pregiudizio di conferma

SE SOLO I CRETINI NON CAMBIANO IDEA, ALLORA SIAMO TUTTI CRETINI – QUANDO PARLIAMO CON UNA PERSONA CHE LA PENSA DIVERSAMENTE, IL NOSTRO CERVELLO SI DISCONETTE E SMETTIAMO DI ASCOLTARE: UNA RICERCA BRITANNICA SVELA COSA ACCADE AI NEURONI DURANTE IL MECCANISMO DEL “PREGIUDIZIO DI CONFERMA”. IN SOSTANZA IL CERVELLO, SENZA UN ATTO DI VOLONTÀ COSCIENTE, SELEZIONA E PRESTA ATTENZIONE A QUELLE INFORMAZIONI CHE CONFERMANO SCELTE E GIUDIZI PASSATI MENTRE…

Giordano Tedoldi per "Libero quotidiano"

 

pregiudizio di conferma 4

Cambiare idea non è facile. Con buona pace del detto "solo i cretini non cambiano idea", tutti noi siamo testimoni di quanto sia difficile ascoltare con obiettività una persona che, ad esempio, demolisce un'opinione alla quale siamo affezionati da lungo tempo. Sulle prime ci disponiamo di buon grado a ascoltare l'interlocutore, comunque già convinti della bontà della nostra tesi, e che riusciremo a confutarlo.

pregiudizio di conferma 9

 

Ma se la discussione procede per un certo tempo in una posizione di equilibrio, alla fine accade qualcosa di singolare eppure molto familiare: semplicemente cessiamo di ascoltare l'altro. Il nostro cervello sembra disconnettersi. Si va avanti a parlare, ma è un dialogo tra sordi, e alla fine ognuno se ne va confermato nella sua opinione e piuttosto seccato con l'altro che si è dimostrato così cocciuto. In realtà, sia noi che il nostro interlocutore ci comportiamo allo stesso modo, come davanti a uno specchio. Entrambi siamo vittime di quello che gli scienziati della mente chiamano «pregiudizio di conferma». Si tratta di un meccanismo attraverso il quale il nostro cervello, senza un atto di volontà cosciente, ricerca, interpreta, seleziona e soprattutto presta attenzione a quelle informazioni che confermano scelte e giudizi passati, e trascura le altre.

pregiudizio di conferma 14

 

CHIAVE DI VOLTA Il "pregiudizio di conferma" è un meccanismo psicologicamente decisivo per capire comportamenti in ambiti diversi come la politica, la scienza, l'istruzione. Del resto, è necessario che la nostra identità abbia, per così dire, fondamenta solide, e non possiamo permetterci di cambiare opinione alla prima considerazione avversa, o saremmo in balia della tempesta di informazioni molteplici e contraddittorie che, nel nostro mondo della comunicazione onnipervasiva, ci assediano da ogni parte.

 

pregiudizio di conferma 16

In altre parole, un certo preconcetto favorevole alle nostre scelte e valutazioni, e alle opinioni che ci accompagnano da lungo tempo, è salutare, e favorisce la formazione di una personalità ben costruita. Ma la cosa interessante è che, mentre finora il "pregiudizio di conferma" rimaneva un fatto osservato dalla psicologia, ma le cui cause scientifiche, al livello di funzionamento cerebrale, non erano chiare, ora una ricerca congiunta della City University e dell'University College di Londra getta uno sguardo dentro la nostra testa, per capire cosa accada ai neuroni quando ci impegniamo in una discussione senza voler minimamente cambiare idea.

 

pregiudizio di conferma 15

E la risposta è abbastanza sorprendente anche se, per certi versi, prevedibile: sì, il nostro cervello si spegne, si "disconnette", proprio come ci è sembrato in tante occasioni. Per essere più precisi, nella zona mediale posteriore della corteccia prefrontale, che è implicata nei processi decisionali, si è osservata una "ridotta sensibilità neurale" verso la forza delle opinioni degli altri, quando queste opinioni sono tese a confutare le nostre.

 

pregiudizio di conferma 1

IL FILTRO Dalla stessa ricerca è emerso che le nostre convinzioni alterano già il modo in cui ci rappresentiamo le informazioni, creando una specie di filtro "neurale" che seleziona tutto quello che favorisce le nostre idee, e sbarra tutto quello che rischia di negarle. Uno sbarramento che vediamo costantemente in atto anche in molti altri comportamenti, ad esempio il fatto che tendiamo a approvvigionarci di informazioni sempre da quelle fonti che la pensano già come noi, o che abbiamo più simpatia per quelle persone che confermano o addirittura sposano le nostre convinzioni più radicate, siano esse di natura politica, ideologica, religiosa o di altro genere.

pregiudizio di conferma 2

 

Quindi anche il detto citato ha una sua logica, solo che va invertito: non è che solo i cretini non cambino idea, è che tutti siamo in un certo modo un po' cretini, proprio sul piano del funzionamento del cervello - la famosa "ridotta sensibilità neurale" verso le opinioni dissonanti con la nostra, di cui ci parlano i neuroscienziati inglesi -, e di conseguenza ci risulta difficile farlo.

 

pregiudizio di conferma 7

LA SMENTITA Alla luce dello studio, dovremmo stupirci che, ogni tanto, sia pure raramente, il nostro cervello accetti di smentirsi! Immaginate che sforzo debba essere per lui abbracciare un'opinione contraria e che, dunque, è costituzionalmente incline a sottovalutare, a mettere in ombra, a screditare. La formazione di una convinzione è un processo estremamente complicato e ancora in gran parte misterioso, ma possiamo dire che una volta formata, la natura umana tende a renderla granitica. Non prendiamocela troppo con i testardi dunque, e salutiamo come eroi quei pochissimi capaci di cambiare opinione.

pregiudizio di conferma 6pregiudizio di conferma 11pregiudizio di conferma 13pregiudizio di conferma 8pregiudizio di conferma 5pregiudizio di conferma 12pregiudizio di conferma 10

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?