xi jinping narendra modi

L'ALLARME DI FMI E BANCA MONDIALE SULLA CRESCITA’ GLOBALE: “MAI COSÌ DEBOLE NEGLI ULTIMI 40 ANNI” - PESANO I DUBBI SULLA TENUTA DEL SISTEMA BANCARIO, INFLAZIONE E AUMENTO DEL DEBITO - È UNA FRENATA CHE ARRIVA IN UN MOMENTO IN CUI LE SFIDE A LUNGO TERMINE, COME LA TRANSIZIONE GREEN E I DOSSIER LEGATI AL CLIMA, IMPONGONO ENORMI INVESTIMENTI - CINA (+5% NEL 2023) E INDIA  (+6,3%) SONO LE LOCOMOTIVE DI UNA CRESCITA CHE IN OCCIDENTE È ZAVORRATA DALL’AUMENTO DEI TASSI DI INTERESSE E L'INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE CHE HA PESANTI CONSEGUENZE SU TUTTE LE VOCI DEL BILANCIO, GETTANDO SULLE SPALLE DEI GIOVANI LIVELLI DI DEBITO INSOSTENIBILI…

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “la Stampa”

 

Kristalina Georgieva, direttore generale del fondo monetario internazionale

David Malpass, presidente in uscita della Banca Mondiale, ha fissato la crescita globale per il 2023 al 2%, un dato inferiore a quello preannunciato dalla collega del Fondo monetario internazionale (Fmi), Kristalina Georgieva, che giovedì […] aveva detto che il Pil globale sarebbe cresciuto meno del 3%. Dati che piombano in uno Spring Meetings di Fmi e Bm dominato dai dubbi sulla tenuta del sistema bancario, dall'inflazione, dall'aumento del debito, da un'economia stagnante e dall'incubo di un aumento della povertà in diversi Paesi emergenti.

 

Janet Yellen, segretario al Tesoro Usa, solleverà il tema della riforma della Banca Mondiale […] A preoccupare esperti e ministri non sono solo i dati attuali […] ma la prospettiva di una crescita flebile e imprevedibile per un lustro e l'incapacità di trovare vie d'uscite senza generare squilibri e conseguenze pesanti sui Paesi in via di sviluppo.

 

xi jinping narendra modi

Georgieva ha spiegato che fino al 2028 il Pil non crescerà più del 3% a livello globale e a fine marzo i dati della Banca Mondiale fissavano la crescita media a 2,2% nei prossimi sette anni, trasformando questo nel decennio più debole degli ultimi 40 anni. È una frenata che secondo gli osservatori è pericolosa in quanto giunge in un momento in cui le sfide a lungo termine – come la transizione green e in genere i dossier legati al clima – impongono sforzi importanti ed investimenti.

janet yellen

 

Da gennaio, ha detto Malpass, c'è stato un piccolo adeguamento: allora la crescita era dello 1,7%, ora del 2%. Le ragioni sono nell'aumento del prezzo del petrolio, ieri il barile "texano" ha toccato gli 80 dollari, che sta aiutando le casse russe; e la fine delle restrizioni per il Covid in Cina dove ora le prospettive sono migliori. E proprio Pechino (+5% nel 2023) e New Delhi (+6,3%) sono le locomotive di una crescita altrove zavorrata.

 

xi jinping narendra modi

Che in Occidente soffre di ulteriori due problemi: il primo è la normalizzazione dei tassi di interesse. […] la difficoltà di digerire un sistema finanziario che dopo anni di costo del denaro quasi nullo, in pochi mesi si è trovato a fare i conti con debiti il cui valore è aumentato; il secondo è invece l'invecchiamento della popolazione. […] L'invecchiamento della popolazione infatti porta conseguenze e ripercussioni su tutte le voci del bilancio e dell'economia «gettando sin da ora sulle spalle dei giovani livelli di debito insostenibili».

[…]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…