batteri

NON SIAMO MAI SOLI – LO SAPETE CHE VI BASTA BERE UNA SORSATA D’ACQUA DAL RUBINETTO PER METTERE DENTRO L’ORGANISMO  BATTERI, AMEBE, NEMATODI E MINI-CROSTACEI? – E SAPETE CHE A OGNI DOCCIA CHE FACCIAMO È LA “VITA” A SCORRERE SUL NOSTRO CORPO? SOTTO LA LENTE DELLA RICERCA NON È FINITA SOLO L'ACQUA: SPIGOLI DELLE PORTE, CUSCINI, BOLLITORI, SCANTINATI, BAGNI E OGNI SUPERFICIE CHE CHIAMIAMO “CASA” È INFESTATA – NON TUTTE QUESTE CREATURE FANNO MALE, MA…

Marco Cambiaghi per “la Stampa”

 

batteri 4

Aprite il rubinetto e ingollate una sorsata d' acqua. Quello che avete appena bevuto è un insieme di migliaia di specie diverse, come batteri, amebe, nematodi (sono microscopici vermi) e mini-crostacei. Ma - assicura Robert Dunn, ecologo alla North Carolina State University, Usa - non c' è nulla di cui preoccuparsi.

 

«Sebbene la biodiversità dell' acqua delle reti domestiche sia così elevata, la biomassa è bassa, semplicemente perché non c' è molto che si possa usare come cibo. E la biodiversità è importante per limitare i patogeni».

 

nematodi 1

Ecco una scoperta che si fa con il saggio di Dunn, «Never Home Alone», pubblicato da Basic Books. Se poi ci spostiamo alle docce, la faccenda si complica e non è più così rassicurante. «L' acqua dei soffioni - continua - è calda e tende a ristagnare, facilitando la crescita dei batteri. Se in una goccia non ci sono molti nutrimenti, quelli che si accumulano con il continuo passaggio dell' acqua sono più che sufficienti».

 

Per questo la biomassa nelle docce è doppia rispetto a quella dei rubinetti. Ed è formata da poche decine di specie e così diventano possibili ecosistemi stabili, in cui ogni microbo ha un ruolo. Ad ogni doccia che facciamo è la vita a scorrere sul nostro corpo.

batteri 1

 

Sotto la lente della ricerca non è finita solo l' acqua: spigoli delle porte, cuscini, bollitori, scantinati, bagni e ogni superficie che chiamiamo «casa».

Dunn si aspettava di trovare non più di un centinaio di specie nel test che ha visto arrivare materiale da mille abitazioni da tutto il mondo. «La sorpresa - ammette - è stata trovare oltre 200 mila specie diverse. In casa c' è vita ovunque: ognuna è una babilonia fluttuante».

 

amebe 3

Biodiversità è la parola-chiave. «Se pensiamo all' acqua in una foresta, all' interno ci sono organismi in grado di mantenerla pulita. Quando si altera questa situazione, come nelle città, dove l' acqua è inquinata, dobbiamo controllare i tanti patogeni presenti così da mantenerla potabile.

 

Si tratta, quindi, di trovare il giusto equilibrio: abbastanza cloro per eliminare i patogeni fecali, ma non troppo da generare effetti nocivi per la salute». Non è un caso che l' incidenza di patologie autoimmuni o infiammatorie - asma, sclerosi multipla, diabete o malattia di Crohn - è in aumento e l' epidemiologo Tari Haahtela ha suggerito che dietro tutto questo non ci siano dei patogeni, bensì l' assenza di esposizione a specie per noi benefiche.

batteri 2

 

E allora come trovare un equilibrio? «Torniamo alle vecchie abitudini - risponde il professore -. Lasciate le finestre aperte e, chi può, coltivi un giardino, ricordando che la natura ci fa del bene, quando ci esponiamo nei modi corretti».

Anche un cane è una buona idea. «Ha addosso microbi che, paradossalmente, aiutano a mantenere l' ambiente sano».

I microbi domestici - secondo Dunn - sono tra le specie che si evolvono più rapidamente.

amebe 2

 

«Nei bollitori c' è il Thermus aquaticus, ma è diverso rispetto a quello in natura». E ci sono microrganismi che si sono adattati a nicchie ecologiche inimmaginabili. Ai detritivori, per esempio, per cibarsi bastano le nostre cellule epiteliali. E, intanto, batteri e scarafaggi diventano resistenti e gli sforzi per eliminarli contribuiscono a produrne altri sempre più imbattibili. Abbiamo quindi trasformato un bioma relativamente innocuo in qualcosa che potrebbe metterci in pericolo.

 

nematodi 2

«Il fardello - osserva Dunn - è su di noi e non sulla Natura».

Tra igiene personale e la biomassa esistono infiniti rapporti di causa-effetto. «Si devono seguire le norme più comuni, come lavarsi le mani, buttare i cibi vecchi ed effettuare le vaccinazioni. Così contribuiamo a mantenere basso il livello di specie nocive. Però dobbiamo tenere la frutta sul tavolo e preparare il pane: non ci rendiamo conto che queste realtà sono "cose" viventi».

 

batteri 3

Gesti semplici, che fanno la differenza nel determinare a quali organismi veniamo esposti. «Se si pensa di uccidere il 99% di quelli in casa, ne rimane comunque un 1% e questo 1% comprende le specie peggiori». State, quindi, attenti a non fare piazza pulita: i microrganismi davvero pericolosi sono solo una «sporca dozzina», mentre gli altri 199.990 sono indispensabili per la salute e li dobbiamo preservare. Pensate a quando vi consigliano yogurt o i probiotici: è lo stesso quando si parla dell' ambiente in cui viviamo.

amebe 1

 

Un suggerimento per la doccia: dice Dunn che è saggio cambiare con regolarità il soffione o usare quelli in plastica.

Lì è più difficile che si accumulino i batteri cattivi.

batteri 5nematodi 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…