alberto nagel philippe donnet leonardo del vecchio francesco gaetano caltagirone mediobanca piazzetta cuccia

ALLARME ROSSO: GENERALI A RISCHIO D’OPA! - UN ACCORDO TRA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE, MAGGIORI AZIONISTI DI GENERALI, SUPEREREBBE DI GRAN LUNGA LA SOGLIA DELL’OPA, CHE È DEL 25%; E SONO GLI STESSI CHE HANNO IN MANO UN QUARTO DEL CAPITALE DI MEDIOBANCA CHE, A SUA VOLTA, È IL PRIMO AZIONISTA DEL LEONE DI TRIESTE – ORA NON È DIMOSTRABILE CHE I DUE OTTUAGENARI ABBIANO INVESTITO IN ACCORDO SU MEDIOBANCA, ANCHE SE SU GENERALI LA VEDONO ALLO STESSO MODO. MA A MILANO SI VOCIFERA DI UN INCIUCIO NAGEL-DEL VECCHIO, IN BARBA A CALTARICCONE, REGIA DI SERGIO EREDE, SULLA PROSSIMA “LISTA CDA” DEL LEONE PERCHÉ SAREBBE L’UNICO MODO PER EVITARE IL BAGNO DI SANGUE DELL'OPA

Antonella Olivieri per “il Sole 24 Ore”

 

Leonardo Del Vecchio

Non è dimostrabile che Leonardo Del Vecchio e Francesco Gaetano Caltagirone abbiano investito in accordo su Mediobanca, anche se su Generali - è l’opinione di chi conosce la situazione - la vedono allo stesso modo.

 

Entrambi vogliono avere voce in capitolo sulla governance del Leone e per Mediobanca i margini per trovare un accordo alternativo alla soluzione della lista del cda, che per Piazzetta Cuccia era la prima opzione, sono ancora più risicati di due anni e mezzo fa quando l’istituto guidato da Alberto Nagel aveva deciso di sostenere il rinnovo automatico di tutti i consiglieri disponibili per evitare di incappare in ipotesi di concerto a rischio d’Opa.

 

caltagirone donnet

Oggi questo rischio è percepito in misura anche maggiore visto che gli interlocutori in Generali sono gli stessi che hanno potenzialmente in mano un quarto del capitale di Mediobanca che, a sua volta, è il primo azionista della compagnia triestina. Del Vecchio, con Delfin, è oggi al 18,9% di Mediobanca, quota che potrebbe salire al tetto massimo consentito del 19,9% il mese prossimo, mentre Caltagirone è appena salito al 3% con opzioni per arrivare al 5% a fine estate.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Per il rinnovo del board di Generali, Mediobanca aveva sposato la linea della lista del consiglio che le avrebbe permesso di superare l'imbarazzo dell’ultimo rinnovo. Ma questo difficilmente soddisferebbe le attese dei due imprenditori. Tant’è che circolano nomi alternativi a quello dell’attuale ad Philippe Donnet che, con la lista del cda, sarebbe invece il naturale candidato alla riconferma, mentre - per le logiche di mercato, ma soprattutto per le disposizioni Ivass - non sarebbe possibile nemmeno un compromesso che passasse da una presidenza esecutiva per bilanciare i poteri.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Un accordo tra i maggiori azionisti di Generali supererebbe di gran lunga la soglia dell’Opa, che, come per la stessa Mediobanca, anche per Trieste è del 25%. Questo considerando il 13% di Mediobanca, il 5,6% di Caltagirone, il 4,8% di Del Vecchio, il 3,97% dei Benetton e il circa 4% che è nelle mani di De Agostini e della Fondazione Crt, senza neanche tener conto della quota sotto all’1% parcheggiata nel veicolo Invag, partecipato e finanziato dalla stessa Mediobanca.

 

sergio erede

Per poter presentare una lista unitaria Mediobanca dovrebbe diluirsi in Generali, ma al momento non sono in vista operazioni trasformative in grado di produrre un tale risultato. Mediobanca è sì in lizza per aggiudicarsi la rete di promotori di Deutsche Bank, ex Finanza & Futuro, un’acquisizione finanziabile però con la liquidità in cassa. L’operazione avrebbe un’altra valenza: utile cioè a tenere il passo col percorso di crescita delineato nel piano industriale, dato che le masse amministrate da CheBanca! aumenterebbero di oltre il 50% avvicinandosi ai 50 miliardi.

 

Alberto Nagel Caltagirone

Anche un accordo tra i tre maggiori azionisti del Leone, che tagliasse fuori gli altri, sembrerebbe problematico. Mentre è plausibile che la prossima primavera possano concorrere più liste per il rinnovo del consiglio di Generali. Oltre a Mediobanca, dei soci forti solo Caltagirone allo stato sarebbe titolato a farlo, dato che è l’unico ad avere, da solo, una quota superiore al 5%.

 

Ma allora cosa servirebbe far rotta anche su Piazzetta Cuccia? L’impressione è che quel 25% che a fine estate i due imprenditori potrebbero avere in mano, voglia essere fatto pesare. Del resto il 25%, che già di per sé è una sicura minoranza di blocco nelle assemblee straordinarie, sarebbe determinante se dovesse essere rimessa in discussione la governance in Piazzetta Cuccia.

CALTAGIRONE NAGEL GALATERI

 

I due pacchetti, in teoria, potrebbero anche entrare in gioco in uno scenario di risiko bancario, dato che persino il 20% a cui è stata autorizzata a salire Delfin, è di natura finanziaria e quindi non intrinsecamente stabile. Da parte sua, cosa può fare dunque il management di Mediobanca nel contesto attuale? Non molto, se non portare avanti il piano promesso al mercato, come sta appunto facendo.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…