pfizer vaccino coronavirus

NELLA GUERRA DEI VACCINI HANNO VINTO GLI AMERICANI (E PURE I TEDESCHI) - PFIZER-BIONTECH SI PRENDE IL MERCATO EUROPEO: VON DER LEYEN TRATTA PER AVERE 1,8 MILIARDI DI DOSI, OLTRE AI 600 MILIONI GIA' ACQUISTATI, FINO AL 2023 - IL GRUPPO HA ALZATO IL PREZZO: DA 15,5 A 19,50 EURO A DOSE - VUOL DIRE CHE IL NUOVO CONTRATTO COSTERÀ CIRCA 35 MILIARDI: L'ITALIA OTTERREBBE CIRCA 250 MILIONI DI DOSI AL COSTO DI 4,7 MILIARDI…

ursula von der leyen

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

L' Ue ha deciso: quello prodotto da Pfizer/BioNTech sarà il vaccino degli europei. Quest' anno, ma soprattutto il prossimo e anche nel 2023, visto che l' emergere delle varianti richiederà con ogni probabilità la necessità di una vaccinazione stagionale, con farmaci in grado di rispondere alle mutazioni.

 

DOSI DEL VACCINO PFIZER IN ITALIA

Comirnaty - questo il nome del preparato anti-Covid19 realizzato dall' azienda americana con la tedesca BioNTech - è il più caro e il più difficile da gestire logisticamente, ma i governi lo considerano il più affidabile: per questo la Commissione ha avviato i negoziati per un terzo contratto da 1,8 miliardi di dosi, che si aggiungeranno ai 600 milioni già acquistati. In totale fanno 2,4 miliardi di dosi, sufficienti a vaccinare per tre anni di fila l' intera popolazione europea.

 

VACCINO PFIZER 1

Nei giorni scorsi il premier bulgaro Bojko Borisov aveva polemizzato con Bruxelles perché la casa farmaceutica ha deciso di aumentare il prezzo: da 15,5 a 19,50 euro a dose. Vuol dire che il nuovo contratto costerà circa 35 miliardi: l' Italia otterrebbe circa 250 milioni di dosi al costo di 4,7 miliardi. Ma Ursula von der Leyen e gli altri leader Ue, vista la partenza a rilento della campagna vaccinale, hanno capito che non è il caso di badare a spese.

E così Pfizer/BioNTech diventerà il vaccino di massa.

 

URSULA VON DER LEYEN

Una fiducia conquistata "sul campo", dato che proprio ieri la casa farmaceutica ha promesso che andrà in soccorso dei Paesi Ue per rimediare allo stop del vaccino di Johnson&Johnson. Dopo il blocco negli Usa, la società ha bloccato le consegne in Europa e chiesto ai governi di non usare le dosi già distribuite (il contratto prevedeva 55 milioni di vaccini nel secondo trimestre).

 

Per questo Pfizer/BioNTech ha promesso 50 milioni di vaccini in più entro giugno, che si aggiungeranno ai 200 milioni già concordati. All' Italia arriveranno quasi 7 milioni di dosiin più: 670 mila ad aprile, 2,15 milioni a maggio e oltre 4 milioni a giugno. Von der Leyen ha ringraziato la casa farmaceutica «che si è dimostrata un partner affidabile, ha consegnato secondo gli impegni e risponde ai nostri bisogni».

 

scatole di vaccino pfizer distribuite negli usa 1

Per iniziare le somministrazioni di Johnson&Johnson bisognerà attendere fino alla prossima settimana, quando l' Agenzia europea del farmaco pubblicherà una raccomandazione sull' uso vaccino dopo i rari casi di trombosi che sono al momento esaminati dagli esperti.

 

La Francia ha già fatto sapere che lo inietterà solo agli over 55. L' Ema continua inoltre la sua analisi sul farmaco di AstraZeneca, dopo che i governi hanno fissato limitazioni d' età, e presto dovrebbe emanare una nuova raccomandazione sulla somministrazione della seconda dose per chi ha già ricevuto la prima. Intanto la Danimarca ha scelto di non distribuire più il vaccino di Oxford.

PFIZER

 

Come anticipato da «La Stampa», i governi non intendono esercitare le opzioni di acquisto previste dai contratti con AstraZeneca (100 milioni in aggiunta ai 300 milioni già ordinati) e con J&J (200 milioni, oltre ai 200 milioni comprati).

 

La scelta di puntare su Pfizer/BioNTech è anche legata alla tecnologia utilizzata: von der Leyen ha spiegato che «dovremo sviluppare i vaccini adatti alle nuove varianti» e quelli a Rna messaggero «hanno dimostrato il loro valore», sia per quanto riguarda la resistenza alle mutazioni, sia per quanto riguarda la possibilità di adattarli alle variazioni del virus. Inoltre, aspetto non secondario, la presidente della Commissione Ue ha assicurato che il farmaco Comirnaty «sarà interamente prodotto in Europa».

quartier generale pfizer a new yorkSTABILIMENTO PFIZER DI PUURS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”