elisa granato si fa iniettare la prima dose di vaccino contro il coronavirus oxford

LA PROVOCAZIONE SUL VACCINO? PER FAR CACCIARE I SOLDI AGLI EUROPEI - IL ''RICATTO'' DELLA SANOFI SERVIVA A STIMOLARE I FINANZIAMENTI PER LA RICERCA. TRUMP HA FIRMATO UN ACCORDO (A CARO PREZZO) PER AVERE IL DIRITTO SUI PRE-ORDINI, COSÌ DA GARANTIRE AGLI AMERICANI LE PRIME DOSI CON SETTIMANE DI ANTICIPO. E OGNI SETTIMANA IN PIÙ DI UNA POPOLAZIONE IMMUNE VALE MILIARDI DI PIL…

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero

 

ANTHONY FAUCI SI VACCINA

Il vaccino contro il Covid 19 garantito per primo al maggior offerente, anzi, peggio, a chi ha già offerto di più (nel caso specifico, gli Stati Uniti)? Ci mancava solo il nuovo «nazionalismo vaccinale» (come lo ha definito Le Monde), a rendere la situazione generale ancora più preoccupante. A ricordare che il vaccino per debellare la pandemia non è solo la più grande speranza attuale per il pianeta, ma anche una questione di ricerca, laboratori, costruzione di nuove industrie ad hoc, in definitiva di soldi, è stato, in modo un po' brutale, Paul Hudson, il direttore generale del colosso farmaceutico francese Sanofi (36 miliardi di fatturato, uno dei più grandi produttori di vaccini al mondo).

 

L'INTERVISTA

In un'intervista all'agenzia Bloomberg, Hudson ha sì strappato un sorriso dichiarando che per un vaccino potrebbero volerci 18-24 mesi (contro i dieci anni normalmente richiesti per raggiungere l'obiettivo) ma ha anche aggiunto che un eventuale antidoto col marchio Sanofi sarebbe «riservato in priorità agli Stati Uniti».

 

L'America di Trump avrebbe «diritto alla parte più grossa dei pre-ordini» e potrebbe beneficiare di un anticipo di giorni e settimane sul resto del mondo, visto che esiste da febbraio un accordo di cooperazione con la Barda, l'Autorità per la ricerca e lo sviluppo nel settore biomedico che dipende direttamente dal ministero americano della Sanità.

coronavirus ricerca vaccino

 

GLI INVESTIMENTI

Gli Usa hanno già anticipato o promesso investimenti «per diverse centinaia di milioni di euro ed è per questo che saranno serviti primi» ha chiosato il direttore di Sanofi.

Immediate, naturalmente, le reazioni di sdegno da parte, prima della Francia e di Macron (Sanofi è francese e ha beneficiato tra l'altro, di circa 130 milioni di euro di credito d'imposta), poi della Commissione Europea («il vaccino deve essere un bene di utilità pubblica e il suo accesso deve essere equo e universale») e infine del mondo, con qualcuno (una lettera aperta di 140 personalità tra cui i presidenti sudafricano e pakistano) che osa addirittura proporre che il vaccino, qualsiasi marchio dovesse avere, dovrebbe essere messo a disposizione di tutti e gratuitamente, visto che lasciare fuori i paesi più poveri o quelli meno lungimiranti che non hanno investito, risponde forse a criteri economici, ma non favorirebbe la fine della pandemia.

 

IL CHIARIMENTO

Il direttore Hudson è poi intervenuto di nuovo per chiarire il suo pensiero: «Sanofi ha bisogno di condividere i rischi per produrre dosi di un potenziale vaccino prima della sua autorizzazione formale, cosa che gli Stati Uniti hanno fatto in base a un modello che in Europa non esiste» ha detto, riconoscendo «che in Europa esiste un'enorme volontà e che la prossima tappa sarà elaborare uno strumento per garantire che saremo in grado di assicurare la produzione in Europa e anche nel resto del mondo».

RICERCA CORONAVIRUS VACCINO

 

Insomma, per alcuni Hudson avrebbe rilasciato dichiarazioni al limite della provocazione per fare pressione e accelerare i negoziati con Bruxelles. L'Europa ha già raccolto 7,4 miliardi di contributi grazie a un telethon mondiale organizzato all'inizio del mese, al quale Trump non ha pero' partecipato.

 

LA REPLICA

All'Eliseo Emmanuel Macron ha subito reagito alle parole del direttore di Sanofi, convocando la direzione del gruppo la settimana prossima e dichiarando nel frattempo che «il vaccino dovrà essere un bene pubblico mondiale, non sottoposto alle leggi del mercato». «Un accesso equo al vaccino non è negoziabile» ha assicurato da parte sua il premier Edouard Philippe dopo aver ricevuto il presidente di Sanofi Serge Weinberg. «Gli americani ha poi precisato il responsabile Sanofi per la Francia Olivier Bogillot sono molto efficaci in questo periodo. Bisogna che l'UE sia altrettanto efficace aiutandoci a mettere a disposizione il prima possibile questo vaccino». Bogillot ha parlato di negoziati in corso con l'Unione e anche con la Francia e la Germania.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…