vaccino covid

SIERI, OGGI E DOMANI - L’OBIETTIVO DELLA CAMPAGNA VACCINALE E’ ARRIVARE ALLA FINE DI GIUGNO A 60 MILIONI DI SOMMINISTRAZIONI - DA QUESTA SETTIMANA IL NUMERO DELLE SOMMINISTRAZIONI DOVREBBE ESSERE DI CIRCA 300 MILA AL GIORNO PER POI SALIRE PROGRESSIVAMENTE FINO A MEZZO MILIONE DAL 15 APRILE - MA IL PIANO E’ LEGATO ALLE FORNITURE: IL BOOM DI DOSI PREVISTO NEL SECONDO TRIMESTRE, (52 MILIONI) POTREBBE ESSERE RIVISTO AL RIBASSO CREANDO NUOVI PROBLEMI…

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera”

 

VACCINI

La campagna di vaccinazione sta per entrare nel secondo trimestre dell' anno, quello decisivo per l' accelerazione da tempo annunciata e necessaria per voltare finalmente pagina. L'obiettivo è di arrivare alla fine di giugno a 60 milioni di somministrazioni. Sembra impossibile a vedere la situazione oggi, considerato che non siamo ancora arrivati a 10 milioni.

 

Ma se non ci saranno intoppi, ipotesi che purtroppo non si può escludere, l' obiettivo è raggiungibile. Con l' idea di avere oltre 15 milioni di persone completamente immunizzate, con la doppia somministrazione oppure con il vaccino in arrivo della Johnson & Johnson che ne prevede una sola. E il resto, circa 30 milioni, con la protezione parziale ma comunque efficace della prima iniezione.

 

francesco paolo figliuolo si vaccina

Da questa settimana il numero delle somministrazioni dovrebbe essere di circa 300 mila al giorno per poi salire progressivamente fino a mezzo milione dal 15 aprile. Se possibile anche qualcosa in più. Ieri però siamo scesi parecchio, il dato parziale resta sotto quota 100 mila. Un rallentamento ancora più marcato di quelli soliti della domenica. Anche perché, in attesa dei 2,8 milioni di dosi in consegna questa settimana, per Pfizer stiamo di nuovo raschiando il barile con una riserva scesa ad appena il 7%. Ma cosa succederà adesso?

 

vaccino astrazeneca

Secondo le tabelle allegate ai contratti, alla fine di giugno dovrebbero essere arrivate in Italia circa 66 milioni di dosi. Quindi i 60 milioni di somministrazioni sono possibili, anche ipotizzando un margine di incertezza e scontando la quota di riserva per gli interventi mirati in caso di focolaio, che però è limitata all' 1% del «magazzino». Ai 66 milioni di dosi disponibili entro la fine di giugno si arriva sommando i 14 milioni di dosi del periodo tra gennaio e marzo. E i 52,47 milioni al momento previsti tra aprile e giugno.

 

VACCINI IN FARMACIA

Ma qui dobbiamo fermarci un attimo e abbandonare il territorio delle certezze. Nel primo trimestre le dosi consegnate all' Italia dovevano esser in realtà di più, 15,67 milioni. Ne mancheranno 1,7 milioni: non tante ma neanche poche. E non possiamo farci nulla perché, per come sono scritti i contratti, le sanzioni a carico delle case farmaceutiche in caso di ritardi sono di fatto inesistenti. Nel senso che dovrebbero essere decise con un nuovo accordo tra la Commissione europea e le stesse case farmaceutiche inadempienti.

mario draghi al centro vaccinazione di fiumicino 3

Più che una sanzione, una palla in tribuna.

 

Questo vuol dire che il boom di dosi previsto nel secondo trimestre, quei 52 milioni che ci dovrebbero consentire davvero di accelerare, potrebbero variare. Con una revisione al ribasso, in caso di nuovi problemi. Ma anche al rialzo, visto il pressing politico e l' impegno delle aziende a potenziare la produzione.

 

Non è solo questione di pessimismo o di ottimismo. Alcune incognite sono oggettive.

La prima è Curevac, il nuovo vaccino di cui dovremmo avere nel prossimo trimestre 7,3 milioni di dosi. Dovrebbe essere autorizzato a metà maggio, non prima. Possibile ma non scontato che poi tutte le consegne vengano fatte nel giro di un mese e mezzo.

 

vaccino covid

Qualche rischio c' è anche per il vaccino della Johnson & Johnson, ad alto peso specifico visto che ogni dose corrisponde a una persona completamente protetta. Le prime forniture dovrebbero arrivare nella terza settimana di aprile. Ci sono state indiscrezioni su un possibile ritardo, smentite dall' azienda e dal governo. Ma bisognerà vedere come andrà davvero. Poi c' è la questione AstraZeneca, forse la più delicata. Perché qui le rinunce potrebbero rallentare il ritmo anche a prescindere dalle dosi disponibili. Al momento 3 su 10 sono comunque ferme.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?