mascherine governative scuola

MASCHERINE BUONE SOLO PER CHI HA LA FACCIA COME IL CULO - SONO ALMENO DUE MILIARDI LE MASCHERINE ‘’MUTANDA’’ CHE GIACCIONO INUTILIZZATE NELLE SCUOLE ITALIANE - IL 96% DEGLI ALUNNI HA DICHIARATO DI PORTARSELE DA CASA PERCHÉ QUELLE GOVERNATIVE NON SONO DI QUALITÀ O HANNO UN CATTIVO ODORE - LA PRESIDE DEL LICEO AMALDI  DI ROMA: "LE HO PROVATE ANCH'IO ED EFFETTIVAMENTE I RAGAZZI NON ESAGERANO..."

Erica Dellapasqua per il “Corriere della Sera - Edizione Roma”

 

MASCHERINE GOVERNATIVE

I presidi non sanno più dove mettere le mascherine che il governo continua a inviare ma che la maggior parte degli studenti e degli insegnanti rifiutano, o perché giudicate scomode o perché, soprattutto i prof, preferiscono le più protettive Ffp2.

 

Così, nell' anno in cui la penuria di spazi già costringe molte scuole a incrementare la Dad, diventa un problema anche la giacenza. Antonio Palcich, preside dell' Enriques di Ostia, proprio ieri ha ricevuto le sue nuove torri di scatoloni - sei - scaricate col muletto all' ingresso del liceo: «E la prossima settimana si replica! Ne abbiamo 163 mila per 1.900 alunni, in altre parole non sappiamo più dove metterle. E poi la qualità è nettamente peggiorata e sono inadatte ai più piccoli, infatti nell' altra mia scuola i genitori le hanno donate alla Città dei ragazzi».

MASCHERINE GOVERNATIVE 2

 

La gestione commissariale ha reso noto che sono almeno due miliardi le mascherine che giacciono inutilizzate nelle scuole italiane, e anche nell' ultimo sondaggio di ScuolaZoo il 96% degli alunni ha dichiarato di portarsele da casa perché quelle «governative» non sono di qualità o hanno un cattivo odore. Il Lazio è secondo, dopo la Lombardia, per quantità distribuite: 188 milioni 518 mila recapitate al 12 maggio. Ma, appunto, la maggior parte inutilizzate.

 

MASCHERINE GOVERNATIVE 3

«Le ho provate anch' io ed effettivamente i ragazzi non esagerano, è complicato indossarle e schiacciano il naso - conferma Maria Rosaria Autiero, preside del liceo Amaldi che secondo la gestione commissariale ha ricevuto 299.480 mascherine -. Adesso a scuola ne abbiamo 100 mila per 1.960 alunni, ma molti non le usano: io chiedo solo che se le cambino all' ingresso, anche le loro, così abbiamo la certezza che non sono le stesse che usano per arrivare qui».

 

MASCHERINE GOVERNATIVE 4

 Erano più apprezzate le chirurgiche standard, dei primi tempi, rispetto alle attuali, le cosiddette «mascherine mutanda», coi due elastici che fanno il giro della testa: «Troppo grandi per i bimbi della primaria, ed è vero che non hanno un buon odore - dice Giusy Ubrìaco, preside dell' istituto comprensivo Villaggio Prenestino -. Ci è toccato anche sgridare gli alunni perché noi siamo comunque tenuti a consegnarle ed è capitato di ritrovarle abbandonate in cortile...».

covid scuola

 

 Le usano in pochi anche all' Alberghiero Vespucci a Casal Bruciato: «Un 30% al massimo - racconta la preside Maria Teresa Corea -: gliele diamo all' uscita, almeno possono usarle per i mezzi». Doppia spesa, poi, all' Agrario Sereni sulla Prenestina: «Il comitato tecnico scientifico ha bocciato le Ffp2 sconsigliando l' uso prolungato - spiega la preside Patrizia Marini -, ma dato che spesso il paraschizzi non è sufficiente per gli insegnanti di sostegno le acquistiamo noi, coi fondi della scuola».

 

in classe ai tempi del covid

Valeria Sentili, dell' istituto comprensivo Morvillo, nota che «le ultime arrivate sembrano poco efficaci, sono quasi trasparenti: o le buttano o le danno a casa».

 

Infine c' è il paradosso delle scuole dell' infanzia comunali, rifornite dai Municipi anche se i bimbi (sotto i 6 anni) non devono indossa rle. Il Giardino dei Colori (Villa Gordiani) ne ha ricevute 5.560: «Ogni volta supplichiamo i corrieri di non lasciarcele, ma rispondono ch

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…