infermieri vaccinazione 4

QUARTA DOSE INDIGESTA - LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE PER LA QUARTA DOSE AGLI ULTRASESSANTENNI NON DECOLLA, COME NON HA MAI PRESO IL VOLO TRA AGLI OVER 80 – DOPO UNO SPRINT INIZIALE LE SOMMINISTRAZIONI SI ALLONTANANO SEMPRE PIÙ DALL'OBIETTIVO “100 MILA AL GIORNO” INDICATO DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO PETRONI - IN ITALIA LA CURVA EPIDEMICA DEL COVID HA IMBOCCATO LA DISCESCA. ANCHE SE IL PEGNO DA PAGARE A OMICRON RIMANE SALATO, CON I MORTI IN SALITA (IERI 112)

Paolo Russo per “La Stampa”

 

il piano per la quarta dose

Dopo aver raggiunto il picco e iniziato a passeggiare per qualche giorno sul plateau, la curva pandemica sembra da ieri aver imboccato la strada in discesa. Di contagi se ne sono infatti contati pochi come ogni lunedì, 31.204, che sono però meno della metà dei 79.920 rilevati esattamente sette giorni prima.

 

Anche se il pegno da pagare a Omicron 5 è ancora salato, con altri 112 morti contro i 79 di domenica.

 

Nell'ultima settimana i decessi sono stati in ogni caso 819 contro i 561 di quella precedente e ieri è stata superata anche l'asticella delle 170 mila vittime da inizio pandemia.

 

In salita solo un po' meno ripida sono anche i ricoveri, soprattutto quelli nei reparti ordinari, che con un più 16% in sette giorni sono ormai a 10.848 letti occupati da pazienti «con» o «per» Covid che siano, visto che a detta dei medici ospedalieri anche gli asintomatici ricoverati per altro creano grandi problemi di gestione.

 

LA QUARTA DOSE - VIGNETTA BY BUCCHI

L'isolamento in reparti ad hoc risulta infatti spesso impossibile per carenza di personale e letti, così in oltre la metà dei casi i pazienti negativi sono esposti a rischio di contagio, certifica una recente indagine di Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri.

 

In questo momento il 16,9% dei posti letto in medicina è occupato da pazienti positivi, con punte però di oltre il 32% in Calabria e Valle d'Aosta, sopra dunque la seconda soglia d'allerta del 30%, mentre l'Umbria con il 43,1% sarebbe addirittura in fascia rossa.

 

A fronte di questo quadro, facendo proprie le richieste della Simeu, la Società scientifica dei medici dell'emergenza e urgenza, le Regioni in un documento articolato presentato al ministro Speranza chiedono che sia prevista «la possibilità di isolamento dei pazienti Covid anche nei reparti specialistici in base alla patologia, secondo i principi di isolamento previsti».

 

spot quarta dose

In pratica delle «bolle» all'interno dei reparti, che consentirebbero però di assistere i malati in base ai veri motivi per i quali sono stati ricoverati, anziché essere confinati in reparti Covid, «che spesso diventano di fatto dei lazzaretto dove è difficile garantire l'assistenza specialistica della quale hanno bisogno», precisa Fabio De Iaco, presidente Simeu.

 

Per ora solo la Toscana risulta aver strappato rispetto alle regole nazionali, adottando il sistema delle «bolle», ma la richiesta di modificare la normativa nazionale dovrebbe essere accolta dal governo.

 

spot quarta dose 2

Andando un po' fuori tempo rispetto alla situazione italiana, l'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, fa però previsioni poco rosee.

 

«Sebbene i tassi di mortalità da Covid in Europa siano rimasti stabili nelle ultime cinque settimane», i modelli epidemiologici del Centro «indicano che sia i tassi di notifica dei casi che i tassi di mortalità aumenteranno».

 

E in vista dell'autunno, l'Ecdc indica l'urgenza di stabilire sistemi di sorveglianza solidi e integrati sulla pandemia e in generale sui virus respiratori. «Attualmente non ci sono prove di una maggiore gravità della malattia causata dalle varianti BA.4 e BA.5», ma «l'aumento della trasmissione tra i gruppi di età più avanzata sta iniziando a provocare forme di malattia grave».

 

spot quarta dose 4

In questa fase della pandemia, prosegue la nota, «l'obiettivo delle campagne di vaccinazione dovrebbe essere ridurre i ricoveri, le malattie gravi e i decessi e proteggere i sistemi sanitari e per farlo i dati sul secondo richiamo per gli over 60 suggeriscono chiari vantaggi», concludono gli esperti europei.

 

Ma in Italia la quarta dose agli ultrasessantenni non decolla, come non ha mai preso il volo tra agli over 80. Dopo uno sprint iniziale le somministrazioni sembrano infatti allontanarsi sempre più dall'obiettivo «100 mila al giorno» indicati dal generale Tommaso Petroni, responsabile dell'Unità per il completamento della campagna vaccinale.

 

Dopo le 56 mila dosi di venerdì si è infatti scesi alle 23 mila di sabato, per precipitare alle 2.892 di domenica. I prossimi giorni diranno se ci troveremo o meno di fronte a nuovo flop.

omicron2 ba2 COVID VARIANTE OMICRONomicron2 ba2 VACCINAZIONE ANZIANI5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...