dolcificante

BASTA UN POCO DI ZUCCHERO – MA I DOLCIFICANTI FANNO BENE O FANNO MALE? MELANIA RIZZOLI: “NON ESISTONO EVIDENZE SCIENTIFICHE FORTI SUI LORO BENEFICI AL POSTO DELLO ZUCCHERO, ANZI IL CONSUMO ECCESSIVO DI QUELLI NATURALI AUMENTA IL RISCHIO DI CADERE NELLA TRAPPOLA DELL'OBESITÀ. INOLTRE È STATO ACCERTATO CHE I DOLCIFICANTI ARTIFICIALI HANNO UN EFFETTO DISEDUCATIVO SUL SAPORE E…”

Melania rizzoli per "Libero"

 

dolcificanti 8

Non è vero che i comuni dolcificanti non fanno ingrassare, e che possono essere consumati liberamente, anzi, molti di questi prodotti apportano indirettamente notevoli quantità di calorie ed il loro uso può indurre un falso senso di sicurezza, portando il soggetto ad ingerirne quantità eccessive. Saccarina, aspartame, stevia e fruttosio sono i dolcificanti più comuni che vengono spesso aggiunti in tutto il mondo al posto dello zucchero nei cibi e nel caffè, nel tentativo di risparmiare qualche caloria e di fare un favore alla propria linea.

 

dolcificanti 5

Gli edulcoranti di sintesi artificiali, come la saccarina e l' aspartame, non esistono in natura, sono nati in laboratorio come dolcificanti per diabetici, ed avendo un potere edulcorante estremamente elevato si sono presto diffusi in molti alimenti dietetici, poiché sono sufficienti piccolissime quantità per donare un sapore particolarmente dolce.

dolcificanti 4

 

L' aspartame in particolare ha un potere dolcificante 200 volte superiore rispetto allo zucchero, mentre quello della saccarina è addirittura 450-600 volte superiore, per cui servono 200 grammi di zucchero per avere lo stesso potere addolcente di 1 grammo di aspartame.

 

dolcificanti 3

I dolcificanti naturali invece, come il fruttosio , il destrosio, il sorbitolo o la stevia, si trovano come tali in natura, hanno un indice glicemico più basso dello zucchero, mentre il loro potere dolcificante è leggermente superiore, ovvero arriva al 33% in più. Come il miele, che ha un contenuto calorico più basso rispetto al saccarosio, perché più ricco di acqua, ma un cucchiaino di miele fornisce più calorie e carboidrati rispetto ad un cucchiaino di zucchero, a causa del maggior peso specifico, mentre le calorie fornite dallo zucchero di canna, grezzo e bianco, sono equivalenti, le differenze sono minime e non significative a livello nutrizionale.

 

dolcificanti 2

LO STUDIO Ma i dolcificanti artificiali fanno bene o male? L' ultimo studio pubblicato sulla rivista Bmj, una revisione condotta dalla Cochrane Foundation sulle ricerche internazionali sul tema, rivela che non esistono evidenze scientifiche forti sui benefici attribuiti ai dolcificanti al posto dello zucchero, anzi il consumo eccessivo di quelli naturali aumenta il rischio di cadere nella trappola dell' obesità con tutte le conseguenze negative del caso, dall' iperlipemia, all' insulino-resistenza, ai problemi circolatori e ad una maggiore suscettibilità ad alcune forme tumorali, mentre per quelli artificiali, apparentemente più salutari e sicuri, non esistono ancora studi sulla loro tossicità per un impiego cronico nel lungo periodo di tempo e a dosaggi elevati.

 

dolcificanti 13

L' Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia comunque di non superare il 10% delle calorie totali attraverso il consumo di zucchero, e per un diabetico il saccarosio non dovrebbe invece oltrepassare il limite del 5 per cento dell' apporto calorico quotidiano.

Inoltre è stato accertato che i dolcificanti artificiali hanno un effetto diseducativo sul sapore, dato che abituano il palato a preferire alimenti dolci, per cui diventa più facile consumare cibi ipercalorici come i dolciumi o le bevande zuccherate, favorendo di conseguenza l' effetto ingrassante.

 

dolcificanti 12

Il pericolo di obesità derivante dal loro uso indiscriminato è associato al fatto che chi usa i dolcificanti e vuole dimagrire spesso tende a consumare prodotti "sugar free", i quali non è affatto vero che non fanno ingrassare o che possono essere consumati liberamente, perché molti di questi prodotti, per essere resi saporiti, vengono addizionati di grassi, e quindi apportano anche notevoli quantità di calorie.

 

dolcificanti 6

I dolcificanti artificiali o naturali quindi non fanno dimagrire, hanno effetti minimi ed incerti sul peso, ed i risultati scientifici mostrano che per la maggior parte degli esiti non ci sono differenze rilevanti dal punto di vista statistico o clinico tra chi è esposto ai dolcificanti, a diverse dosi, e chi non lo è.

 

dolcificanti 11

Non solo. I ricercatori hanno evidenziato che un moderato apporto di dolcificanti è associato ad un aumento di peso leggermente minore rispetto a chi ne usa molti, ma in una misura di circa 100 grammi, una miseria per chi aspira a veder scendere l' ago della bilancia. Negli adulti per esempio sono stati rilevati soltanto piccoli miglioramenti nell' indice di massa corporea e nella glicemia, mentre nei bambini non è stato registrato nessun effetto in tale senso.

 

dolcificanti 1

SUI RATTI Negli scorsi decenni fece molto scalpore una ricerca che denunciava la cancerogenicità dell' aspartame e della saccarina sui ratti, i quali a dosi elevate di tali sostanze sviluppavano tumori alla vescica, ma gli studi scientifici successivi effettuati su tutti i prodotti approvati per la commercializzazione non hanno dimostrato alcun collegamento con i tumori dell' uomo, per cui il Congresso Americano nel dicembre del Duemila ha approvato una legge per abrogare l' obbligo dell' etichetta di avvertimento "nuoce alla salute" sui prodotti contenenti tali sostanze, fino ad allora in vigore.

dolcificante naturale

 

CONTROINDICAZIONI Da allora i dolcificanti sono quindi considerati sicuri, se non consumati ad alte dosi, cioè non sono risultati cancerogeni, ma la domanda è: sono anche sani?

 

Sicuramente la sostituzione dello zucchero con aspartame o altri edulcoranti permette una riduzione di rischio per le carie dentali, per il controllo della glicemia e per la riduzione di assunzione di calorie, fermo restando che il consumo di tali sostanze ha un effetto stimolante sull' appetito per i motivi su esposti, quindi non hanno un ruolo sempre positivo in termini di gestione di sovrappeso ed obesità.

dolcificante

 

Inoltre l' aspartame è fortemente controindicato nei soggetti affetti da fenilchetonuria, è sconsigliato nelle donne incinta e nei bambini, poiché non ci sono prove inconfutabili e chiare sulla salute, positive o negative che siano.

 

Nel dubbio, essendo molto più dolci dello zucchero naturale, al fine di ottenere la stessa dolcezza, alla quale è difficile rinunciare, è consigliabile usare una quantità di edulcoranti sensibilmente inferiore all' uso che se ne fa comunemente, ricordando che non sono affatto sostanze dimagranti, non aiutano a perdere peso, e non dimenticando che per eliminare i chili di troppo c' è un solo metodo: mangiare poco, evitando gli alimenti ricchi di zucchero e di grassi.

dolcificantedolcificanti 10DOLCIFICANTE 2dolcificanti 9dolcificante

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…