museo picasso

PANICO AL MUSEO PICASSO DI PARIGI: RUBATA UN’OPERA DELL’ARTISTA SPAGNOLO ORIOL VILANOVA, UNA GIACCA DA LAVORO CHE UN PENSIONATO FRANCESE, NON MOLTO AVVEZZO ALLE INSTALLAZIONI ARTISTICHE, HA SCAMBIATO PER UN ABITO DIMENTICATO DA QUALCUNO - UNA STORIA CHE FA TORNARE IN MENTE IL DESTINO DI UN'OPERA DI MARCEL DUCHAMP ALLA BIENNALE DI VENEZIA DEL 1978 – IL COMMENTO DI RIELLO: “IL GESTO DI QUESTO ATTEMPATO SIGNORE HA RESO MEDIATICAMENTE RILEVANTE UN'OPERA D'ARTE IN SÈ E DI PER SÈ ABBASTANZA IRRILEVANTE”

Antonio Riello per Dagospia

 

MUSEO PICASSO

Il Times riporta una curiosa notizia che riporta in luce, una volta in più, la solita narrativa sull'Arte Contemporanea: un Mondo elitario che se la canta e se la suona da solo, senza avere (come vorrebbe) molti contatti con la realtà e la psicologia delle persone comuni.

 

Marzo 2022. Parigi, Museo Picasso. Panico. Un furto! ci si accorge che manca un'opera dalla mostra: "Old Masters" del quarantunenne artista spagnolo Oriol Vilanova.  Di cosa si tratta? una giacca da lavoro fatta di un bel tessuto blu intenso e con le tasche piene di cartoline (raccolte dall'artista) e appesa con nonchalance su un appendiabiti, praticamente accanto all'uscita dalla mostra.

 

Musee Picasso

Un visitatore, un innocuo pensionato francese di 73 anni, non molto avvezzo alle installazioni artistiche la scambia per una giacca dimenticata da qualcuno. Gli piace. La prova. Un po' troppo grande...Ci pensa su. Non c'è problema: la porta dal suo sarto e se la fa sistemare.

 

Le telecamere di sorveglianza mostrano cosa succede. Si riesce a risalire all'autore del furto che pur ammettendo "l'appropriazione indebita" sostiene in buona fede di non aver mai realizzato fosse un'opera d'arte. Viene rilasciato con la calorosa raccomandazione di non farlo più in futuro.

Museo Picasso B

 

Che dire? questo signore, rimasto anonimo, si è assolutamente comportato con eccessiva disinvoltura e interessata superficialità (gli va comunque riconosciuta anche una certa non comune destrezza operativa).

 

E' ovviamente censurabile la sorveglianza del Museo Picasso. Poco attenta ed efficiente, a dir poco.

 

E poi i ricorrenti discorsi (meglio risparmiarseli) sull' "ignoranza della gente" e su un Arte Contemporanea sempre (e ancora) autoreferenziale.

 

Oriol Vilanova Old Masters

Una storia che fa tornare in mente il destino di un'opera di Marcel Duchamp, "11 Rue Larrey, Paris"(1927), alla Biennale di Venezia del 1978. L'opera, tipico ready made, consisteva di fatto in una porta un po' scrostata e malconcia che era appoggiata temporaneamente in un corridoio dei locali espositivi in attesa di essere posizionata dove avevano previsto i curatori della mostra. Un operoso e diligente imbianchino veneziano che lavorava per la Biennale con il compito di sistemare i locali, con un gesto di "buona volontà" (cioè senza precise istruzioni in proposito) decide di piallare e ridipingere la porta. Equivoco iconoclasta: ovviamente l'opera di Duchamp nell'involontario restauro viene snaturata e concettualmente distrutta nella sua essenza.  Scandalo per le persone "impegnate" e risate di gusto per quelle scettiche sui destini dell'Arte Contemporanea. 

 

Oriol Vilanova

Qui  però la morale sembra esser un'altra, sottilmente diversa. Il gesto di avidità, non proprio civico, di questo attempato signore ha reso mediaticamente rilevante un'opera d'arte in sè e di per sè abbastanza irrilevante (il genio di Duchamp non è qui purtroppo presente). Dopo questo incidente chissà cosa succederà a questo lavoro? una volta rifatto finirà in qualche asta milionaria o in qualche museo (questa volta nella collezione permanente). Ne uscirà comunque assai tonificato, tutti almeno se lo ricorderanno.

 

In tempi altamente mediatici la crassa ignoranza del "popolino" ha ri-creato un'opera d'arte riqualificando un prodotto culturale (in partenza) relativamente poco conosciuto. Aveva, come al solito, ragione Joseph Beuys: potenzialmente siamo tutti artisti. Forse anche quando non ce ne accorgiamo.

 

antonio riello con un ak47Riello

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...