meloni seggiolino auto

C'È UN ASSE MELONI-GRILLINI PER TOGLIERE A TIM IL CONTROLLO DELLA RETE UNICA - PURE FRATELLI D'ITALIA VUOLE CHE LO STATO CONTROLLI L'INFRASTRUTTURA DELLE TELECOMUNICAZIONI: ''MOLTO MEGLIO E PIÙ SEMPLICE LA NASCITA DI UNA SOCIETÀ TERZA DELLA RETE, CENTRATA SU OPEN FIBER E CDP E IN CUI FAR CONFLUIRE LE RETI TIM, E QUINDI SOTTO IL CONTROLLO PUBBLICO E NAZIONALE''

 

F. SP. Per ''la Stampa''

 

giorgia meloni

 Quello della rete unica per la banda ultra larga - in cui far convergere le infrastrutture di Tim con quelle di Open Fiber - diventa sempre più un caso politico con al centro l'assetto della società e il rischio di un nuovo monopolio di Tim. La leader di Fdi, Giorgia Meloni, critica il progetto del governo e dice che «le difficoltà di un'azienda privata quotata in Borsa» come Telecom, «non possono essere risolte con soldi pubblici». Meloni punta il dito contro la prospettiva di una società di rete «verticalmente integrata» con Tim, «una soluzione che andrà incontro ad una bocciatura certa da parte della Commissione Europea».

 

Dunque, aggiunge, «molto meglio e più semplice la nascita di una società terza della rete, centrata su Open Fiber e Cdp e in cui far confluire le reti Tim, e quindi sotto il controllo pubblico e nazionale». Nel caso, aggiunge Meloni, «Agcom e Antitrust hanno il potere di imporre la separazione della rete, che vuol dire scorporare la rete e obbligare Tim a cederla, a prezzi di mercato, ad altri soggetti, lasciando completamente la gestione».Se l'opposizione fa l'opposizione, resta la spaccatura anche nel governo dove 5 Stelle, Italia Viva e buona parte del Pd vedono con contrarietà la determinazione di Luigi Gubitosi, ad di Tim, di non scendere al di sotto del 50,1%.

 

Tra gli azionisti del gruppo invece c'è coesione: da Parigi Vivendi (primo socio 23,9% davanti a Cdp) riafferma il suo appoggio al progetto di rete unica. Nel frattempo Enel, azionista col 50% di Open Fiber, ribadisce a Reuters che «concorda interamente» con il governo sulla necessità di accelerare la digitalizzazione del Paese. Ma, come pure Cdp (50% di Open Fiber), ritiene che ciò debba essere fatto da un soggetto non verticalmente integrato, aperto a tutti.

 

luigi gubitosi foto di bacco

Intanto Open Fiber ha definito con un pool di banche coordinate da Bnp Paribas, SocGen e UniCredit, l'incremento dell'importo del project financing siglato nel 2018 per ulteriori 675 milioni. Il valore del finanziamento al suo piano salirà così da 3,5 miliardi a 4,14 miliardi complessivi. È la più grande operazione di finanza strutturata in corso per lo sviluppo di una rete in fibra ottica in Europa. L'ad Elisabetta Ripa esprime «grande soddisfazione che il mercato riconosca il valore di Open Fiber». Per Graziano Delrio (Pd) così «viene confermata la solidità dell'azienda partecipata da Cdp ed Enel» e «si rafforza il progetto di una rete totalmente pubblica per superare il divario digitale che affligge l'Italia».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…