andrea crisanti coronavirus

“POSSIAMO FARE TUTTI I LOCKDOWN CHE VOGLIAMO MA SENZA UNA STRATEGIA SI RISCHIA DI SPRECARLI” - ANDREA CRISANTI: “NON SI PUÒ ASPETTARE IL VACCINO SOLO CON ISOLAMENTO E MASCHERINE. UN'EPIDEMIA NON SI COMBATTE COSÌ, MA INTERROMPENDO LE CATENE DI CONTAGIO. PER FARLO SERVONO MISURE CALIBRATE, FORZE SUL CAMPO, TRACCIAMENTO, TAMPONI E STRUTTURE ADEGUATE PER L'ISOLAMENTO - NON SI INVESTE ABBASTANZA NELLA SORVEGLIANZA. MENO SI CERCA IL VIRUS E MENO LO SI TROVA”

Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

crisanti

Il virologo più citato d'Italia, Andrea Crisanti, 66 anni, romano, una carriera all'Imperial college di Londra e ora professore ordinario di Microbiologia all'Università di Padova, è stato il primo a proporre il lockdown durante le vacanze di Natale. Era metà ottobre, ma a ricordarglielo ora si schermisce: «Rispetto a due mesi fa è cambiato tutto. E poi posso dirle una cosa? Non è solo questione di scelte, ma anche di obiettivi. Possiamo fare tutti i lockdown che vogliamo fino all'arrivo del vaccino, però senza una strategia si rischia di sprecarli come quest' estate e come stiamo facendo adesso».

 

Professore, che strategia propone?

«La mia strategia è di abbattere la trasmissione virale il più possibile. Solo così si salvano vite, si prepara bene il periodo di vaccinazione e si costruiscono le basi per una solida ripresa economica. Il caso Lombardia ha dimostrato che la zona rossa porta dei risultati, allora per me questa è la scelta migliore da applicare in tutta Italia. Con un'annotazione fondamentale: per non dilapidare i risultati del lockdown nel frattempo bisogna fare degli investimenti».

VACCINO PFIZER

 

Quali?

«Non si può aspettare il vaccino solo con isolamento e mascherine. Un'epidemia non si combatte così, ma interrompendo le catene di contagio. Per farlo servono misure calibrate, forze sul campo, tracciamento, tamponi e strutture adeguate per l'isolamento. Insomma, il sacrificio della zona rossa in tutto il Paese vale la pena se si investe su tutto quanto. Altrimenti è una presa in giro».

 

Come mai si fanno la metà dei tamponi?

«Da un lato se ne fanno di più nel privato e alcune Regioni come il Veneto hanno sostituito i test molecolari con gli antigenici, da un altro ancora non si investe abbastanza nella sorveglianza. Certo, meno si cerca il virus e meno lo si trova».

ANDREA CRISANTI

 

A proposito, il suo Veneto è nel caos?

«La Regione ha preso una strada opposta rispetto alla prima ondata, si è affidata ai test rapidi e questi sono i risultati. La sorveglianza si fa con i tamponi molecolari». Zaia intanto se l'è presa con lo «spettacolo immondo» dei centri città strapieni «Si è fatto un vanto fino all'altro giorno che il Veneto era zona gialla e così ha favorito il virus moltiplicando le opportunità di contatto tra le persone».

 

Meglio guardare al modello tedesco?

«L'opulenta Germania ha dato a tutti una lezione dimostrando che la salute si può posizionare al di sopra dei quattrini rimettendo così in ordine i valori. Soprattutto a Natale ce n'è bisogno».

BORIS JOHNSON E IL VACCINO

 

Cosa pensa della «sua» Gran Bretagna che in Europa ha battuto tutti sul vaccino? «Personalmente ho criticato la scelta di anticipare la vaccinazione. Per fortuna poi le è andata bene perché l'Fda, l'autorità americana, ha autorizzato il vaccino Pfizer. Sarebbe stato molto imbarazzante se non fosse andata così».

 

Anche negli Usa è partita la vaccinazione. E l'Europa?

«L'Europa ha scommesso su altri vaccini, ma confido che nel lungo periodo si riprenda. C'è un deserto da attraversare, non conta tanto chi parte prima bensì chi arriva dall'altra parte. E in un mondo interconnesso devono farlo tutti».

crisanti

 

Che tempi prevede?

«Le incognite sono numerose, meglio partire dalle certezze. I vaccini più solidi sembrano Pfizer e Moderna, ma dopo l'autorizzazione dell'Ema l'Italia ne avrà poche dosi perché ha puntato su AstraZeneca, che è in ritardo. Non so se il governo abbia un piano B, ma sarebbe il caso di comprare i vaccini che funzionano. Risolto questo problema, anche in una visione ottimistica almeno tutto il 2021 va messo in conto».

 

spallanzani

È vero che nel Regno Unito c'è una nuova variante del virus?

«Si tratta di una scoperta recente da seguire con attenzione. Ancora non si conoscono esattamente gli sviluppi. Bisogna capire se viene identificata dai test attuali e se i vaccini la neutralizzano, altrimenti è un problema. Staremo a vedere se questa variante comparirà anche in altri Paesi oppure rimarrà un caso isolato».

 

Una curiosità: come mai non si è trasferito allo Spallanzani di Roma?

«È un'ipotesi che non si è concretizzata. Semplicemente se ne è parlato e la notizia è finita sui giornali, ma la verità è che mi trovo molto bene a lavorare all'Università di Padova, dove sono anche direttore del Dipartimento di medicina molecolare».  

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…