berengo gardin

I MOSTRI DELLA LAGUNA - BERENGO GARDIN PROFETA INASCOLTATO SULLE GRANDI NAVI: “IL SINDACO BRUGNARO CENSURÒ LE MIE FOTO. MI MISE TRA GLI "INTELLETTUALI DA STRAPAZZO", ORA MI DEFINISCE "IL NOSTRO GRANDE FOTOGRAFO". BENE, GRAZIE, MEGLIO TARDI CHE MAI. QUELLE NAVI SONO SEMPRE STATE UNA MINACCIA, DI VENEZIA NE ABBIAMO UNA SOLA. NON VORREI CI DOVESSIMO ACCONTENTARE DELLA COPIA DI LAS VEGAS" - VIDEO

 

Michele Smargiassi per “la Repubblica”

 

berengo gardin 14

L'avevano detto in tanti, che quelle navi erano una minaccia, e niente. Lui allora la fece vedere, quella minaccia, in decine di immagini impressionanti, ma non vollero mostrare le sue foto. Oggi Gianni Berengo Gardin, ottantottenne maestro della fotografia italiana, non è felice di essere stato profeta inascoltato. «Quelle navi sono sempre state una sfida a Venezia. Per capirlo bastava aprire gli occhi».

 

Nel 2013 il suo reportage di denuncia sulle rotte azzardate delle navi da crociera nel bacino di San Marco, pubblicato per la prima volta da Repubblica mentre «nessuno altro lo aveva voluto», fece esplodere il caso dei mostri d' acciaio incombenti su quel miracolo di città fragile come porcellana. Berengo Gardin ora guarda e riguarda i video dell' incidente, sconsolato: «Che scena sconvolgente... Né io né il comitato No Grandi Navi avremmo voluto fare gli uccelli del malaugurio. E meno male, poteva andare ben peggio».

BERENGO GARDIN

 

Adesso è un coro, basta megacrociere a Venezia...

«Lacrime da coccodrilli. Dovevamo arrivare sull' orlo della tragedia perché cambiassero idea? Non bastava guardare? Non le vollero esporre a Palazzo Ducale, le mie foto.

Era già tutto pronto, ma il sindaco Brugnaro disse che la mostra doveva essere "meglio articolata". Volevano metterci immagini che facessero da contrappeso. Di fatto, una censura inaccettabile.

 

il fotoreporter gianni berengo gardin

Ma la mostra la feci lo stesso, grazie al Fai, all' ex negozio Olivetti di piazza San Marco. Ne feci anche un libro, grazie all' editore Contrasto. Quel reportage è stato visto in tutto il mondo, fu pubblicato da Le Monde, Guardian, New York Times. Qualche tempo fa ho letto che Brugnaro, che mi aveva messo tra gli "intoccabili" e gli "intellettuali da strapazzo", mi ha definito "il nostro grande fotografo". Bene, grazie, meglio tardi che mai».

 

Dissero che i veneziani non erano con lei.

«Io sono venezianissimo, la mia famiglia è veneziana da cinque generazioni, mia moglie è veneziana e i miei figli sono nati a Venezia, ho vissuto qui trent' anni, ho gestito un negozio di vetri di Murano in Calle Larga San Marco. Quando la mostra aprì fece millecinquecento persone al giorno, il sindaco le vedeva quando prendeva il caffè ai tavolini lì di fronte, lo avrà capito che la gente era contraria».

 

Perché le aveva fatte, quelle foto?

«Quei mostri mi ossessionavano. La loro dismisura rispetto alla fragilità di Venezia mi angosciava. Grattacieli orizzontali galleggianti, lunghi due volte piazza San Marco e alti il doppio di Palazzo Ducale... Mi pareva impossibile che nessuno vedesse quell' aggressione visuale, che umiliava la bellezza della città e che poteva essere il preannuncio di disastri reali».

 

Usò il teleobbiettivo per enfatizzare la vicinanza delle navi ai palazzi?

«Ho usato quasi sempre un' ottica normale, a volte un 90 millimetri, che è una lunga focale, i fotografi lo sanno, non un teleobbiettivo, non schiaccia nulla. A volte anzi avrei avuto bisogno di un grandangolo per farci stare dentro quei pachidermi.

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 4

Ma poi, guardate questo video, vi sembra forse che sia stato un teleobbiettivo a schiacciare la nave su quella banchina?».

 

Venezia vive di turismo...

«Ma non le sembra una assurdità che vogliano mettere i tornelli davanti alla stazione e non abbiano avuto problemi con queste navi da due o tremila passeggeri? Le facevano sfilare davanti a San Marco, sfiorando i palazzi storici, troneggiando sulle cupole... I crocieristi vogliono vedere Palazzo Ducale dall' alto? Nessun problema, salgano sul campanile di San Giorgio Maggiore, c' è anche l' ascensore, non devono neppure faticare, vedranno un panorama strepitoso e potranno goderselo quanto vogliono perché il campanile, a differenza della nave, sta fermo...».

 

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 2

Ora la discussione è sui nuovi percorsi, qualcuno non vuole le navi neppure in laguna.

«Il pericolo di impatto è solo uno dei guai di quelle navi. Le loro stazze danneggiano i fondali di sabbia e i motori bruciano un petrolio molto più inquinante di quello delle auto.

 

brugnaro

Ma adesso allontanare le navi dalla città è la cosa più urgente, indispensabile. Questa volta è andata bene, l' incidente è successo in un luogo meno pregiato del canale della Giudecca. Ma provate a immaginare quella scena sulla Punta della Dogana... Di Venezia, ne abbiamo una sola. Non vorrei ci dovessimo accontentare della copia di Las Vegas, quella con le gondole al neon».

berengo gardin 3BRUGNAROBRUGNARO VERSIONE BATMANberengo gardin

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")