L’ALTRA FACCIA DEL COVID – UN ITALIANO SU TRE È A RISCHIO “TRAUMA DA PANDEMIA”, UN MALESSERE POLIEDRICO FATTO DI INSONNIA, ANSIA, DEPRESSIONE FINO A COMPRENDERE I DISTURBI PSICHICI PIÙ GRAVI COME LA PAURA DI INFETTARSI O IL RIFIUTO DI SOCIALIZZARE - SONO PIÙ ESPOSTE LE DONNE E I GIOVANISSIMI, TRA CUI SONO AUMENTATI I TENTATI SUICIDI, I CASI DI AUTOLESIONISMO, I DISTURBI DEL PENSIERO - E L’USO DEGLI ANSIOLITICI REGISTRA UN…

-

Condividi questo articolo


GLoc. per “il Giornale”

 

coronavirus salute mentale coronavirus salute mentale

Lo chiamano «trauma da pandemia». Un malessere poliedrico fatto di insonnia, ansia, depressione fino a comprendere i disturbi psichici più gravi come la paura di infettarsi o il rifiuto di socializzare. È una sofferenza collettiva, l'altra faccia della Covid. O, forse, è quella parte di vita che non viviamo più e che si fa sentire come può. A rischio un italiano su tre, secondo la Società Italiana di Psichiatria. Ne sono più esposte le donne, poi gli adolescenti e i giovani.

 

isolamento coronavirus 1 isolamento coronavirus 1

 Si capisce però che è un male che sfugge ai conti perchè sarebbe troppo doloroso vederlo raffigurato in un grafico. Cosa fa precipitare nel malessere profondo, per arginare il quale l'OMS ha chiesto che vengano «rafforzati i sistemi di salute mentale di tutti i Paesi»?

 

La paura di perdere il lavoro, ma anche la fatica titanica per cercare di mantenerlo. La paura per il futuro dei figli ma anche l'impotenza di saperli più ignoranti della generazione che li ha preceduti. Il senso di precarietà perenne alternato alla perdita di libertà.

 

«Quando l'esposizione a eventi traumatici è eccessiva si arriva a uno sconvolgimento psichico - spiegano Massimo di Giannantonio ed Enrico Zanalda, co-presidenti della Sip.

 

coronavirus salute mentale 2 coronavirus salute mentale 2

L'ultimo appello è arrivato dal professor Renato Borgatti, neuropsichiatra dell'Istituto Neurologico Casimiro Mondino di Pavia che ha parlato di «estrema gravità» per i giovanissimi: «Sono aumentati i tentati suicidi, i casi di autolesionismo, i disturbi del pensiero». Borgatti riferisce che si tratta di «ragazzi che erano al di fuori di situazioni di rischio e che tutti i reparti degli ospedali lombardi confermano la tendenza».

 

coronavirus salute mentale 1 coronavirus salute mentale 1

Il rapporto Aifa del 2020 ha registrato un aumento dell'uso di ansiolitici (+12%). Ci conferma la tendenza sul fronte integratori, Camilla Pizzoni, direttore scientifico Pool Pharma: «Dal nostro osservatorio sono emerse fragilità tra le donne, tra i più giovani e tra coloro che hanno subito difficoltà economiche legate al lockdown.

 

Il 63% ha dichiarato disturbi di tipo ansioso, il 20% riferisce sintomi da stress post-traumatico. Il 14% dei giovani, sia studenti sia lavoratori, ha dichiarato di soffrire di attacchi di ansia perché non riesce a staccarsi dal proprio smartphone o dal pc e vive nel costante stress di venire dimenticato da amici e colleghi».

 

isolamento coronavirus isolamento coronavirus

Per questo, ha aggiunto il direttore scientifico «abbiamo prodotto un integratore per i disturbi dell'umore di cui, in tempi normali, soffriva il 15% della popolazione. Ansiben è adatto anche agli adolescenti. A base di estratti vegetali come melissa e passiflora, contiene zinco, coenzima q10 e le vitamine B che contribuiscono al buon funzionamento del sistema nervoso.

 

ansia e stanchezza da lockdown ansia e stanchezza da lockdown

A ciò abbiamo aggiunto il triptofano, che è il precursore della serotonina e il Gaba, acido butirrico, detto ormone della serenità». Insieme all'integratore è offerta una traccia audio di rilassamento che si può scaricare dal foglietto illustrativo con il QR Code con l'intento di divulgare anche una buona abitudine alla tranquillità. Già, non è un caso se gli psichiatri hanno osservato che «fra coloro che sono immuni all'ansia, il fattore protettivo di equilibrio psichico sembra essere una condizione di benessere spirituale».

isolamento coronavirus 2 isolamento coronavirus 2 stress quarantena famiglie 7 stress quarantena famiglie 7 solitudine 4 solitudine 4 solitudine 3 solitudine 3 stress quarantena famiglie 2 stress quarantena famiglie 2 solitudine 1 solitudine 1 stress quarantena famiglie 9 stress quarantena famiglie 9

coronavirus salute mentale 3 coronavirus salute mentale 3

solitudine coronavirus solitudine coronavirus

 

Condividi questo articolo

media e tv

“NON HO MAI SMESSO DI AMARE ASIA ARGENTO. MI HA LASCIATO LEI” – MORGAN SI CONFESSA A CAZZULLO: “CON SGARBI HO FATTO PACE. LITIGARE PER LUI È FISIOLOGICO, SE NON LO FA NON GODE. LO INVITERÒ ALLA MIA NUOVA TRASMISSIONE. AD APRILE, SULLA RAI, SI CHIAMERÀ ‘STRAMORGAN’” – IL SUICIDIO DEL PADRE QUANDO AVEVA 15 ANNI, IL PIANO BAR, IL “FURTO” DEL NOME BLUVERTIGO E IL RAPPORTO CON GIORGIA MELONI: “CI SIAMO PIACIUTI. NE È NATO UN DIALOGO, CHE CONTINUA” – “BUGO? SONO STATO USATO, BULLIZZATO, MOBBIZZATO” – L’INCONTRO CON BOWIE: “RENZO ROSSO GLI DISSE ‘THIS IS MORGAN’, E LUI DISSE…”

politica

MPS, MONTE DEI PASCHI DI SALVINI – LA PRIMA NOMINA DELLA GRANDE TORNATA NELLE AZIENDE STATALI È MPS: ENTRO IL 26 MARZO IL MEF DOVRÀ UFFICIALIZZARE LA LISTA DEI CANDIDATI PER IL CDA, E IL LEADER DELLA LEGA È IN PRIMA FILA. IL CARROCCIO VUOLE PRENDERSI LA BANCA STORICAMENTE IN MANO AL PD, E PROPONE IL NOME DI NICOLA MAIONE, AVVOCATO, GIÀ PRESIDENTE DI ENAV. IN PISTA PERÒ CI SONO ANCHE DUE DONNE, MARTA ASQUASCIATI, DI IREN, E BARBARA LILLA BOSCHETTI, DI FNM – MELONI CHIEDE ALMENO UNA QUOTA ROSA, CHE POTREBBE FINIRE A TERNA…

business

cronache

sport

cafonal

CAFONALINO - ALLA BASILICA DI SANT’ANASTASIA A ROMA, PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PADRE ENZO FORTUNATO, VA IN SCENA IL “PROCESSO A PAPA FRANCESCO”, CON IL DIRETTORE DEL “CORRIERE”, LUCIANO FONTANA, E QUELLO DI “AVVENIRE”, ANDREA TARQUINIO, LUCIA ANNUNZIATA E ANDREA RICCARDI – IN PLATEA SFILANO L'AD DI ENEL STARACE, IL CARDINALE BASSETTI, L'AVVOCATO GIORGIO ASSUMMA, IL PRESIDENTE FIGC GRAVINA, MICHELANGELO PISTOLETTO, DOMENICO DE MASI – SPECIAL GUEST PAOLO FRESU CON LA SUA TROMBA –  VIDEO + FOTO BY DI BACCO  

viaggi

salute

SE NON VI BASTAVA LA “FOMO”, ORA C’È ANCHE LA “FOFO” – È UN ACRONIMO CHE STA PER “FEAR OF FINDING OUT”, “PAURA DI VENIRE A SAPERE” (MENTRE FOMO È FEAR OF MISSING OUT, LA PAURA DI PERDERSI QUALCOSA): SI TRATTA DI UN BLOCCO PSICOLOGICO CHE PORTA CHI NE È VITTIMA A EVITARE SITUAZIONI IN CUI POTREBBE SCOPRIRE QUALCOSA DI CUI HA TIMORE. INSOMMA, COME CHI HA UN DOLORE LANCINANTE MA NON VA DAL DOTTORE PER PAURA DI SCOPRIRE UNA MALATTIA RARA (E POI STA PEGGIO). MA NON SOLO…