vaccino moderna

L'EMA, L'AGENZIA EUROPEA DEL FARMACO, HA DATO L’OK AL VACCINO DI MODERNA, CHE PER L'ITALIA VALE OLTRE 20 MILIONI DI DOSI - OGGI VERRÀ AUTORIZZATA LA PRIMA DISTRIBUZIONE IN ITALIA, CHE PARTIRÀ CON 1,3 MILIONI DI FIALE. LE PRIME DOSI SARANNO DISTRIBUITE DALL'ESERCITO A PARTIRE DA LUNEDÌ - A FINE MESE POTRÀ ARRIVARE IL VIA LIBERA IL VIA LIBERA ANCHE AL VACCINO DI ASTRAZENECA (ANCHE SE NEL DOSAGGIO PIENO RIVELATOSI EFFICACE SOLO AL 62%) CHE PER NOI RAPPRESENTANO 40,4 MILIONI DI DOSI…

Paolo Russo per “la Stampa”

 

Proprio mentre i contagi risalgono oltre quota 20mila con altri 548 morti, la campagna di vaccinazione ingrana la quinta. O perlomeno, la benzina per spingere sull' acceleratore ora c'è, perché ieri l'Ema, l' Agenzia europea del farmaco, ha sdoganato il vaccino di Moderna, che per l' Italia vale oltre 20 milioni di dosi considerando la nostra quota parte di quelle in più opzionate dall' Europa.

 

moderna

Già oggi l' Aifa (Agenzia italiana del farmaco) autorizzerà la prima distribuzione in Italia, che partirà con solo 1,3 milioni di fiale. Le prime dosi saranno distribuite dall' esercito a partire da lunedì. Ma dal palazzo dell' Ema ad Amsterdam i responsabili del piano vaccini fanno sapere che già a fine mese potrà arrivare il via libera all' antidoto di AstraZeneca, anche se nel dosaggio pieno rivelatosi efficace solo al 62%. E per l' Italia sono altre 40,4 milioni di dosi. Poi a marzo dovrebbe essere il turno del vaccino della Johnson&Johnson, che per noi vale altre 53,8 milioni di fiale. Alle quali potrebbero corrispondere altrettanti vaccinati se, come sembra, per ottenere l' immunità basterà una sola dose.

 

moderna pharma

Il nuovo piano vaccini Con questa riserva di carburante il commissario Arcuri ai governatori ieri ha potuto presentare una tabella di marcia più accelerata rispetto al piano messo a punto dal Governo. «Entro marzo vaccineremo 5,9 milioni di persone, 13,5 entro a aprile per arrivare a 21,5 milioni a fine maggio». E con questo cronoprogramma, ha assicurato alle Regioni, «potremmo concludere le vaccinazioni su base volontaria entro la fine dell' estate». Ossia con 4-5 mesi di anticipo rispetto al piano del governo.

 

vaccino

Con questo ritmo in pratica entro marzo verrebbero immunizzati operatori sanitari, anziani e operatori nelle Rsa, over80. Poi entro aprile toccherebbe ai 7,6 milioni della fascia di età 70-79 anni, alle persone con più di una patologia cronica grave e agli immunodepressi. Poi entro maggio con altri 8 milioni di immunizzati lo scudo anti-Covid si alzerebbe per la popolazione tra 60 e 69 anni e il personale scolastico più esposto a rischi.

 

Il mese successivo sarebbe la volta di 8,5 milioni tra resto del personale scolastico, lavoratori dei servizi essenziali, personale delle carceri e detenuti, persone affette da più di una malattia cronica in forma moderata. Anche se Renzi ieri ha proposto di vaccinare subito gli insegnanti e tamponare i ragazzi per far riaprire in sicurezza le scuole. Viaggiando al ritmo di 8 milioni di immunizzati al mese a fine estate sarebbe comunque raggiunta l' agognata immunità di gregge.

Moderna Inc

 

«Siamo secondi solo dietro alla Germania, abbiamo tutte le capacità per accelerare», ha assicurato il ministro Roberto Speranza, mentre il premier Giuseppe Conte sottolineava «lo sforzo immane» messo in campo, definendo «molto incoraggianti» i primi risultati della campagna vaccinale. I punti dolenti Tanto ottimismo deve però fare i conti con una macchina organizzativa che nonostante i progressi degli ultimi giorni ancora scricchiola. Il timore più grande, condiviso dalle Regioni e da Arcuri, è che le aziende dopo aver fatto il pieno degli ordini non riescano poi a rispettare le consegne.

 

ASTRAZENECA

Tant' è che ancora ieri all' appello mancavano ben 245mila dosi di Pfizer. Il Lazio ad esempio ha esaurito tutte le scorte della prima consegna e della seconda ne ha viste solo 20mila delle 50mila spettanti. «Possiamo fare 25mila vaccinazioni al giorno ma servono le fiale, anche perché dobbiamo avere la certezza siano disponibili poi per i richiami», ha fatto presente l' assessore alla sanità laziale, Alessio D' Amato, rilanciando i timori dei suoi colleghi. Poi, come hanno reclamato tutti i governatori, serve accelerare sull' assunzione dei 15 mila vaccinatori.

 

Alla call di Arcuri hanno risposto in 24mila, ma di questi solo 4mila sono infermieri. Il piano ne prevedeva 12mila ma il commissario ha deciso di non perder tempo e arruolare in maggior numero i più costosi medici. Mentre le Regioni chiedono di coinvolgere quelli di famiglia. Che si dicono disponibili a patto di essere vaccinati prima. Richiesta legittima viste le tante vittime lasciate sul campo durante l' epidemia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”