coronavirus italia bollettino

BOLLETTINIAMOCI! - OGGI 5.144 NUOVI CASI E 44 DECESSI, CON 248.825 TAMPONI E IL TASSO DI POSITIVITÀ CHE PER LA PRIMA VOLTA DA METÀ SETTEMBRE TORNA A SUPERARE IL 2% (OGGI 2,1%) - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 92,1 MILIONI E I CITTADINI CHE HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO SONO PIÙ DI 45,4 MILIONI (84,13% DELLA POPOLAZIONE OVER 12) - I MALATI PIÙ GRAVI SONO 475, CON 41 NUOVI INGRESSI IN RIANIMAZIONE…

Paola Caruso per www.corriere.it

 

BOLLETTINO 15 novembre 2021

Sono 5.144 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 7.569). Sale così ad almeno 4.865.260 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 44 (ieri sono stati 36) per un totale di 132.819 vittime da febbraio 2020. 

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.611.566 e 3.510 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 3.411). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 120.875, pari a +1.645 rispetto a ieri (+4.118 il giorno prima). Da notare che gli attualmente positivi superano la soglia di 120 mila.

 

CODE PER FARE IL TAMPONE

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 248.825 ovvero 196.768 in meno rispetto a ieri quando erano stati 445.593. Mentre il tasso di positività sale al 2,1% (l’approssimazione di 2,067%); ieri era 1,7%. 

 

Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri. Come di consueto, oggi la curva tocca il «punto minimo» della sua altalena settimanale, per effetto di un minor numero di tamponi (sono quelli processati di domenica). 

 

CURVA CONTAGI 15 novembre 2021

Il trend resta in salita e lo si vede dal confronto con lo scorso lunedì (8 novembre) — lo stesso giorno della settimana — quando sono stati registrati +4.197 casi con un tasso di positività dell’1,7%: infatti ci sono più nuove infezioni di quel giorno, con una percentuale superiore (2,1% contro 1,7%). Non si aveva una percentuale sopra il 2% da metà settembre 

 

Il maggior numero di nuovi contagiati è in Veneto: qui sono +712 i casi con tasso 2,2% calcolato su 31 mila tamponi. Segue l’Emilia-Romagna con +651 casi (tasso 3,8%). Ad aver processato il maggior numero di test regionali della giornata è il Piemonte che grazie a oltre 43 mila analisi ha individuato +240 positivi (tasso 0,6%).

 

Morti Covid

Le vittime

Sono 44 le vittime nel bollettino, contro le 36 di ieri. Otto regioni/province comunicano zero lutti: si tratta di Liguria, Umbria, Sardegna, Basilicata, Molise, Valle d’Aosta, la provincia di Trento e la provincia di Bolzano. Mentre il maggior numero di morti è in Emilia-Romagna (10) e Campania (9, di cui due pregressi come indica la nota in basso).

 

Il sistema sanitario

Vaccino Covid

Aumentano le degenze in ogni area. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +161 (ieri +50), per un totale di 3.808 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +17 (ieri +5) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 475, con 41 ingressi in rianimazione (ieri 29).

 

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 92,1 milioni. I cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale sono oltre 45,4 milioni (84,13% della popolazione over 12). Ad aver ricevuto almeno una sola dose sono 46,8 milioni di persone (86,75% dei vaccinabili). Mentre il richiamo (dose booster) è stato somministrato a più di 2,5 milioni di italiani (48,80% della popolazione oggetto di dose booster). 

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. 

 

Lombardia 905.935: +506 casi (ieri +1.020) con 36.806 tamponi

Veneto 492.013: +712 casi (ieri +878) con 31.660 tamponi

Campania 477.088: +525 casi (ieri +875) con 11.692 tamponi

Emilia-Romagna 440.176: +651 casi (ieri +676) con 17.048 tamponi

Lazio 405.833: +595 casi (ieri +867) con 22.067 tamponi

Piemonte 389.857: +240 casi (ieri +367) con 43.441 tamponi

Sicilia 315.083: +442 casi (ieri +501) con 13.272 tamponi

Toscana 294.928: +291 casi (ieri +433) con 12.688 tamponi

Puglia 275.948: +132 casi (ieri +124) con 16.160 tamponi

Friuli Venezia Giulia 122.752: +379 casi (ieri +396) con 9.624 tamponi

Marche 118.788: +99 casi (ieri +285) con 1.783 tamponi

Liguria 117.476: +93 casi (ieri +193) con 5.565 tamponi

Calabria 89.872: +120 casi (ieri +139) con 3.365 tamponi

Abruzzo 84.835: +26 casi (ieri +232) con 6.624 tamponi

P. A. Bolzano 82.519: +233 casi (ieri +256) con 4.955 tamponi

Sardegna 77.148: +35 casi (ieri +77) con 2.677 tamponi

Umbria 66.311: +19 casi (ieri +71) con 3.760 tamponi

P. A. Trento 50.238: +35 casi (ieri +52) con 4.811 tamponi

Basilicata 31.127: +1 caso (ieri +60) con 249 tamponi

Molise 14.864: +7 casi (ieri +38) con 183 tamponi

Valle d’Aosta 12.469: +3 casi (ieri +29) con 395 tamponi

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 34.243: +3 decessi (ieri +5)

Veneto 11.876: +1 decesso (ieri +3)

Campania 8.140: +9 decessi (ieri +2)

Emilia-Romagna 13.670: +6 decessi (ieri +9)

Lazio 8.892: +10 decessi (ieri +4)

Piemonte 11.852: +2 decessi (ieri +1)

Sicilia 7.093: +3 decessi (ieri +2)

Toscana 7.335: +4 decessi (ieri +3)

Puglia 6.862: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Friuli Venezia Giulia 3.901: +2 decessi (ieri +3)

Marche 3.122: +1 decesso (ieri +1)

Liguria 4.441: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Calabria 1.467: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Abruzzo 2.568: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

P. A. Bolzano 1.217: nessun nuovo decesso per il secondo giorno di fila

Sardegna 1.679: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

Umbria 1.474: nessun nuovo decesso (ieri +2)

P. A. Trento 1.384: nessun nuovo decesso per il quarto giorno di fila

Basilicata 624: nessun nuovo decesso dal 22 ottobre

Molise 503: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

Valle d’Aosta 476: nessun nuovo decesso per 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...