marijuana

VOLETE SAPERE QUANTO CI METTE IL VOSTRO CORPO PER DISINTOSSICARSI DALLE SIGARETTE? IL RECUPERO DI UNA CONDIZIONE CARDIOVASCOLARE PUÒ RICHIEDERE FINO A 25 ANNI - CHI HA ALLE SPALLE ALMENO UN VENTENNIO DI FUMO PUÒ QUASI DIMEZZARE IL RISCHIO DI AMMALARSI DI CUORE NEI 5 ANNI CHE SEGUONO IL GIORNO IN CUI SPEGNE L'ULTIMA SIGARETTA. MA PER ARRIVARE AD AVERE CUORE, ARTERIE E VENE SIMILI A CHI NON HA MAI FUMATO…

Fabio Di Todaro per "www.lastampa.it"
 

SIGARETTE

Smettere di fumare fa bene, sempre e comunque: anche dopo diversi decenni vissuti a stretto contatto con le sigarette. Detto ciò, prima si riesce a compiere questo passo e più veloce è il recupero di una condizione cardiovascolare quanto più vicina possibile a quella di una persona che non ha mai fumato.
 

sigarette

Il «dietrofront», per i fumatori più accaniti, può richiedere fino a 25 anni per definirsi completo, come si evince da uno studio pubblicato sul «Journal of American Medical Association». «Se si smette di fumare, i benefici sono rilevabili da subito, ma è bene sapere che per un pieno recupero serve un tempo lungo», afferma Hilary Tindle, responsabile del centro per il trattamento del tabagismo della Vanderbilt University (Nashville) e coordinatrice della ricerca.

FUMO IN AUTO

 
Fumo e rischio cardiovascolare Gli specialisti hanno utilizzato i dati del Framingham Study - il più importante lavoro epidemiologico avviato nel 1948 per stimare il rischio cardiovascolare - per determinare l'effetto della cessazione del fumo sulla probabilità di ammalarsi di cuore.
 
Nello specifico, analizzando le informazioni raccolte tra il 1954 e il 2014 da oltre 8.700 persone, gli esperti hanno valutato quale relazione ci fosse tra la disaffuefazione e il rischio di avere un infarto del miocardio, un ictus cerebrale e uno scompenso cardiaco. Ed, eventualmente, di morire a causa di queste condizioni. I dati raccolti sono stati poi confrontati con quelli rilevati nelle persone che, nello stesso periodo, avevano continuato a fumare.

sigarette

 
Un'operazione necessaria per misurare l'impatto che l'allontanamento dalle sigarette può avere sulla salute del cuore e dei vasi. Oltre a confermare il netto divario che c'è tra le probabilità che accompagnano i membri dei due gruppi, i risultati hanno confermato la possibilità di ridurre progressivamente il rischio cardiovascolare, fino a farlo combaciare con quello di una persona mai entrata a contatto con il fumo di sigaretta.

polmoni e sigarette

 
Smettere di fumare per salvare il cuore Chi ha alle spalle almeno un ventennio di fumo, caratterizzato dal consumo di 15-20 sigarette al giorno, può quasi dimezzare (-39 per cento) il rischio di ammalarsi di cuore nei cinque anni che seguono il giorno in cui spegne l'ultima sigaretta.
 
Segno che i benefici sono subito rilevabili, nel breve termine. Ma per arrivare ad avere cuore, arterie e vene simili a quelle di un non fumatore occorre rimanere a distanza dal fumo (almeno) per un periodo compreso tra 10 e 25 anni. «Visti i tempi per un pieno recupero, sarebbe opportuno smettere di fumare quanto prima», aggiunge Tindle. Ogni sigaretta fumata accresce il rischio cardiovascolare.
 

cuore 4

I fumatori hanno da due a quattro volte più probabilità di andare incontro a una malattia a carico del cuore, rispetto ai non fumatori. Tra tutti i decessi causati dalle malattie cardiovascolari, uno su cinque è connesso al fumo.
 

cuore 3

Come il fumo danneggia il cuore e i vasi Il fumo favorisce le malattie cardiovascolari con diversi meccanismi: riduce la quantità di ossigeno che arriva al cuore, aumenta la pressione sanguigna e il battito cardiaco, danneggia la parete interna dei vasi sanguigni, favorisce la vasocostrizione o gli spasmi delle arterie, accresce la probabilità di sviluppare placche ostruttive e trombi nei vasi sanguigni. Tutto ciò aumenta le probabilità di incorrere in un ictus o in un infarto. Il fumo è da solo sufficiente ad aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, con un effetto che in presenza di altri fattori il rischio aumenta drasticamente.

cancro ai polmoni 3cancro ai polmoni 1cuore 2cuore 1

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)