alcol alcool giovani ubriachi coma etilico

TUTTO L’ALCOL DI CUI NON AVRESTE BISOGNO – PER I GIOVANI CON MENO DI 21 ANNI, BASTA UN BICCHIERE PER FARVI RISCHIARE IL COMA ETILICO, PERCHÉ ANCORA NON NHANNO MATURATO L’ENZIMA IN GRADO DI RIPULIRE L’ORGANISMO DAL “PREZIOSO VELENO” – IL PERICOLO È COSTITUITO DLALA QUANTITÀ DI ALCOL INGERITA. NELLA FASE INIZIALE L’EFFETTO È PIACEVOLE, PREVALE L’IRRAZIONALITÀ. POI SUBENTRA LA FASE DOWN E A QUESTO PUNTO…

 

Margherita De Bac per www.corriere.it

 

Che cos’è il coma etilico?

alcol e giovani 1

È la conseguenza estrema, spesso mortale, dell’intossicazione da alcol che dipende dall’incapacità di smaltire le quantità consumate. I giovani sotto i 21 anni, soprattutto le femmine, non hanno ancora maturato l’enzima in grado di ripulire l’organismo da quello che Freud chiamava Prezioso Veleno. Ecco perché anche un bicchiere può provocare reazioni pericolose per la vita, ma ogni organismo reagisce differentemente. Dopo aver bevuto un bicchiere da 12 grammi, l’alcol scende nello stomaco dove viene assorbito al 10 per cento. Il resto finisce nel fegato che non può metabolizzarne più di 6 grammi all’ora. Se nel frattempo si aggiunge un secondo bicchiere, l’alcol in eccesso è libero di circolare nel sangue e provoca una serie di sintomi a catena, fino al coma.

 

C’è differenza tra vino e vodka?

alcol e salute 9

Il pericolo è costituito dalla quantità di alcol in circolo non dalla qualità. È importante inoltre la frequenza dell’ingestione, se è ravvicinata il tasso alcolemico va alle stelle rapidamente. Nella fase iniziale l’effetto è piacevole, le idee fuoriescono senza il controllo della ragione, prevale l’irrazionalità. Poi subentra la fase down ed è a questo punto che il rischio cresce.

 

Ci sono segni premonitori?

alcol e giovani 3

Nella fase down chi si trova accanto al ragazzo dovrebbe indurlo a smettere di bere. Lo stato di ubriachezza lo fa blaterare, biascica le parole, barcolla, perde controllo dei movimenti e percezione del pericolo. Infine, la discesa nel coma etilico. Immaginiamo una persona sul divano come in letargo, immobile. Il rischio maggiore è il blocco della respirazione. In questi casi deve essere tenuto sveglio, in piedi, costretto a bere una bella tazza di caffè , in attesa di trasportarlo al pronto soccorso. Soltanto l’intervento tempestivo dei medici con flebo di glucosio e reidratazione può evitare il peggio. L’alcol viene eliminato con l’urina.

 

alcolici a bordo

Quanto è diffuso il fenomeno?

Ogni anno di alcol si intossicano 700 mila giovani sotto i 25 anni, fra loro circa 180 mila sono under 18. Il 15% degli interventi al pronto soccorso riguardano gli under 14. Non sappiamo quanti sono gli episodi di coma etilico, che è una situazione reversibile. I medici sanno riconoscere la semplice intossicazione e quella aggravata dall’uso di pasticche.

alcol e giovani 2

 

C’è un limite al di sotto del quale evitare conseguenze estreme?

No, ogni organismo ha un diverso modo di smaltire l’alcol. È certo che fino a 21 anni i giovani non producono l’enzima capace di metabolizzarlo, ancora più esposte sono le donne. Si può stare malissimo per una birra. Il contenuto di un solo bicchiere viene smaltito in 3 ore. Un bicchiere di troppo può uccidere, subito. L’alcol non è come il fumo, non aspetta. Se bevi puoi morire in pochi minuti, se consumi un pacchetto di sigarette al giorno, gli effetti deleteri si vedranno da adulto. È un concetto da inculcare fin dalla scuola media.

alcol e canne durante l'occupazione del liceo mamiani 1

 

I genitori come possono vigilare?

L’alcol lascia tracce indelebili nell’alito, non c’è mentina che tenga. Se il ragazzo torna a casa con questo odore addosso non bisogna sottovalutare illudendosi si tratti di un episodio transitorio. Prima regola, vigilare, allarmarsi immediatamente, alzare le antenne.

coma etilicoalcol test 2alcol e giovaniil gettone degli alcolisti anonimi di elton johnalcol e salute 10alcol e salute 1alcol test 1ALCOL-ADOLESCENTI-Copiaalcol festaalcol e salute 5alcol e salute 4alcol e salute 13alcol e salute 8alcol e salute 3alcol e salute 2alcol test 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…