leonardo del vecchio nagel

L'ASSALTO A MEDIOBANCA - FRA UN MESE LEONARDO DEL VECCHIO ANDRÀ ALLO SCONTRO CON NAGEL. NEL FRATTEMPO, PUNTA A DETENERE PIÙ DEL 10% DI PIAZZETTA CUCCIA - GLI ANALISTI SONO DUBBIOSI PER L'IMPATTO SU GENERALI: SE SI APRISSE LA CASSAFORTE DEL LEONE, A GODERE SAREBBERO LE ASSICURAZIONI ESTERE COME AXA…

Claudio Antonelli per “la Verità”

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Fra poco meno di un mese, il 12 novembre, Alberto Nagel, numero uno di Mediobanca, presenterà il piano industriale. Ad aspettarlo con il fucile puntato c' è Leonardo Del Vecchio, patron di Luxottica - ora Essilor -, terzo socio di Piazzetta Cuccia. L'imprenditore degli occhiali la scorsa settimana si è affidato alla consulenza di Jp Morgan per arrivare preparato all' evento e - stando a quanto ha già dichiarato - dimostrare che la banca d'affari non fa molti affari, e di conseguenza suggerire a Nagel una nuova strada, o alla strada di Mediobanca un nuovo amministratore delegato.

 

Del Vecchio è uno storico azionista del primo socio di Mediobanca, Unicredit, e del primo investimento (cioè Generali, la cui quota si aggira intorno al 5%). Il nodo è tutto qui, lungo l'asse Milano-Trieste. Tant'è che il fondatore di Luxottica accusa Mediobanca di concentrare gran parte degli incassi nel dividendo delle assicurazioni.

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

 

Fermarsi al dito accusatorio, tutto da dimostrare, però occulta la luna, cioè le origini dello scontro, e soprattutto le possibili conseguenze. Certamente la battaglia sullo Ieo, l'istituto dei tumori, ha avuto il suo peso. Del Vecchio aveva preparato un pacchetto da 500 milioni con l'appoggio di Jean Pierre Mustier per fare la scalata. Ha prevalso la controparte, e sembra che il patron degli occhiali non l'abbia digerita e da oltre 9 mesi si sia messo di traverso. Forse non è un caso che quegli stessi 500 milioni siano finiti nell' azionariato di Mediobanca, e che siano la base d' asta per il gradino successivo. L' idea sarebbe salire oltre al 10% della banca d' affari e puntare al 14.

 

JEAN PIERRE MUSTIER

A quel punto bisognerà domandarsi se Del Vecchio faccia tutto da sé, o abbia almeno il sostegno morale di qualcuno. Da che i protagonisti di questa vicenda hanno cominciato a prendersi a sportellate, spicca il silenzio di Unicredit, soprattutto perché è in netto contrasto con le dichiarazioni ufficiali di Ennio Doris (ha il 3,2% di Mediobanca) e di Vincent Bolloré (al momento secondo azionista con il 7,8%). Il primo ha sentenziato sulla solidità della banca d' affari che «non ha mais smesso di distribuire dividendi e non ha mai chiesto aumenti di capitale». Il secondo ha tagliato ancora più corto dicendo di essere soddisfatto della gestione Nagel.

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Di conseguenza Del Vecchio per dare la spallata dovrebbe convincere i grandi fondi (che sta sondando tramite il proxy advisor Georgeson), che la gestione presente sia da cambiare. Molti analisti, ad esempio quelli di Deutsche Bank, hanno però sollevato dubbi sul senso che potrebbe avere tale sovvertimento. Il rischio è aprire la cassaforte di Generali attraverso una scalata graduale alla stessa Mediobanca. In un recente articolo, il Financial Times si è chiesto che succederebbe a una Generali «luxottizzata» se Del Vecchio scomparisse. Che eredità lascerebbe ai figli? Il tema in realtà appare di altra natura.

 

ennio doris

Non tanto una questione di passaggio generazionale ma di scelte geopolitiche. La domanda vera è: cui prodest? A chi farebbe comodo fuori dai nostri confini l' apertura della cassaforte Generali? In queste settimane per l' acquisto delle azioni di Piazzetta Cuccia, Del Vecchio si è affidato alla banca francese Natixis, la stessa che dopo aver supportato Bolloré nel tentativo di scalata a Mediaset nel 2017 ha tentato una mediazione spingendo per un' Opa amichevole. Un incastro da non sottovalutare, visto la quantità di partite incrociate. A guardare con interesse ai rastrellamenti di Natixis in questi giorni potrebbero essere le assicurazioni francesi, in primis Axa, che da un assalto a Generali potrebbe avere molto da guadagnare.

 

Scalzando l' opposizione del finanziere bretone (che anche se francese è dall' altra parte della barricata) le assicurazioni d' Oltralpe potrebbero sperare in un intervento di banca Intesa a difesa dell' italianità del Leone e a quel punto sollecitare l' antitrust per uno spacchettamento degli asset. Sarebbe la mossa ideale per opporsi alla silente e costante avanzata della tedesca Allianz. Fanta finanza? Forse, ma occhio perché la prima crepa è l' inizio della fine della diga.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?