oscar farinetti eataly

S'E' SFARINATO FARINETTI: EATALY HA CHIUSO IL BILANCIO 2022 CON 25,8 MILIONI DI PERDITE. NON È UN CASO CHE “OSCARDABAGNO” ABBIA DECISO DI CEDERE LA MAGGIORANZA DELL’AZIENDA AD ANDREA BONOMI – A QUESTO SI AGGIUNGE IL FLOP DI "FICO", CHE DOVEVA DIVENTARE LA DISNEYLAND DEL CIBO BIO: DOPO UNA SERIE ININTERROTTA DI BILANCI IN PERDITA, DOVREBBE FAR REGISTRARE UN ALTRO BUCO DA 3 MILIONI – INTANTO FARINETTI CONTINUA AD ANDARE IN TV A FARE IL “GURU” E DARE CONSIGLI…

Estratto dell'articolo di Carlo Cambi per “La Verità”

 

OSCAR FARINETTI

Non si può dire che sia un bilancio da Oscar: Eataly perde milioni, Fico è un buco senza fondo. Scuserà Natale Farinetti, detto Oscar, se lo riduciamo a sineddoche: una parte per il tutto. Ma si fa fatica a separare l’immagine dell’omino coi baffi della salamella da quella di Eataly che chiude un altro anno con pesanti perdite nonostante i favori del milieu mediatico-finanziario-politico che conta.

 

Oscar Farinetti segue la parabola del Pd di cui, ai tempi di Matteo Renzi segretario, era laudatore e mentore al punto che lo volevano ministro dell’Agricoltura salvo poi mostrarsi amico dei grillini.

 

OSCAR FARINETTI - FICO

In maniera molto riservata un paio di settimane fa al riparo dai giornaloni che comunque non avrebbero mai offuscato l’immagine del genio dei tajarin, i soci di Eataly hanno preso atto che l’esercizio 2022 si è chiuso con 25,8 milioni di perdite (erano 22,1 nel 2021) mentre il mondo della ristorazione e dell’agroalimentare mieteva successi fino al record di 60 miliardi di export.

 

Per Eataly - 45 negozi nel mondo e nuove aperture annunciate - più cresce il fatturato (arrivato a 601 milioni con un margine operativo lordo di 25,5 milioni segno evidente che se non basta a generare utile il gruppo è sovraindebitato) più crescono le perdite.

 

francesco e oscar farinetti

Gli azionisti che già a metà 2022 avevano rimesso nella società 15 milioni e si sono stancati, salvo i Farinetti, di buttare quattrini nello scolapasta di Eataly e hanno deciso di riportare a nuovo il disavanzo il che fa salire le perdite non coperte a 70 milioni a fronte di un patrimonio netto di 58,7 milioni. Il consolidato va leggermente meglio, ma resta in perdita passando da un rosso di 31,2 milioni dello scorso esercizio a 28,6 milioni del 2022.

 

Un’ altra società con questi numeri sarebbe nei guai invece Eataly ha rinegoziato un finanziamento da 105 milioni con la Sace (società del ministero dell’Economia) e ha incassato 20 milioni da Investindustrial a titolo di anticipo per avere la liquidità sufficiente per arrivare al momento in cui la stessa Investindustrial guidata da Andrea Bonomi subentrerà nel capitale con un aumento da 200 milioni rilevando il 52% delle azioni.

 

renzi oscar farinetti

La Eatinvest della famiglia Farinetti, Tamburi Invest (mantiene circa il 19%) e i Filangeri-Baffigo scenderanno al 48%. Oscar non sarà più da dopo l’estate il dominus di Eataly dove già si è insediato il nuovo amministratore delegato Andrea Cipolloni.

 

[…] c’è un’altra grana che offusca la fama del Farinetti genio al vitel tonné: il clamoroso flop di Fico. Dopo una serie ininterrotta di bilanci in perdita – si aspetta quello del 2022: la previsione è che ci sarà un altro buco da 3 milioni. Alleanza 3.0 la mega Coop ha rinunciato alla gestione ed è passata dal 50 al 40% della società.

 

[…]

 

oscar farinetti

L’Oscar ha ammesso: «Negli ultimi tre anni sono stato poco presente, è stato un errore». Ma i conti di Fico dicono qualcosa di più. Per rimettere in sesto la baracca - già costata agli investitori oltre 6 milioni di perdite - serviranno 15 milioni (8 pare li metta Farinetti, forse 5 li metterà Alleanza 3.0 che cosi scende nel capitale dal 50 al 40%), ma bisogna tenere buone le banche.

 

Hanno fatto un accordo: nei prossimi tre anni la società rimborserà solo gli interessi dei circa 30 milioni di debiti. E qui si capisce l’importanza di chiamarsi Oscar Farinetti e di avere buona stampa e buone relazioni. Continuano a chiamarlo in tv per dare buoni consigli, ma a vedere i conti pare piuttosto un cattivo esempio.

OSCARI FARINETTIOscar Farinetti oscar farinetti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”