vladimir putin ursula von der leyen

L'EUROPA SUL TETTO CHE SCOTTA – L'ACCELERAZIONE DI URSULA VON DER LEYEN SUL TETTO AL PREZZO DEL GAS RUSSO È ANDATA A SBATTERE CONTRO LE RESISTENZE DELL'OLANDA E DEI PAESI DELL'EST. ANCHE LA GERMANIA È FREDDA – LA MISURA SUL PRICE CAP È RIMANDATA A OTTOBRE (FORSE). OGGI I 27 MINISTRI UE DELL'ENERGIA APPROVERANNO SOLAMENTE IL TAGLIO DEI CONSUMI E DEGLI EXTRA-PROFITTI DELLE COMPAGNIE ENERGETICHE…

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN

L'accelerazione, seppur tardiva, della Commissione europea sul tetto al prezzo del gas russo è già andata a sbattere contro le resistenze dei governi. Non di tutti, ovviamente. Ma l'escamotage giuridico ideato da Ursula von der Leyen per bypassare l'ostacolo dell'unanimità non basta: per il "price cap" non c'è nemmeno la maggioranza qualificata necessaria.

 

E quindi? La misura verrà stralciata dal resto del pacchetto, mentre gli altri provvedimenti per combattere il caro-energia che sono stati proposti dall'esecutivo Ue riceveranno oggi un sostanziale via libera da parte dei 27 ministri dell'Energia.

 

Martedì verranno poi tradotti in testi giuridici da parte della Commissione e, considerando possibili emendamenti sugli aspetti più tecnici, l'aspettativa è di adottarli in via definitiva nel giro di una-due settimane al massimo. Per il "price cap", invece, se ne riparlerà a ottobre.

 

mario draghi charles michel ursula von der leyen

Il governo italiano, però, non intende gettare la spugna. Anzi: già nelle riunioni preparatorie ha provato a rilanciare, proponendo di estendere il "price cap" a tutto il metano importato via gasdotto. Un punto su cui il ministro Roberto Cingolani insisterà durante la riunione del Consiglio Energia che inizierà questa mattina a Bruxelles. L'Italia ha incassato un primo sostegno dai baltici, dalla Polonia, dal Belgio, dal Lussemburgo, dal Portogallo dalla Bulgaria, dalla Romania e a quanto pare la Francia non sembra contraria. Ma non basta. Sul fronte opposto ci sono l'Ungheria, la Slovacchia, l'Austria e i Paesi Bassi, oltre alla Repubblica Ceca, che ha un ruolo cruciale perché guida la presidenza di turno e non sembra intenzionata a spingere su questo provvedimento.

 

putin ursula von der leyen

Il governo dell'Aia ha bocciato senza appello l'idea di imporre un tetto al prezzo di tutto il gas che viene importato nell'Ue, ma si è detto disposto a discutere un'applicazione limitata a quello russo. È stato lo stesso premier Mark Rutte a confermarlo. La Germania ha mantenuto una posizione più ambigua, ma l'impressione è che Berlino voglia farsi scudo con le titubanze dei Paesi dell'Est per buttare la palla in tribuna.

 

Il timore dei Paesi contrari al "price cap" sul metano importato via gasdotto (oggetto di una proposta specifica presentata dal governo italiano) è legato al fatto che questa misura potrebbe scatenare un problema di forniture proprio nel momento in cui l'Ue è alla ricerca alternative al metano russo. I venditori, in pratica, potrebbero voltare le spalle all'Europa. «Piuttosto - sottolinea una fonte diplomatica - avrebbe più senso sedersi al tavolo con i vari fornitori, come la Norvegia, l'Algeria o il Qatar e discutere con loro una riduzione del prezzo. Ma certamente non possiamo imporlo noi».

ursula von der leyen

 

Sullo sfondo inizia a circolare anche l'ipotesi di avanzare una richiesta simile agli Stati Uniti, che dall'inizio della guerra hanno incrementato notevolmente i ricavi dalla vendita di gas naturale liquefatto agli alleati europei.

 

Di tutte queste questioni se ne occuperanno i capi di Stato e di governo nella riunione del 6-7 ottobre a Praga: al tavolo ci sarà Mario Draghi in quello che potrebbe essere il suo ultimo vertice europeo da premier. La diplomazia italiana prova comunque a vedere il bicchiere mezzo pieno per due motivi: da un lato con la proposta della Commissione si è rotto un tabù, dall'altro la determinazione degli ultimi giorni ha avuto un significato impatto sui mercati, riducendo la volatilità. Resta da capire come reagiranno oggi alla notizia del mancato accordo.

 

PUTIN GAZPROM

Sembra invece piuttosto consolidato il consenso sulle altre misure proposte dalla Commissione, come il sostegno alla liquidità delle aziende alle prese con la volatilità del mercato, il tetto ai ricavi per le società che producono energia con fonti diverse dal gas e il prelievo su quelle che utilizzano combustibili fossili.

 

Gli Stati sosterranno inoltre il piano per ridurre i consumi di elettricità, anche se non tutti sono convinti che il taglio debba essere obbligatorio: contro questa ipotesi si sono espressi la Spagna, la Francia, il Belgio e la Polonia. La proposta della Commissione prevede che gli Stati «s' impegnino» a ridurre almeno del 10% il consumo di elettricità, ma introduce «l'obbligo» di tagliare almeno del 5% la domanda nelle ore di punta. 

ttf borsa gas amsterdamttf borsa gas amsterdam PUTIN GAZPROM

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...