berengo gardin

I MOSTRI DELLA LAGUNA - BERENGO GARDIN PROFETA INASCOLTATO SULLE GRANDI NAVI: “IL SINDACO BRUGNARO CENSURÒ LE MIE FOTO. MI MISE TRA GLI "INTELLETTUALI DA STRAPAZZO", ORA MI DEFINISCE "IL NOSTRO GRANDE FOTOGRAFO". BENE, GRAZIE, MEGLIO TARDI CHE MAI. QUELLE NAVI SONO SEMPRE STATE UNA MINACCIA, DI VENEZIA NE ABBIAMO UNA SOLA. NON VORREI CI DOVESSIMO ACCONTENTARE DELLA COPIA DI LAS VEGAS" - VIDEO

 

Michele Smargiassi per “la Repubblica”

 

berengo gardin 14

L'avevano detto in tanti, che quelle navi erano una minaccia, e niente. Lui allora la fece vedere, quella minaccia, in decine di immagini impressionanti, ma non vollero mostrare le sue foto. Oggi Gianni Berengo Gardin, ottantottenne maestro della fotografia italiana, non è felice di essere stato profeta inascoltato. «Quelle navi sono sempre state una sfida a Venezia. Per capirlo bastava aprire gli occhi».

 

Nel 2013 il suo reportage di denuncia sulle rotte azzardate delle navi da crociera nel bacino di San Marco, pubblicato per la prima volta da Repubblica mentre «nessuno altro lo aveva voluto», fece esplodere il caso dei mostri d' acciaio incombenti su quel miracolo di città fragile come porcellana. Berengo Gardin ora guarda e riguarda i video dell' incidente, sconsolato: «Che scena sconvolgente... Né io né il comitato No Grandi Navi avremmo voluto fare gli uccelli del malaugurio. E meno male, poteva andare ben peggio».

BERENGO GARDIN

 

Adesso è un coro, basta megacrociere a Venezia...

«Lacrime da coccodrilli. Dovevamo arrivare sull' orlo della tragedia perché cambiassero idea? Non bastava guardare? Non le vollero esporre a Palazzo Ducale, le mie foto.

Era già tutto pronto, ma il sindaco Brugnaro disse che la mostra doveva essere "meglio articolata". Volevano metterci immagini che facessero da contrappeso. Di fatto, una censura inaccettabile.

 

il fotoreporter gianni berengo gardin

Ma la mostra la feci lo stesso, grazie al Fai, all' ex negozio Olivetti di piazza San Marco. Ne feci anche un libro, grazie all' editore Contrasto. Quel reportage è stato visto in tutto il mondo, fu pubblicato da Le Monde, Guardian, New York Times. Qualche tempo fa ho letto che Brugnaro, che mi aveva messo tra gli "intoccabili" e gli "intellettuali da strapazzo", mi ha definito "il nostro grande fotografo". Bene, grazie, meglio tardi che mai».

 

Dissero che i veneziani non erano con lei.

«Io sono venezianissimo, la mia famiglia è veneziana da cinque generazioni, mia moglie è veneziana e i miei figli sono nati a Venezia, ho vissuto qui trent' anni, ho gestito un negozio di vetri di Murano in Calle Larga San Marco. Quando la mostra aprì fece millecinquecento persone al giorno, il sindaco le vedeva quando prendeva il caffè ai tavolini lì di fronte, lo avrà capito che la gente era contraria».

 

Perché le aveva fatte, quelle foto?

«Quei mostri mi ossessionavano. La loro dismisura rispetto alla fragilità di Venezia mi angosciava. Grattacieli orizzontali galleggianti, lunghi due volte piazza San Marco e alti il doppio di Palazzo Ducale... Mi pareva impossibile che nessuno vedesse quell' aggressione visuale, che umiliava la bellezza della città e che poteva essere il preannuncio di disastri reali».

 

Usò il teleobbiettivo per enfatizzare la vicinanza delle navi ai palazzi?

«Ho usato quasi sempre un' ottica normale, a volte un 90 millimetri, che è una lunga focale, i fotografi lo sanno, non un teleobbiettivo, non schiaccia nulla. A volte anzi avrei avuto bisogno di un grandangolo per farci stare dentro quei pachidermi.

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 4

Ma poi, guardate questo video, vi sembra forse che sia stato un teleobbiettivo a schiacciare la nave su quella banchina?».

 

Venezia vive di turismo...

«Ma non le sembra una assurdità che vogliano mettere i tornelli davanti alla stazione e non abbiano avuto problemi con queste navi da due o tremila passeggeri? Le facevano sfilare davanti a San Marco, sfiorando i palazzi storici, troneggiando sulle cupole... I crocieristi vogliono vedere Palazzo Ducale dall' alto? Nessun problema, salgano sul campanile di San Giorgio Maggiore, c' è anche l' ascensore, non devono neppure faticare, vedranno un panorama strepitoso e potranno goderselo quanto vogliono perché il campanile, a differenza della nave, sta fermo...».

 

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 2

Ora la discussione è sui nuovi percorsi, qualcuno non vuole le navi neppure in laguna.

«Il pericolo di impatto è solo uno dei guai di quelle navi. Le loro stazze danneggiano i fondali di sabbia e i motori bruciano un petrolio molto più inquinante di quello delle auto.

 

brugnaro

Ma adesso allontanare le navi dalla città è la cosa più urgente, indispensabile. Questa volta è andata bene, l' incidente è successo in un luogo meno pregiato del canale della Giudecca. Ma provate a immaginare quella scena sulla Punta della Dogana... Di Venezia, ne abbiamo una sola. Non vorrei ci dovessimo accontentare della copia di Las Vegas, quella con le gondole al neon».

berengo gardin 3BRUGNAROBRUGNARO VERSIONE BATMANberengo gardin

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...