bambino in ospedale

CI MANCAVA SOLO L’EPATITE NEI BAMBINI – L’ANOMALO CASO DI QUATTRO BAMBINI ITALIANI, DI MENO DI 10 ANNI, RICOVERATI NEI CENTRI CHE SEGUONO LE MALATTIE DEL FEGATO PER SOSPETTA EPATITE ACUTA PEDIATRICA: L’ALLARME È PARTITO DALLA GRAN BRETAGNA SU UNA FORMA PARTICOLARMENTE AGGRESSIVA DI QUESTA PATOLOGIA CHE SI SOSPETTA VIRALE E, IN UN CASO SU DIECI, PORTEREBBE ADDIRITTURA AL TRAPIANTO – L’ALLARME DEI MEDICI: “UNA FORMA MIA VISTA…”

Michele Bocci per “la Repubblica”

 

epatite

Ci sono anche in Italia alcuni casi sospetti di epatite acuta pediatrica. Si tratta di almeno quattro bambini, di meno di 10 anni, ricoverati nei centri che seguono le malattie del fegato. Da quando è partito dalla Gran Bretagna l'allarme internazionale su una forma particolarmente aggressiva di questa patologia che si sospetta virale, e in un caso su dieci porterebbe addirittura al trapianto, gli ospedali dove si seguono le epatiti hanno messo in rete i loro dati. E anche il ministero alla Salute ha chiesto di essere informato su eventuali casi e ha consultato le banche dati internazionali sulla diffusione delle malattie infettive.

bambino in ospedale 5

 

«La settimana scorsa c'è stato un primo alert riguardo a una decina di casi - spiega Giuseppe Indolfi, epatologo del Meyer di Firenze che è consulente dell'Oms proprio per le epatiti virali e al momento è anche responsabile dell'area fegato della Società europea di gastroenterologia - L'attenzione dei clinici è stata attratta dal fatto che in un caso c'è voluto il trapianto, cosa che dimostra la violenza della patologia. Poi i numeri sono aumentati, con 70 casi in Inghilterra ed altri in Spagna, Danimarca, Paesi Bassi». In tutto sono stati necessari sei trapianti. Dagli Usa intanto hanno segnalato nove casi.

 

epatite 1

Si può parlare solo di sospetto, anche riguardo ai pazienti italiani, per le caratteristiche particolari di questa forma di epatite.

Viene infatti inserita nel gruppo delle cosiddette "non A-non E", cioè non ricomprese nelle forme più diffuse e meglio conosciute (appunto A, B, C, D ed E). Il problema è che non si è in grado di dire quale sia l'agente patogeno che le provoca, manca quindi un marcatore che permetta di riconoscerla con certezza. Si va quindi per esclusione.

 

bambino in ospedale 4

«A livello europeo abbiamo deciso di partire da subito con un'indagine su larga scala insieme agli infettivologi - dice ancora Indolfi - Avremo i risultati in una settimana. Dobbiamo confrontare il numero di casi degli ultimi quattro mesi con quelli degli anni precedenti, per capire, visto che non conosciamo le cause di questa malattia ma sappiamo solo che è diversa da quelle conosciute, se l'incidenza è maggiore. Questo già sarebbe un punto di partenza interessante ». Se così fosse e se davvero i casi gravi fossero così tanti «sarebbe un bel problema».

epatite acuta pediatrica

 

Da sempre ci sono delle malattie del fegato provocate da virus che non vengono spiegate con le cause già note. Quello che va compreso adesso, oltre all'eventuale aumento dell'incidenza, è anche se esiste un collegamento tra i vari casi. «Se guardiamo ai primi pazienti - dice sempre Indolfi - sappiamo che alcuni avevano il Covid. Ma in questo momento la circolazione del coronavirus è altissima, quindi è facile trovare pazienti con patologie diverse che lo hanno. La metà dei casi, inoltre, avevano l'adenovirus, che è molto diffuso e che difficilmente provoca forme di malattia violente come questo tipo di epatite. Così sembra difficile che sia quella la causa».

bambino in ospedale 1

 

Per quanto riguarda i casi sospetti in Italia, uno è un bambino infettato dal coronavirus e un altro colpito dall'adenovirus. Il numero dei sospetti potrebbe comunque aumentare nelle prossime ore, via via che arriveranno nuove comunicazioni dai reparti. In due casi lo stato di salute dei pazienti sarebbe abbastanza grave, tanto da rendere necessario il trapianto.

bambino in ospedale 2bambino in ospedale 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…