apparecchio acustico

SENTIRCI BENE ALLUNGA LA VITA – SE AVETE PROBLEMI DI UDITO, MA NON VI SIETE MAI PREOCCUPATI DI INDOSSARE APPARECCHI ACUSTICI, CORRETE A FARLO: SECONDO UNO STUDIO CONDOTTO DALL'UNIVERSITÀ DELLA CALIFORNIA, GLI ADULTI CHE UTILIZZANO GLI APPARECCHI HANNO UN RISCHIO DI MORTALITÀ DEL 24% PIÙ BASSO RISPETTO A QUELLI CHE NON LI PORTANO MAI – L'USO DI QUESTI AMPLIFICATORI DI SUONI, ASSOCIANDOSI  A LIVELLI PIÙ BASSI DI DEPRESSIONE E DEMENZA, MIGLIORANO LA…

Estratto dell'articolo di Tina Simoniello per www.lastampa.it

 

elisabetta ii con apparecchio acustico 5

Sentirci bene - nel senso letterale di avere un udito che funziona - allunga la vita. […]

Ma veniamo allo studio, condotto al Keck Medical Center dell'Università della California del Sud. "Abbiamo scoperto che gli adulti con perdita dell'udito che utilizzano regolarmente apparecchi acustici hanno un rischio di mortalità del 24% più basso rispetto a quelli che non li indossano mai", ha detto Janet Choi, otorinolaringoiatra del Keck Medicine e principale autore dello studio, i cui risultati sono pubblicati su Lancet Healthy Longevity. "E sono risultati entusiasmanti - ha aggiunto Choi - perché ci dicono che gli apparecchi acustici possono avere un ruolo protettivo della salute e prevenire un decesso prematuro".

 

apparecchi acustici 9

Udito e rischio morte

Se non trattato, un deficit acustico (o ipoacusia, una parola che esprime sia la sordità totale sia un deficit parziale, a uno o a entrambe le orecchie), può comportare una riduzione della durata della vita, come fanno l'isolamento sociale, la depressione o la demenza. E questo è un fatto già noto di cui si sono occupati diversi autori e diverse ricerche. Ma gli studi che hanno tentato di capire se e quanto l'uso delle protesi acustiche riesca ad abbattere il rischio di morte sono invece pochi, tanto che secondo gli autori questo di cui parliamo è il primo del suo genere negli Stati Uniti.

 

[…]

Udito e depressione

SERGIO MATTARELLA CON L APPARECCHIO ACUSTICO

Lo studio non ha indagato le cause per le quali  gli apparecchi acustici sembrano allungare la vita, l'ipotesi dell'esperta è che l'uso di questi amplificatori di suoni (questo fanno gli apparecchi: amplificano i suoni) associandosi  a livelli più bassi di depressione e demenza migliorino la salute mentale e cognitiva, quindi una migliore salute generale, che in effetti con la durata della vita ha indubbiamente a che fare.

[…]

 

I dati dell'Oms

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità circa il 5% della popolazione oggi nel mondo convive con un deficit uditivo, che per l'Oms consiste nell'inabilità a sentire come una persona normoudente ed è legato a diversi fattori e "agli effetti combinati di tossicità ambientale in termini di rumore e danno metabolico-ossidativo, invecchiamento, malattia ed ereditarietà". E entro il 2050 potrebbe sperimentare una forma di diminuzione dell'udito una persona su quattro. In Italia le persone con problemi di udito (ogni livello di gravità compreso) sono circa 7 milioni, ovvero il 12,1% della popolazione.

apparecchi acustici 7

 

I giovani...

Per l'Oms a causa di abitudini di ascolto non sicure (situazioni ricreative particolari, utilizzo frequente di cuffie a volume elevato, eccetera) potrebbe essere a rischio di perdita dell'udito oltre un miliardo di giovani nel mondo.

 

...i neonati

apparecchi acustici 6

Se non viene identificata e corretta, l'ipoacusia influenza negativamente lo sviluppo del linguaggio e il benessere psicofisico a partire dalle prime fasi della vita. Infatti, sempre per l'Oms la prevenzione secondaria della sordità, attraverso programmi di screening neonatali è la chiave per ridurre drasticamente gli effetti invalidanti delle patologie neurosensoriali congenite più frequenti. Attualmente, nei paesi industrializzati, il deficit uditivo permanente riguarda circa 1-2 neonati su 1000 sottoposti a test di screening alla nascita. Il numero dei difetti uditivi permanenti aumenta con l'età con una prevalenza di 2-3 su mille a 5 anni e 3-4 su mille in adolescenza.

apparecchi acustici 5

[…]

apparecchi acustici 3apparecchi acustici 8apparecchi acustici 2apparecchi acustici 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”