vaccino

VACCINIAMOCI CONTRO I NUMERI DA BAR SPORT DELLE CASE FARMACEUTICHE: ''FINORA L'AUTORITÀ EUROPEA NON HA RICEVUTO I DATI''. GUIDO RASI, PER 9 ANNI ALL'AGENZIA DEL FARMACO: ''IL VACCINO PREVIENE I SINTOMI GRAVI O ANCHE IL CONTAGIO? DA QUESTO DIPENDE LA STRATEGIA. SE I VACCINATI NON INFETTANO GLI ALTRI, LA PRIORITÀ ANDRÀ DATA A CHI VIAGGIA O HA MOLTI CONTATTI. A LORO POTRÀ ESSERE DATA UNA PATENTE DI IMMUNITÀ. SE I VACCINATI SONO PROTETTI SOLO DALLA..."

 

 

Elena Dusi per “la Repubblica

 

«95%, 90%, 62%. I dati diffusi dalle aziende sono buoni per il bar dello sport. La partita deve ancora iniziare. E il risultato, sui vaccini, sarà l' Ema a darlo». Guido Rasi, microbiologo, ha lasciato da pochi giorni la direzione dell' Agenzia europea per i medicinali (Ema) dopo 9 anni. Dei meccanismi di valutazione e approvazione dei vaccini conosce ogni dettaglio.

vaccino coronavirus ricerche

 

Quanto ci vorrà per la luce verde?

«E come faccio a dirlo? Le aziende parlano alla stampa, ma all' Ema non hanno ancora trasmesso un dato».

 

Ma come, la cosiddetta "rolling review", che permette all' Ema di analizzare i dati sui vaccini man mano che arrivano, per fare presto?

«L' Ema ha valutato la fase uno dei test, quella che esclude la tossicità.

Ha anche dato le certificazioni agli impianti di produzione di Moderna, Pfizer e AstraZeneca. Ma i dati clinici, quelli sui volontari che hanno ricevuto il vaccino o il placebo nella fase tre, non sono ancora arrivati».

Ma l' Fda negli Usa prevede per il 10 dicembre la luce verde. L' Mhra britannica la prossima settimana.

«Può darsi che loro abbiano già il materiale. L' Europa no».

 

Eppure non mancano i nodi da sciogliere. Quali i più importanti?

«Partiamo dall' efficacia. Non credo ai dati dalle aziende. I regolatori si metteranno al tavolo e rifaranno i calcoli da zero. Anche le cifre così diverse diffuse da AstraZeneca, che vanno dal 62% al 90% a seconda della somministrazione di mezza dose o una dose, verranno riviste. Non credo che le aziende abbiano diffuso notizie troppo diverse dalla realtà, ma nei loro comunicati parlano agli azionisti. L' Ema gioca una partita diversa, che deve ancora iniziare».

 

GUIDO RASI

Lei è pessimista?

«Tutt' altro. Credo che all' inizio del prossimo anno avremo 3 o 4 vaccini sicuri ed efficaci. Per la fine del 2021 il numero sarà salito a 6 o 7».

 

Altre incognite?

«Il vaccino previene i sintomi gravi o anche il contagio? Da questo dipende la strategia vaccinale degli Stati. Se i vaccinati non infettano gli altri, la priorità andrà data a chi viaggia o ha molti contatti. A loro potrà essere data una patente di immunità. Se i vaccinati sono protetti solo dalla malattia grave, andranno messi in cima alla lista i pazienti più a rischio, anziani e malati. E anche dopo il vaccino serviranno comportamenti prudenti. È difficile ora progettare una strategia vaccinale senza queste informazioni. L' obiettivo finale resta sempre vaccinare il 70-80% della popolazione per ottenere l' immunità di gregge, ma stabilire a chi dare le prime dosi sarà una scelta cruciale».

 

Ma non avremo questa informazione: sembra che Pfizer e Moderna abbiano fatto il tampone solo ai volontari con i sintomi.

STABILIMENTO PFIZER DI PUURS

«Si vedrà. È molto probabile che i vaccini ricevano un conditional approval : una luce verde a patto che integrino i dati attuali con nuove sperimentazioni. La coalizione internazionale delle agenzie regolatorie ha chiesto che i test delle aziende proseguano anche dopo l' approvazione. Entro due o tre mesi si potranno ricevere informazioni aggiuntive e affinare le indicazioni per ciascun vaccino».

 

Rischiamo di avere vaccini di serie A e di serie B?

«No. Ogni vaccino, se approvato, sarà accompagnato da indicazioni ben precise. Potrà essere più adatto per una persona e meno per un' altra.

L' Ema e lo European Centre for Disease Prevention creeranno un database europeo per seguire la salute dei vaccinati e monitorare la durata degli anticorpi».

 

quartier generale pfizer a new york

Come saranno valutati i dati di AstraZeneca, con la mezza dose somministrata a un piccolo numero di volontari, tutti sotto ai 55 anni?

«Difficile anticiparlo. Un' eventualità è che la mezza dose sia approvata per la classe d' età sulla quale è stata testata e solo dopo nuove prove sia estesa agli altri».

 

Avremo i vaccini russi o cinesi?

«Dovrebbero sottostare alle regole dell' Ema ed essere valutati come gli altri. Ma non hanno fatto domanda».

 

I vaccini di Moderna e Pfizer sono i primi prodotti con l' Rna messaggero. Avrete un' attenzione particolare per la loro sicurezza?

josep baselga ASTRAZENECA

«Non ci si aspettano rischi particolari. L' Rna messaggero è una molecola che dura poco nell' organismo. Viene già usata in oncologia. E poi tutta la medicina moderna va verso le tecniche molecolari».

ASTRAZENECA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”