IL CIBO E' UN CALVARIO PER I PISCHELLI - CIRCA UN QUINTO DEI MINORENNI TRA I 6-18 ANNI SOFFRE DI DISTURBI ALIMENTARI (IL 30% DELLE FEMMINE E IL 16,9% DEI MASCHI) - IL RICERCATORE CHE HA CONDOTTO LO STUDIO, JOSE FRANCISCO LOPEZ-GIL: "UN DATO PREOCCUPANTE DAL PUNTO DI VISTA DELLA SALUTE PUBBLICA. LE PERSONE DOVREBBERO PRESTARE ATTENZIONE AI SEGNI DI UN'ALIMENTAZIONE DISORDINATA IN LORO STESSE O NEI LORO FIGLI, COME LA…

-

Condividi questo articolo


disturbi alimentari disturbi alimentari

(ANSA) - Preoccupazione patologica per il cibo, perdita di controllo a tavola, perdita di peso, presenza di abbuffate e vomito autoindotto: sono alcuni dei disturbi legati al cibo dilaganti nel mondo tra giovani e giovanissimi. Riguardano, infatti, oltre un bambino o adolescente su 5 (il 22% della popolazione di 6-18 anni) a livello globale. Sono le stime pubblicate sulla rivista Jama Pediatrics, basate su una meta-analisi di 32 studi che hanno incluso 63.000 partecipanti di 16 paesi.

 

disturbi alimentari disturbi alimentari

Si tratta della prima analisi basata sull'uso del questionario oggi ritenuto più valido per diagnosticare disturbi alimentari che altrimenti spesso rimangono nascosti, è il questionario 5-item Sick, Control, One, Fat, Food (Scoff), le domande che pone sono poche e nette perché prevedono solamente le risposte sì e no. Condotto da Jose Francisco Lopez-Gil, della Universidad de Castilla-La Mancha a Cuenca, Spagna, lo studio ha rilevato che circa il 22% dei bambini e adolescenti presenta disturbi alimentari, il 30% delle femmine e il 16,9% dei maschi.

disturbi alimentari disturbi alimentari

 

"Un dato preoccupante dal punto di vista della salute pubblica", spiega Gil all'ANSA. Dal lavoro è emerso che le ragazze avevano una probabilità significativamente maggiore di riferire una alimentazione disordinata rispetto ai ragazzi, sottolinea il ricercatore. Inoltre, i disturbi dell'alimentazione aumentano al crescere dell'età e dell'indice di massa corporea.

 

disturbi alimentari disturbi alimentari

"Le persone dovrebbero prestare attenzione ai segni di un'alimentazione disordinata in loro stesse o nei loro figli - raccomanda Gil - come la preoccupazione ossessiva per il peso o la forma del corpo, un'immagine distorta di sé (ad esempio quando ti vedi grasso e tutti gli altri sono più magri di te), regole dietetiche rigide, abbuffate o comportamenti di eliminazione, ritiro o isolamento sociale".

disturbi alimentari disturbi alimentari

 

 "Sarebbe interessante verificare in studi futuri se questi dati sui disturbi alimentari siano ulteriormente aumentati dopo la pandemia - conclude Gil - Considerando gli studi riportati finora, è possibile che questa situazione di emergenza abbia portato a un aumento di comportamenti distorti legati al cibo". (ANSA).

disturbi alimentari disturbi alimentari disturbi alimentari disturbi alimentari

 

Condividi questo articolo

media e tv

politica

business

UN “MONTE” DI GUAI – LA PROCURA GENERALE DI MILANO HA CHIESTO LA CONFERMA DELLE CONDANNE PER ALESSANDRO PROFUMO (EX PRESIDENTE DI MPS) E FABRIZIO VIOLA (EX AD DELLA BANCA), E DI ANNULLARE QUELLA DI PAOLO SALVADORI – IN CONTEMPORANEA È ARRIVATA L’ISTANZA DI DANNI DA SEI SOCIETÀ DEL GRUPPO CALTAGIRONE PER 741 MILIONI DI EURO – AGLI EX VERTICI DI MONTE DEI PASCHI VIENE CONTESTATA L'ERRATA CONTABILIZZAZIONE DEI DERIVATI ALEXANDRIA E SANTORINI - IL PRECEDENTE DI MUSSARI E VIGNI ASSOLTI...

cronache

sport

cafonal

CAFONALISSIMO IN FIORE – ALL’ORMAI MITOLOGICO “GALA DELLE MARGHERITE”, NEI SALONI DELL’HOTEL EXCELSIOR DI VIA VENETO, SI AMMIRANO TRUCCHI, O MEGLIO STUCCHI ALLA MOIRA ORFEI, BOTOX A GOGÒ, BOCCHE A CANOTTO E PERSINO QUALCHE “TRAPIANTO FACCIALE”. E POI ACCONCIATURE PULLULANTI DI MARGHERITE, PIUME E CRISTALLI CHE NEMMENO LE DRAG QUEEN PIÙ SGAMATE – RISPONDONO ALL'APPELLO DELLA CONTESSA BIANCA MARIA CARINGI LUCIBELLI PRINCIPI, MARCHESI, DAME, DAMINE, DAMAZZE E CARAMPANE DOC DELLA ROMANELLA GODONA E MONDANA… – FOTO BY DI BACCO

viaggi

salute