coronavirus bollettino14gennaio

È ARRIVATO IL BOLLETTINO! – OGGI 2.494 NUOVI CASI E 49 DECESSI, CON 315.285 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ CHE SCENDE DI NUOVO ALLO 0,8% - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 86,4 MILIONI, PIÙ DI 43,3 MILIONI DI CITTADINI HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO (80,27% DELLA POPOLAZIONE OVER 12) – LE REGIONI AD AVERE ZERO MORTI SONO CINQUE: LIGURIA, UMBRIA, CALABRIA, MOLISE E VALLE D’AOSTA, OLTRE ALLE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO. MENTRE IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME È IN SICILIA…

Paola Caruso per www.corriere.it

bollettino 12 ottobre 2021

 

Sono 2.494 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 1.516). Sale così ad almeno 4.704.318 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 49 (ieri sono stati 34), per un totale di 131.384 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.490.388 e 3.997 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 2.184). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 82.546, pari a -1.560 rispetto a ieri (-702 il giorno prima).

Tamponi Covid

 

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 315.285, ovvero 200.509 in più rispetto a ieri quando erano stati 114.776. Mentre il tasso di positività è 0,8 % (l’approssimazione di 0,79%); ieri era 1,3%. 

 

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri. Come di consueto, la curva epidemica in oscillazione riprende a salire il martedì (a causa di un maggior numero di tamponi) per poi raggiungere il «picco» a metà settimane e infine scendere nel weekend. Dal confronto con lo scorso martedì (5 ottobre) — lo stesso giorno della settimana — quando sono stati registrati +2.466 casi con un tasso di positività dello 0,8%, si vede una certa stabilità: infatti oggi il numero di nuove infezioni è simile a quello di quel giorno.

 

tamponi scuola

Due le regioni che superano quota 300 nuovi contagiati, ma sono anche quelle che hanno processato il maggior numero di analisi della giornata: si tratta di Veneto che comunica +342 casi grazie a 48 mila tamponi con un tasso dello 0,7% e Lombardia che segna +306 casi grazie a 61 mila tamponi con un tasso dello 0,5%. Da notare il Molise che ha zero casi per il secondo giorno consecutivo, nonostante i 306 tamponi eseguiti.

covid morti

 

Le vittime

Sono 49 le vittime nel bollettino, quindici più di ieri. Nel conteggio sono inseriti 7 decessi pregressi: uno della Campania sui 6 morti segnalati oggi e 6 della Sicilia sui 12 decessi segnalati oggi. Ad avere zero lutti sono cinque regioni — Liguria, Umbria, Calabria, Molise e Valle d’Aosta — alle quali si aggiungono le province di Trento e Bolzano. Mentre il maggior numero di morti è in Sicilia (12, di cui 6 avvenuti nelle ultime 48 ore e 6 in precedenza**) e Puglia (7*).

ospedale covid

 

Il sistema sanitario

Tornano a diminuire le degenze in ogni area, dopo un giorno di dati ospedalieri in crescita. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -23 (ieri +37), per un totale di 2.665 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono -4 (ieri +10) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 370, con 21 ingressi in rianimazione (ieri 18).

 

Vaccini

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 86,4 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono oltre 43,3 milioni (80,27% della popolazione over 12). Ad aver ricevuto una sola dose sono 45,8 milioni di persone (84,84% dei vaccinabili), mentre oltre 343 mila hanno avuto la dose aggiuntiva.

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. 

 

Lombardia 887.200: +306 casi (ieri +87) 

Veneto 473.014: +342 casi (ieri +156)

Campania 459.419: +208 casi (ieri +129) 

Emilia-Romagna 426.771: +157 casi (ieri +191) 

Lazio 387.620: +221 casi (ieri +188) 

Piemonte 380.875: +189 casi (ieri +109)

Sicilia 302.162: +273 casi (ieri 231)

Toscana 284.755: +135 casi (ieri +162)

Puglia 269.952: +118 casi (ieri +76)

Marche 114.603: +54 casi (ieri +17)

Friuli-Venezia Giulia 114.465: +61 casi (ieri +30)

Liguria 113.430: +59 casi (ieri +19)

Calabria 85.102: +170 casi (ieri +65)

Abruzzo 81.685: +56 casi (ieri +6)

P. A. Bolzano 81.685: +30 casi (ieri +2)

Sardegna 75.707: +43 casi (ieri +23)

Umbria 75.707: +23 casi (ieri +6)

P. A. Trento 48.675: +23 casi (ieri +10)

Basilicata 30.464: +20 casi (ieri +9)

Molise 14.546: 0 casi per il secondo giorno consecutivo

Valle d’Aosta 12.213: +6 casi (ieri 0)

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore. 

 

Lombardia 34.093: +3 decessi (ieri +5)

Veneto 11.798: +4 decessi (ieri +2)

Campania 7.993: +6* decessi (ieri +1)

Emilia-Romagna 13.516: +2 decessi (ieri +6)

Lazio 8.693: +3 decessi (ieri +5)

Piemonte 11.781: +2 decessi (ieri +1)

Sicilia 6.909: +12** decessi (ieri +5)

Toscana 7.216: +4 decessi (ieri +6)

Puglia 6.810: +7 decessi (ieri nessun nuovo decesso)

Marche 3.083: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Friuli-Venezia Giulia 3.829: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Liguria 4.416: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Calabria 1.425: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Abruzzo 2.550: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

P. A. Bolzano 1.197: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Sardegna 1.654: +2 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Umbria 1.455: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

P. A. Trento 1.375: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

Basilicata 620: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Molise 497: nessun nuovo decesso dal 29 settembre

Valle d’Aosta 474: nessun nuovo decesso dal 22 settembre 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…