xi jinping joe biden guerra usa cina

AMERICA, LA CINA È PIU' VICINA DI QUANTO PENSI! - SIA DONALD TRUMP CHE JOE BIDEN SBANDIERANO LA VOLONTA' DI TAGLIARE I LEGAMI COMMERCIALI CON IL DRAGONE, MA IN REALTÀ LE RELAZIONI SONO PIU' SOLIDE CHE MAI - SE IL COMMERCIO DI BENI È CALATO DAL 2017 A OGGI, NON SI PUO' DIRE LO STESSO DI QUELLO DEI SERVIZI, COME TIKTOK, CHE RIMANE IL SOCIAL MEDIA PREFERITO DAGLI AMERICANI, O I FILM DI HOLLYWOOD, CHE SPOPOLANO NEL MERCATO CINESE - SENZA CONTARE CHE È PROBABILE CHE L'AMERICA SOTTOSTIMI LE PROPRIE IMPORTAZIONI DALLA CINA, VISTO CHE…

Articolo di "The Economist" - dalla rassegna stampa estera di "EPR Comunicazione"

 

guerra commerciale stati uniti cina 1

Donald Trump e Joe Biden non sono molto d'accordo, ma sono dello stesso parere quando si tratta delle relazioni commerciali dell'America con la Cina. Ritengono che la più grande economia del mondo sia semplicemente troppo dipendente dalla seconda. Per questo motivo, i funzionari americani girano il mondo per promuovere i vantaggi del "friendshoring", ovvero lo spostamento della produzione dalla Cina a mercati meno rischiosi. I dirigenti d'azienda fanno discorsi positivi, ma sono sinceramente preoccupati per la debole crescita economica della Cina, per non parlare della sua volatilità politica. Il numero di commenti nelle riunioni di bilancio che fanno riferimento al "reshoring" è esploso.

 

guerra commerciale stati uniti cina 2

Ma quanto di tutto questo non è altro che chiacchiere? L'anno scorso l'Economist ha sostenuto che gran parte del presunto disaccoppiamento tra America e Cina è in realtà illusorio. Guardando più da vicino, scrivevamo, le relazioni economiche tra i due Paesi si mantengono solide, anche se questo fatto è mascherato da trucchi da entrambe le parti. Da allora, un numero crescente di prove conferma e rafforza le nostre conclusioni iniziali. Le economie di America e Cina non si stanno separando. Anzi, alcuni cambiamenti nelle catene di approvvigionamento potrebbero legare ancora di più i due Paesi – scrive The Economist.

 

TIKTOK E PANNELLI SOLARI

guerra commerciale stati uniti cina 4

Un quadro completo del commercio cino-americano comprenderebbe il commercio di servizi, compreso l'uso da parte dell'America di applicazioni cinesi e l'amore della Cina per i film americani. Ma questi flussi sono difficili da tracciare, per cui gli economisti hanno concentrato la loro attenzione sul commercio di beni, che i funzionari doganali misurano con ragionevole precisione. In questo caso, i dati principali rallegreranno Biden e Trump. L'anno scorso il Messico ha superato la Cina come maggiore fonte di importazioni dell'America.

 

guerra commerciale stati uniti cina 3

Dal 2017 la quota delle importazioni americane provenienti dalla Cina è scesa di un terzo, attestandosi intorno al 14%, secondo i dati americani. Una parte di questo calo si è verificata dopo che Trump ha implementato tariffe elevate nel 2018. Un'altra parte riflette le crescenti preoccupazioni per le ambizioni territoriali della Cina: se la Cina invadesse Taiwan, molte catene di approvvigionamento asiatiche diventerebbero impraticabili.

 

XI JINPING JOE BIDEN

I dati principali, tuttavia, non raccontano l'intera storia. Per capirne il motivo, basta partire dai dazi di Trump, che Biden ha in gran parte mantenuto in vigore. Prima della loro introduzione nel 2018, le statistiche americane indicavano che l'America riceveva molte più importazioni dalla Cina rispetto a quelle cinesi. Ora è vero il contrario. La Cina riferisce che le sue esportazioni verso l'America sono aumentate di 30 miliardi di dollari tra il 2020 e il 2023, mentre l'America afferma che le sue importazioni cinesi sono diminuite di 100 miliardi di dollari. Se i dati cinesi sono corretti, la quota di importazioni americane del Paese è ancora diminuita, ma di molto meno.

 

donald trump e i dazi contro la cina

A cosa è dovuto il divario tra le misure? Adam Wolfe di Absolute Strategy Research, una società di consulenza, suggerisce che il cambiamento riflette il fatto che gli importatori americani sono incentivati a non dichiarare quanto acquistano dalla Cina nelle categorie coperte dai dazi. Wolfe stima che, di conseguenza, l'America sottostimi le proprie importazioni dalla Cina del 20-25%. Allo stesso tempo, negli ultimi anni il governo cinese ha ridotto le tasse sugli esportatori, riducendo l'incentivo per le aziende nazionali a sottovalutare le merci che lasciano il Paese.

 

STATI UNITI E CINA – SPIONAGGIO

Altri dati forniscono ulteriori motivi di scetticismo sul disaccoppiamento. Le tabelle "Input-output", pubblicate dalla Banca asiatica di sviluppo, mostrano la quota di attività economica di un Paese che può essere ricondotta ad altri. Esaminando 35 settori, abbiamo calcolato che nel 2017 il settore privato cinese ha contribuito in media allo 0,41% degli input delle imprese americane. Non sembra molto, ma è superiore allo 0,38% della Germania e allo 0,24% del Giappone.

 

Nel 2022 la quota della Cina era più che raddoppiata, raggiungendo l'1,06%, un aumento proporzionale maggiore rispetto a quello della Germania e del Giappone. È difficile capire cosa ci sia dietro questa tendenza. I tentativi americani di costruire infrastrutture per l'energia pulita potrebbero essere un fattore che rende le importazioni di apparecchiature elettriche cinesi molto più importanti. Anche le imprese americane del settore dei servizi sembrano fare sempre più affidamento sulla proprietà intellettuale posseduta in Cina. Qualunque sia la causa, le cifre sono difficili da far quadrare con il presunto disaccoppiamento.

guerra commerciale stati uniti cina

 

Anche gli sviluppi sul fronte cinese spingono contro il disaccoppiamento. I leader cinesi non hanno intenzione di rinunciare al ruolo del loro Paese nelle catene di approvvigionamento globali, anche se il loro principale partner commerciale sta cercando di tagliarlo fuori. A dicembre la Central Economic Work Conference, il consiglio economico cinese che stabilisce l'agenda, ha reso prioritaria l'espansione del commercio di prodotti intermedi (quelli usati per produrre prodotti finiti).

 

STATI UNITI CONTRO CINA

Le banche statali stanno reindirizzando il credito dal settore immobiliare a quello manifatturiero, facendo intravedere la possibilità di un eccesso di esportazioni cinesi. Molti dei nuovi titani dell'industria cinese, come la Contemporary Amperex Technology, azienda produttrice di batterie, la Boe Technology Group, produttrice di display organici a diodi luminosi, e la Longi Green Energy Technology, che produce componenti per pannelli solari, sono nella posizione ideale per beneficiare di questa strategia.

 

VERDE D'INVIDIA

STATI UNITI CONTRO CINA

In effetti, la crescita di questo tipo di aziende sta già avendo un impatto. Secondo le nostre stime, dal 2019 le esportazioni globali di beni intermedi della Cina sono aumentate del 32%, a fronte di un incremento di altri tipi di esportazioni, come i prodotti finiti, pari solo al 2%. L'impennata è guidata dalle esportazioni verso Paesi come l'India e il Vietnam, che sono due dei partner commerciali preferiti dal governo americano. Il commercio americano con questi Paesi sta a sua volta aumentando, passando dal 4,1% delle importazioni di beni nel 2017 all'attuale 6,4%. La combinazione di queste tendenze implica che i due Paesi agiscono spesso come una sorta di hub di imballaggio per le merci prodotte con input cinesi e destinate alle coste americane.

 

STATI UNITI CONTRO CINA

In tutto il mondo stanno emergendo molti accordi di questo tipo. Prendiamo il caso dell'India, dove il governo sta cercando di costruire la sua base produttiva. In seguito all'introduzione di sussidi, le esportazioni di telefoni cellulari sono aumentate vertiginosamente, facendo pensare che l'India stia mangiando il pranzo della Cina. Tuttavia, in un recente articolo Rahul Chauhan, Rohit Lamba e Raghuram Rajan, tre economisti, sottolineano che anche le importazioni di componenti per cellulari, come batterie, display e semiconduttori, sono aumentate. L'India sembra essere più un intermediario di telefoni cellulari che una potenza di smartphone.

 

cina e stati uniti

Il commercio del Vietnam con l'America è in piena espansione. Ma la sua produzione rimane profondamente intrecciata con le catene di fornitura cinesi, il che significa che gran parte dell'aumento potrebbe essere dovuto a prodotti con scarso contenuto vietnamita. Nei casi più estremi, le esportazioni vietnamite sono essenzialmente dirottate dalla Cina, come talvolta denuncia il Dipartimento del Commercio americano. La correlazione tra le esportazioni vietnamite in America e le importazioni dalla Cina è ora significativamente più alta rispetto a prima dell'introduzione dei dazi di Trump. Ciò suggerisce che il paese del Sud-Est asiatico svolge sempre più un ruolo di intermediario, facendo incontrare la produzione cinese con la domanda americana.

 

donald trump xi jimping

In Messico la situazione è più complicata. Gli standard stabiliti dall'accordo Stati Uniti-Messico-Canada richiedono un "contenuto di valore regionale" più elevato, il che significa che le esportazioni vengono esaminate per garantire che la produzione sia stata condotta in Nord America. In alcuni settori in cui le esportazioni messicane verso l'America stanno registrando un boom, come la produzione di automobili, la crescita è difficile da attribuire al disaccoppiamento, poiché la Cina non ha mai esportato grandi quantità di veicoli e parti di ricambio in America: nel 2018 è stata la fonte di appena il 6% delle importazioni americane di tali beni. Tuttavia, le importazioni messicane di forniture industriali cinesi hanno subito un'impennata, aumentando di circa il 40% dal 2019. Anche nel cortile di casa dell'America, il decoupling non sta andando secondo i piani.

 

Il quadro generale è quindi chiaro: le catene di approvvigionamento cinesi possono essere meno visibili, ma rimangono estremamente importanti per l'economia americana. Manterranno il loro ruolo centrale? Trump ha minacciato enormi dazi su tutti i prodotti cinesi se dovesse diventare presidente a novembre. Tali dazi potrebbero essere sufficienti per incoraggiare alcune aziende a lasciare definitivamente la Cina. Un'aggressione da parte di Xi Jinping, sia a Taiwan che altrove, potrebbe avere un impatto simile. Nel corso dei decenni, alcuni Paesi che attualmente fungono da tappa finale nelle linee di produzione potrebbero sviluppare capacità industriali più imponenti e sfidare la posizione della Cina.

cina stati uniti

 

In assenza di cambiamenti drastici nella politica americana o cinese, non ci si deve aspettare che le cose cambino presto. Molti Paesi sono più che felici di fare il doppio gioco: ricevere gli investimenti e i beni intermedi cinesi ed esportare i prodotti finiti in America. L'efficienza economica, garantita dalle enormi dimensioni e dalle competenze produttive della Cina, è una forza potente a favore dello status quo. Il disaccoppiamento può essere una forte retorica, ma non è la stessa cosa.

XI TRUMP XI JINPING JOE BIDEN trump xi jinpingXI JINPING E JOE BIDENdonald trump xi jinping

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...