vladimir putin ursula von der leyen

L'EUROPA SUL TETTO CHE SCOTTA – L'ACCELERAZIONE DI URSULA VON DER LEYEN SUL TETTO AL PREZZO DEL GAS RUSSO È ANDATA A SBATTERE CONTRO LE RESISTENZE DELL'OLANDA E DEI PAESI DELL'EST. ANCHE LA GERMANIA È FREDDA – LA MISURA SUL PRICE CAP È RIMANDATA A OTTOBRE (FORSE). OGGI I 27 MINISTRI UE DELL'ENERGIA APPROVERANNO SOLAMENTE IL TAGLIO DEI CONSUMI E DEGLI EXTRA-PROFITTI DELLE COMPAGNIE ENERGETICHE…

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN

L'accelerazione, seppur tardiva, della Commissione europea sul tetto al prezzo del gas russo è già andata a sbattere contro le resistenze dei governi. Non di tutti, ovviamente. Ma l'escamotage giuridico ideato da Ursula von der Leyen per bypassare l'ostacolo dell'unanimità non basta: per il "price cap" non c'è nemmeno la maggioranza qualificata necessaria.

 

E quindi? La misura verrà stralciata dal resto del pacchetto, mentre gli altri provvedimenti per combattere il caro-energia che sono stati proposti dall'esecutivo Ue riceveranno oggi un sostanziale via libera da parte dei 27 ministri dell'Energia.

 

Martedì verranno poi tradotti in testi giuridici da parte della Commissione e, considerando possibili emendamenti sugli aspetti più tecnici, l'aspettativa è di adottarli in via definitiva nel giro di una-due settimane al massimo. Per il "price cap", invece, se ne riparlerà a ottobre.

 

mario draghi charles michel ursula von der leyen

Il governo italiano, però, non intende gettare la spugna. Anzi: già nelle riunioni preparatorie ha provato a rilanciare, proponendo di estendere il "price cap" a tutto il metano importato via gasdotto. Un punto su cui il ministro Roberto Cingolani insisterà durante la riunione del Consiglio Energia che inizierà questa mattina a Bruxelles. L'Italia ha incassato un primo sostegno dai baltici, dalla Polonia, dal Belgio, dal Lussemburgo, dal Portogallo dalla Bulgaria, dalla Romania e a quanto pare la Francia non sembra contraria. Ma non basta. Sul fronte opposto ci sono l'Ungheria, la Slovacchia, l'Austria e i Paesi Bassi, oltre alla Repubblica Ceca, che ha un ruolo cruciale perché guida la presidenza di turno e non sembra intenzionata a spingere su questo provvedimento.

 

putin ursula von der leyen

Il governo dell'Aia ha bocciato senza appello l'idea di imporre un tetto al prezzo di tutto il gas che viene importato nell'Ue, ma si è detto disposto a discutere un'applicazione limitata a quello russo. È stato lo stesso premier Mark Rutte a confermarlo. La Germania ha mantenuto una posizione più ambigua, ma l'impressione è che Berlino voglia farsi scudo con le titubanze dei Paesi dell'Est per buttare la palla in tribuna.

 

Il timore dei Paesi contrari al "price cap" sul metano importato via gasdotto (oggetto di una proposta specifica presentata dal governo italiano) è legato al fatto che questa misura potrebbe scatenare un problema di forniture proprio nel momento in cui l'Ue è alla ricerca alternative al metano russo. I venditori, in pratica, potrebbero voltare le spalle all'Europa. «Piuttosto - sottolinea una fonte diplomatica - avrebbe più senso sedersi al tavolo con i vari fornitori, come la Norvegia, l'Algeria o il Qatar e discutere con loro una riduzione del prezzo. Ma certamente non possiamo imporlo noi».

ursula von der leyen

 

Sullo sfondo inizia a circolare anche l'ipotesi di avanzare una richiesta simile agli Stati Uniti, che dall'inizio della guerra hanno incrementato notevolmente i ricavi dalla vendita di gas naturale liquefatto agli alleati europei.

 

Di tutte queste questioni se ne occuperanno i capi di Stato e di governo nella riunione del 6-7 ottobre a Praga: al tavolo ci sarà Mario Draghi in quello che potrebbe essere il suo ultimo vertice europeo da premier. La diplomazia italiana prova comunque a vedere il bicchiere mezzo pieno per due motivi: da un lato con la proposta della Commissione si è rotto un tabù, dall'altro la determinazione degli ultimi giorni ha avuto un significato impatto sui mercati, riducendo la volatilità. Resta da capire come reagiranno oggi alla notizia del mancato accordo.

 

PUTIN GAZPROM

Sembra invece piuttosto consolidato il consenso sulle altre misure proposte dalla Commissione, come il sostegno alla liquidità delle aziende alle prese con la volatilità del mercato, il tetto ai ricavi per le società che producono energia con fonti diverse dal gas e il prelievo su quelle che utilizzano combustibili fossili.

 

Gli Stati sosterranno inoltre il piano per ridurre i consumi di elettricità, anche se non tutti sono convinti che il taglio debba essere obbligatorio: contro questa ipotesi si sono espressi la Spagna, la Francia, il Belgio e la Polonia. La proposta della Commissione prevede che gli Stati «s' impegnino» a ridurre almeno del 10% il consumo di elettricità, ma introduce «l'obbligo» di tagliare almeno del 5% la domanda nelle ore di punta. 

ttf borsa gas amsterdamttf borsa gas amsterdam PUTIN GAZPROM

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."