vaccino antinfluenzale

SI PARLA TANTO DEL VACCINO CONTRO IL VIRUS MA NON C’È MANCO QUELLO PER L’INFLUENZA! – I MEDICI DI FAMIGLIA LANCIANO L’ALLARME: LE DOSI SONO TROPPO POCHE! IN CERTE ZONE SI TEME DI NON RIUSCIRE A FARE INIEZIONI A TUTTI COLORO CHE NE HANNO BISOGNO – MA CON IL COVID IN GIRO È FONDAMENTALE FARNE PIÙ POSSIBILE, PER NON CONFONDERE I SINTOMI DELL’INFLUENZA CON QUELLI DA SARS-COV-2

Michele Bocci per “la Repubblica”

vaccino influenza

 

L'ultima bordata alla campagna di vaccinazione contro l'influenza l'hanno tirata ieri i medici di famiglia, dicendo che le dosi sono troppo poche. La delicatissima operazione sanitaria che deve proteggere il maggior numero possibile di persone dalla malattia stagionale è partita in alcune regioni da un paio di giorni ma ha ancora una lunga serie di nodi da sciogliere, prima di tutto organizzativi.

 

vaccino covid 1

In certe zone ci sono difficoltà nell'approvvigionamento delle dosi e si teme di non riuscire a vaccinare tutti coloro che ne hanno bisogno, altrove invece si discute ancora su chi deve fare le iniezioni. Poi c'è il tema dei tempi. Quest' anno le richieste ai medici di famiglia sono in aumento, anche da parte di chi in passato non si vaccinava. E così già adesso vengono presi appuntamenti per fare l'iniezione a novembre. A breve ci sono da aspettarsi liste di attesa ancora più lunghe.

 

alessio d'amato nicola zingaretti

L'anno scorso in Italia sono stati somministrati 10 milioni di vaccini gratuiti a persone considerate fragili, cioè over 65 e cittadini colpiti da determinate patologie, e a chi lavora in attività sensibili, come i dipendenti della sanità. L'adesione alla campagna da parte degli anziani è stata piuttosto bassa: il 55%.

 

Quest' anno c'è il coronavirus e si ritiene fondamentale la protezione dei singoli dall'influenza, che ha sintomi simili al Covid e può quindi essere confusa con questa patologia. Così si è deciso di coinvolgere un numero maggiore di cittadini rispetto agli anni passati. Per prima cosa è stata quindi abbassata a 60 anni l'età dei soggetti a rischio. E sono state ordinate circa 17,5 milioni di dosi.

anziani vaccino influenza 1

 

Non è stato facile chiudere le gare con le case farmaceutiche, perché in tutto il mondo c'è grande richiesta. In Italia sono circa 15,5 milioni le persone di più di 60 anni e tra loro c'è la maggior parte di pazienti di malattie croniche e altri problemi che richiedono la vaccinazione. Anche se la copertura dovesse essere alta, non arriverà di certo al 100% ma, più probabilmente, si attesterà intorno al 70-80%.

 

Silvestro Scotti, segretario del sindacato dei medici di famiglia (Fimmg) ha parlato di carenze e ritardi nella vaccinazione ma non è detto che la sua previsione sai giusta. Su scala nazionale infatti le scorte non sembrano basse. I problemi semmai ci sono a livello locale. A fronte di Regioni che hanno ordinato un gran numero di dosi, come il Lazio che ne ha prese 2,2 milioni, ce ne sono alcune rimaste indietro.

 

FONTANA GALLERA

La Lombardia ne vorrebbe un milione in più: ne ha a disposizione 2,2 milioni anziché 3,2. Visto che devono essere fatti molti più vaccini di prima, ci si organizza per la somministrazione. I medici di famiglia sono il punto di riferimento, ma alcune Regioni hanno anche attivato le strutture delle aziende sanitarie. Il Lazio ha proposto di fare il vaccino nelle farmacie, tra enormi polemiche dei medici, e ha posto la questione al Comitato tecnico scientifico.

 

MEME SUL VACCINO RUSSO

L'altro ieri il Cts ha bocciato l'ipotesi ribadendo che quando si fa un vaccino deve esserci sempre un medico. Ma dalle farmacie è partita la prima polemica legata alla campagna vaccinale. I titolari da oltre un mese denunciano che quest' anno non ci sono dosi a pagamento per chi non è a rischio perché sono state comprate tutte dalle Regioni. E il ministero della Salute suggerisce alle amministrazioni locali di vaccinare gratuitamente questi cittadini quando avranno finito con quelli fragili.

vaccino russo coronavirusCORONAVIRUS VACCINO gallera fontanavaccino covid 2anziani vaccino influenza

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…