andrea crisanti coronavirus

“POSSIAMO FARE TUTTI I LOCKDOWN CHE VOGLIAMO MA SENZA UNA STRATEGIA SI RISCHIA DI SPRECARLI” - ANDREA CRISANTI: “NON SI PUÒ ASPETTARE IL VACCINO SOLO CON ISOLAMENTO E MASCHERINE. UN'EPIDEMIA NON SI COMBATTE COSÌ, MA INTERROMPENDO LE CATENE DI CONTAGIO. PER FARLO SERVONO MISURE CALIBRATE, FORZE SUL CAMPO, TRACCIAMENTO, TAMPONI E STRUTTURE ADEGUATE PER L'ISOLAMENTO - NON SI INVESTE ABBASTANZA NELLA SORVEGLIANZA. MENO SI CERCA IL VIRUS E MENO LO SI TROVA”

Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

crisanti

Il virologo più citato d'Italia, Andrea Crisanti, 66 anni, romano, una carriera all'Imperial college di Londra e ora professore ordinario di Microbiologia all'Università di Padova, è stato il primo a proporre il lockdown durante le vacanze di Natale. Era metà ottobre, ma a ricordarglielo ora si schermisce: «Rispetto a due mesi fa è cambiato tutto. E poi posso dirle una cosa? Non è solo questione di scelte, ma anche di obiettivi. Possiamo fare tutti i lockdown che vogliamo fino all'arrivo del vaccino, però senza una strategia si rischia di sprecarli come quest' estate e come stiamo facendo adesso».

 

Professore, che strategia propone?

«La mia strategia è di abbattere la trasmissione virale il più possibile. Solo così si salvano vite, si prepara bene il periodo di vaccinazione e si costruiscono le basi per una solida ripresa economica. Il caso Lombardia ha dimostrato che la zona rossa porta dei risultati, allora per me questa è la scelta migliore da applicare in tutta Italia. Con un'annotazione fondamentale: per non dilapidare i risultati del lockdown nel frattempo bisogna fare degli investimenti».

VACCINO PFIZER

 

Quali?

«Non si può aspettare il vaccino solo con isolamento e mascherine. Un'epidemia non si combatte così, ma interrompendo le catene di contagio. Per farlo servono misure calibrate, forze sul campo, tracciamento, tamponi e strutture adeguate per l'isolamento. Insomma, il sacrificio della zona rossa in tutto il Paese vale la pena se si investe su tutto quanto. Altrimenti è una presa in giro».

 

Come mai si fanno la metà dei tamponi?

«Da un lato se ne fanno di più nel privato e alcune Regioni come il Veneto hanno sostituito i test molecolari con gli antigenici, da un altro ancora non si investe abbastanza nella sorveglianza. Certo, meno si cerca il virus e meno lo si trova».

ANDREA CRISANTI

 

A proposito, il suo Veneto è nel caos?

«La Regione ha preso una strada opposta rispetto alla prima ondata, si è affidata ai test rapidi e questi sono i risultati. La sorveglianza si fa con i tamponi molecolari». Zaia intanto se l'è presa con lo «spettacolo immondo» dei centri città strapieni «Si è fatto un vanto fino all'altro giorno che il Veneto era zona gialla e così ha favorito il virus moltiplicando le opportunità di contatto tra le persone».

 

Meglio guardare al modello tedesco?

«L'opulenta Germania ha dato a tutti una lezione dimostrando che la salute si può posizionare al di sopra dei quattrini rimettendo così in ordine i valori. Soprattutto a Natale ce n'è bisogno».

BORIS JOHNSON E IL VACCINO

 

Cosa pensa della «sua» Gran Bretagna che in Europa ha battuto tutti sul vaccino? «Personalmente ho criticato la scelta di anticipare la vaccinazione. Per fortuna poi le è andata bene perché l'Fda, l'autorità americana, ha autorizzato il vaccino Pfizer. Sarebbe stato molto imbarazzante se non fosse andata così».

 

Anche negli Usa è partita la vaccinazione. E l'Europa?

«L'Europa ha scommesso su altri vaccini, ma confido che nel lungo periodo si riprenda. C'è un deserto da attraversare, non conta tanto chi parte prima bensì chi arriva dall'altra parte. E in un mondo interconnesso devono farlo tutti».

crisanti

 

Che tempi prevede?

«Le incognite sono numerose, meglio partire dalle certezze. I vaccini più solidi sembrano Pfizer e Moderna, ma dopo l'autorizzazione dell'Ema l'Italia ne avrà poche dosi perché ha puntato su AstraZeneca, che è in ritardo. Non so se il governo abbia un piano B, ma sarebbe il caso di comprare i vaccini che funzionano. Risolto questo problema, anche in una visione ottimistica almeno tutto il 2021 va messo in conto».

 

spallanzani

È vero che nel Regno Unito c'è una nuova variante del virus?

«Si tratta di una scoperta recente da seguire con attenzione. Ancora non si conoscono esattamente gli sviluppi. Bisogna capire se viene identificata dai test attuali e se i vaccini la neutralizzano, altrimenti è un problema. Staremo a vedere se questa variante comparirà anche in altri Paesi oppure rimarrà un caso isolato».

 

Una curiosità: come mai non si è trasferito allo Spallanzani di Roma?

«È un'ipotesi che non si è concretizzata. Semplicemente se ne è parlato e la notizia è finita sui giornali, ma la verità è che mi trovo molto bene a lavorare all'Università di Padova, dove sono anche direttore del Dipartimento di medicina molecolare».  

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…