis per immagini del paesaggio dal vero. E dalle vedute “pirotecniche” di Carlo Bonavia, Pietro Fabris, Pierre Jacques Volaire alle reinterpretazioni degli artisti contemporanei, come AndyWarhol, Alberto Burri, Anselm Kiefer, Stefano di Stasio, Caragh Thuring, Oreste Zevola - «una riscoperta» - e altri.

 

vesuvio nel fumo

Senza dimenticare lo sguardo alla fede appunto, con l’invocazione di una sacra protezione richiamata dal busto reliquiario di Sant’Emidio, protettore dai terremoti. «L’idea degli artisti contemporanei è che dalla distruzione nasca una creatività nuova», dice Imponente. Per la prima volta sarà esposta integralmente la serie di circa 100 gouache, acquerelli e stampe, sul Vesuvio, donata nel 1956 da Aldo Caselli, fra cui tre tavole dal volume diWilliam Hamilton Campi Phlegraei: observations on the volcanos of the Two Sicilies.

acquaforte eruzione del vesuvio del mese di maggio del 1731

 

Nel percorso, pure il volume con tavole di Fabris. Documentano vita e vitalità del vulcano le fotografie di Antonio Biasiucci - maestro di scatti sui vulcani attivi - Giovanni De Angelis, Maurizio Esposito, Riccarda Rodinò di Miglione.

 

IL CORTO

Completano l’iter un’installazione di art sound di Piero Mottola e il corto di Maya Schweizer, “Insolite”, realizzato con il sostegno del Goethe Institute. Il 27 settembre saranno riaperti al pubblico i sotterranei gotici della Certosa e sarà proiettato il documentario Sul vulcano di Gianfranco Pannone

vesuvio avvolto dal fumoturisti a napoliincendi sul vesuvio 5fiamme vesuvio9incendi sul vesuvio 6ARCOBALENO VESUVIOARCOBALENO VESUVIONAPOLI - SAPONE MAGMA VESUVIOincendi sul vesuvio 7incendi sul vesuviocalampiso in fiammecolonne di fumo monte vesuvioroghi sul vesuviorogo sud italiasicilia in fiammevesuvio, napolineve vesuvio 2neve vesuvio 4vesuvio di rigatoniPOMPEI - PARETE CON IL TONDO DELLA MATRONA LUNGO VIA DEL VESUVIOneve vesuvio 3neve vesuvio 1san gennaro ferma l eruzione del vesuviovesuvio di rosario scotto di minico

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…