stellantis giorgia meloni adolfo urso tavares john elkann

L'OFFENSIVA DEL GOVERNO DUCIONI CONTRO ELKANN – DOPPIO COLPO DEL MINISTRO AL MADE IN ITALY, ADOLFO URSO: LE TRATTATIVE CON I CINESI DI DONGFENG PER L’APERTURA DI UNO STABILIMENTO IN ITALIA PROCEDONO SPEDITE. PARALLELAMENTE, IL GOVERNO VUOLE METTERE I BASTONI TRA LE RUOTE ALLE CESSIONE DI COMAU AGLI AMERICANI DI ONE EQUITY, RALLENTANDO L’OPERAZIONE CON IL GOLDEN POWER. IN SINTESI: FAREBBERO ENTRARE I CINESI E BLOCCHEREBBERO GLI STATUNITENSI. NON MALE PER UN GOVERNO CHE SI PROFESSA EUROPEISTA E ATLANTISTA

Dongfeng - auto cinesi

TRATTATIVE AVANZATE PER STABILIMENTO AUTO DONFENG IN ITALIA  

(ANSA) - Sono in fase avanzata le trattative con l'azienda automobilistica cinese Dongfeng Motors con l'unità di attrazione degli investimenti esteri del Mimit per la realizzazione di uno stabilimento produttivo in Italia che funga da hub per tutta l'Europa. Secondo quanto risulta all'ANSA il progetto potrebbe coinvolgere anche imprese italiane del settore della componentistica e/o una partecipazione pubblica di minoranza. A inizio luglio, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato nel corso della sua missione a Pechino i vertici dell'azienda cinese proprio per discutere di potenziali investimenti in Italia.

 

adolfo urso - ministero del made in italy

URSO: “GOLDEN POWER SU COMAU STELLANTIS HA NOTIFICATO LA CESSIONE”

Estratto dell’articolo di Diego Longhin per “la Repubblica”

 

Alla vigilia del tavolo auto, passaggio cruciale per capire se tra Stellantis e governo ci sarà un’intesa, il gruppo guidato da Carlos Tavares ha notificato al ministero delle Imprese gli estremi dell’operazione Comau, società del gruppo che realizza robot. Il produttore ha deciso di cedere la quota di maggioranza al fondo Usa One Equity Partners. I sindacati hanno però chiesto al governo di esercitare il golden power. «Comau rappresenta un gioiello di tecnologia per l’imprenditoria italiana che va messo in sicurezza con un ruolo attivo del governo», ha ribadito Ferdinando Uliano, numero uno della Fim-Cisl, uscendo dal vertice.

 

john elkann ferrari. 7

Urso, anche se il delicato confronto con Stellantis è aperto, non vuole deludere le sigle metalmeccaniche in questo. I toni però non sono aggressivi. «Stellantis ha presentato una notifica della cessione di Comau ai sensi del golden power che ha un suo percorso che noi seguiremo con molta attenzione», dice il ministro dopo il faccia a faccia di più di tre ore con Cgil, Cisl e Uil e Fim, Fiom e Uilm. L’intenzione è quella di rallentare la cessione e mettere dei paletti, anche se il gruppo automobilistico mostra sicurezza: mantiene una quota rilevante in Comau, sfiora il 50%, rimarrà lo stesso management e la sede sarà in Italia.

 

Dongfeng - auto cinesi

Sul tavolo auto di domani Urso non vuole scoprire le carte. Il clima sembra più sereno, più disteso tra il governo e Stellantis, gruppo che ha come primo azionista Exor che controlla anche Repubblica attraverso Gedi. Questo non vuol dire che sia più facile chiudere l’intesa e c’è chi pronostica uno slittamento a settembre per arrivare a definire i dettagli e a organizzare un incontro al vertice a Palazzo Chigi.

 

[…] Rimangono nodi da chiarire, come i tempi sul via ai lavori della gigafactory di Termoli. La scadenza del 17 agosto è vicina e Acc, joint venture formata da Stellantis, Total e Mercedes, deve spiegare se l’intervento rientra nei finanziamenti del Pnrr oppure se il governo dovrà trovare un’altra linea di credito per garantire i 400 milioni di contributo rispetto all’1,2 miliardi di investimento. Gli sherpa di Urso e Tavares sono alla ricerca di convergenze. E poi c’è la questione produttore cinese. Per Urso è un tema che non deve interessare Stellantis. Per Tavares l’apertura di una fabbrica di una casa di Pechino sarebbe controproducente.

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN

Sulla possibile intesa anche i sindacati lamentano una non chiarezza a distanza di un anno dai primi incontri. E sul varo a settembre di un piano al 2030 per lo sviluppo dell’industria le diverse sigle sono tiepide. […]

john elkann - stellantisadolfo urso foto di bacco (5)adolfo urso foto di bacco (3)JOHN ELKANN, LAVINIA BORROMEO E I FIGLI - FOTO CHI dongfeng 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…