pfizer

PRIMA DI PARTIRE LA CAMPAGNA VACCINALE GIÀ ZOPPICA - NON SI È INDIVIDUATO IL PERSONALE CHE DOVRÀ SOMMINISTRARE IL VACCINO NÉ QUELLO CHE DOVRÀ PREPARARE LE SIRINGHE - E’ UNA PROCEDURA COMPLICATA: LE FIALE PFIZER VANNO SCONGELATE IN 3 ORE, POI CAPOVOLTE 10 VOLTE PRIMA DI ESSERE DILUITE CON 1,8 ML DI SOLUZIONE INIETTABILE. DOPO OCCORRE “UNIFORMARE LA PRESSIONE DEL FLACONCINO PRIMA DI RIMUOVERE L'AGO”, CAPOVOLGERE PER 10 VOLTE LA SOLUZIONE DILUITA, CHE VA CONTRASSEGNATA CON LA DATA E L' ORA PERCHÉ POI VA UTILIZZATA ENTRO 6 ORE. FINITA QUI? NO…

Paolo Russo per “la Stampa”

 

PFIZER

La corsa contro il tempo è appena iniziata ma Asl, ospedali e Rsa sono già in affanno. Perché nella maggior parte dei casi l' unica cosa certa è l' elenco di chi si vaccinerà a partire dal 27 dicembre, quando un primo manipolo di 9.750 infermieri e medici mostrerà il braccio a beneficio di telecamere per immortalare l' inizio della campagna vaccinale più imponente di sempre. Per il resto, raccontano le testimonianze dei camici bianchi ospedalieri che abbiamo raccolto sul campo, nella maggior parte delle regioni non si è individuato ancora il personale che dovrà somministrare il vaccino né quello che avrà il compito di preparare le siringhe con l' antidoto.

 

scatole di vaccino pfizer distribuite negli usa

Una procedura così complicata che il manuale d' uso del servizio sanitario britannico adottato anche da noi sintetizza in ben sette passaggi. Perché le fiale della Pfizer vanno prima scongelate in 3 ore, poi capovolte delicatamente 10 volte prima di essere diluite con 1,8 ml di soluzione iniettabile, «con tecniche asettiche». Dopo occorre «uniformare la pressione del flaconcino prima di rimuovere l' ago», capovolgere ancora una volta per 10 volte la soluzione diluita, che va contrassegnata con la data e l' ora della diluizione perché poi va utilizzata «immediatamente ed entro 6 ore». Finita qui? No, perché la fiala contiene 5 dosi da 0,3 ml che vanno prelevate con la siringa sterile.

 

VACCINO PFIZER 2

«Chi è presbite avrà dei problemi», prova a scherzarci su Gabriele Gallone, medico all' ospedale San Luigi di Orbassano, in Piemonte. «Per il 27 siamo pronti, perché i nostri farmacisti ospedalieri sanno come preparare le dosi e da loro partirà ogni due ore una staffetta che consegnerà i vaccini nei locali scelti per somministrarli al personale ospedaliero. I veri problemi -aggiunge- arriveranno quando bisognerà somministrare il vaccino nelle strutture periferiche, come Rsa e centri psichiatrici dove sarà necessario fare formazione».

 

Ma l' indagine che abbiamo condotto tra i medici responsabili regionali del loro sindacato più rappresentativo, l' Anaao, raccontano difficoltà anche per la partenza del 27. «Non sappiamo nulla, né chi deve preparare le dosi, né chi deve somministrarle e la formazione è nelle informazioni che sono circolate nelle nostre chat», è il quadro del Lazio fornito dal dottor Guido Coen. «Nessuna indicazione su chi deve preparare le fiale e nemmeno sui locali da utilizzare», gli fa eco in Campania Pierino Di Silverio.

 

VACCINO PFIZER

«Siamo fermi alla ricognizione su chi intende vaccinarsi, nulla di più», è la cartolina siciliana spedita da Antonino Palermo. «In Lombardia la regione ci ha spiegato a grandi linee il piano, ma tutto è ancora in divenire, con alcune aziende sanitarie che hanno iniziato a raccogliere le adesioni e altre no», riferisce Giovanni Magnone. Che mette il dito nella piaga delle Rsa, quasi tutte private, «dove molti infermieri sono passati nel pubblico accentuando il problema della carenza di organici che farà richiedere molto più tempo per vaccinare gli anziani ospiti».

 

vaccino pfizer

Torniamo al sud, in Puglia. «Oggi siamo stati convocati per la prima volta in regione, se hanno identificato qualche procedura la cosa sicura è che noi medici fino ad ora siamo stati tenuto all' oscuro di tutto. Siccome non ci chiamano mai non vorrei che fosse per coinvolgerci in un concorso di colpa», è la lettura fornita da Giosafatte Pallotta, Primario di nefrologia all' ospedale di Altamura. «L' unica cosa attiva e funzionante -aggiunge - è il servizio di prenotazione on line sul sito della regione, che fino ad ora sembra abbia raccolto un 70% di adesioni tra il personale sanitario».

 

STABILIMENTO PFIZER DI PUURS

La Liguria sembra invece essersi ben organizzata. «Per ciascuno dei 15 presidi ospedalieri individuati abbiamo composto e formato una squadra di preparazione del vaccino, composta da un farmacista e più tecnici, più un' altra squadra di somministratori, con un medico e 4 assistenti sanitari o infermieri», spiega il direttore della sanità ligure, Walter Locatelli.

 

Pronta al via anche la Toscana. «Le fiale arrivano scongelate in ospedale poi le fraziona qui il personale già formato, mentre la somministrazione spetterà a squadre di tre, un medico, un infermiere e un amministrativo, rivela il responsabile Anaao toscano, Franco Civitelli. Buoni esempi di una sanità alla quale però nemmeno la pandemia ha fatto smettere gli abiti di Arlecchino.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…