boris johnson rishi sunak

ANCHE BORIS ARMA IL BAZOOKA – IL PREMIER BRITANNICO E IL RAMPANTE CANCELLIERE DELLO SCACCHIERE RISHI SUNAK METTONO SUL TAVOLO 350 MILIARDI DI STERLINE (IL 15% DEL PIL) CONTRO IL CORONAVIRUS: 65 ARRIVERANNO SUBITO. IL GOVERNO PAGHERÀ L’80% DELLO STIPENDIO DEI LAVORATORI PRIVATI PER TRE MESI – PROBABILE UN DEFICIT DEL 10%, MA SECONDO GLI ESPERTI POTREBBE NON BASTARE. E POI C'È LA BREXIT...

 

 

Antonello Guerrera per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

boris johnson 1

Il 17 marzo scorso il premier britannico Boris Johnson - che ancora non sapeva di essere positivo al coronavirus, lo ha scoperto dieci giorni più tardi - e il rampante cancelliere dello scacchiere Rishi Sunak entrano nella Dining Room di Downing Street e annunciano: «Faremo tutto il necessario per salvare la nostra economia dalla crisi del coronavirus. Whatever it takes! Whatever it takes!». Già, il brexiter principe Johnson che cita, più volte, le stesse parole di Mario Draghi. Riavvolgiamo il nastro.

 

RISHI SUNAK

Luglio 2012: con quello slogan l' allora governatore della Bce salva l' euro dalla sua estinzione.Ora, invece, Johnson e Sunak mettono in campo un bazooka da 350 miliardi di sterline complessive, di cui 65 miliardi immediati per lavoratori e imprese, e non si pongono limiti. Possibile un deficit fiscale del 10%: il debito pubblico è "ancora" al 79,6% (sebbene fosse meno della metà prima della crisi del 2008). Ma "whatever it takes" sarà sufficiente? Johnson e il 39enne Sunak riusciranno a "salvare il Regno Unito dal prossimo cataclisma economico?", come si chiede Martin Fletcher su "New Statesman"?

Boris Johnson e il Coronavirus by paniruro/spinoza

 

Sarà arduo. Perché la sfida che Londra ha davanti è campale. Come tutte economie occidentali, nel 2021 rischia di andare in recessione, con abissi trimestrali del -10% di Pil. Ma il Regno Unito ha un altro problema. Ovvero l' agognata Brexit, il cui completamento è previsto 31 dicembre prossimo, quando è probabile un secondo picco di coronavirus. Insomma, quella che doveva essere la "liberazione" per gli euroscettici potrebbe tramutarsi in un inquietante fardello dell' uomo britannico, perché per molti critici assolutamente inopportuno nel mezzo di una tempesta economica forse peggiore di quella del 2008.

 

BORIS JOHNSON RISHI SUNAK

Intanto, Sunak, nonni immigrati indiani, ex Goldman Sachs, con limitata esperienza politica ma anche il parlamentare più ricco di Westminster, ha già avuto il suo "battesimo del fuoco" dopo aver rimpiazzato il "rigorista" Sajid Javid, costretto alle dimissioni da Johnson e dal "rasputin" Dominic Cummings. Qualcuno ha chiamato Sunak addirittura la "caricatura di Corbyn", l' uscente leader laburista, perché il piano di stimolo del neo ministro delle Finanze per fronteggiare la crisi da coronavirus è il più corposo degli ultimi trent' anni oltremanica: un piano da 350 miliardi (15% del Pil) tra garanzie dallo Stato, 80% dello stipendio dei lavoratori privati pagato per tre mesi, prestiti e linee di credito enormi alle aziende britanniche. Insomma, Keynes si è impossessato dell' ortodossia economica cara ai conservatori e all' ex premier Theresa May autrice di una sanguinosa austerity post 2008/2009.

boris johnson e theresa may

Perché ci sono da salvare le piccole e medie imprese devastate dall' emergenza, ma anche le grandi, l' industria automobilistica e dell' acciaio, fiore all' occhiello di Thatcher, oltre alle compagnie aeree, i settori di ristorazione e ospitalità, eccetera. Insomma, l' intero tessuto economico britannico. La Banca d' Inghilterra del nuovo governatore Andrew Bailey si sta muovendo a ritmo, anche se la potenza è limitata: ha imposto di non "shortare", ha lanciato un folto programma di quantitative easing e acquisto di bond, ha tagliato i tassi due volte, fino a scendere a quota 0,1%. Siamo già ai minimi e andare sottozero per ora è troppo rischioso.

STERLINA

 

Il Regno Unito ha di fondo però un altro problema: la sterlina debole, che una decina di giorni fa ha toccato quota 1,17 dollari, roba che non si vedeva dal 1985. Questo poiché, in tempi di crisi, valuta e bond statunitensi sono considerati il rifugio più sicuro. Ma anche perché il deficit delle partite correnti - ossia quando si importano più beni e servizi di quanti ne stiano esportando, provocando debito - è elevato. Ciò crea molte distorsioni, aumentate dal contesto economico e dalla particolare crisi del coronavirus.

 

boris johnson immunita di greggeSTERLINA PLASTICA

 Curiosamente una sterlina così bassa dovrebbe far aumentare l' inflazione. Invece, a causa del recente collasso della domanda e insieme del prezzo del petrolio, ciò sarà molto mitigato. Il problema però è che, oltre alla domanda, anche l' offerta è sprofondata. Non solo i negozi chiusi ma pure, per esempio, i servizi, che rappresentano l' 80% dell' economia britannica: l' indice IHS Markit già li dà a un valore 37,5 dal 53,2 di febbraio scorso (sotto i 50 iniziano i guai). Allora perché non dare soldi a pioggia (o "helicopter money") direttamente ai cittadini (e non alle banche) come Trump per far risalire i consumi? Anche questo è un bel rischio, perché i prezzi rischiano di salire, a differenza dell' offerta, producendo così disoccupazione e stagflazione (ricordate la drammatica cura Volcker alla Fed americana?).

boris johnson

 

Di qui le cifre paurose che si stagliano all' orizzonte dell' economia britannica. Secondo Allianz il Pil del secondo trimestre 2021 crollerà del 10,2% sul precedente, risollevandosi però nel terzo (+6,4%) e quarto (+3,5%). Secondo Capital Economics si toccheranno punte di almeno -15%, aprendo le porte a una "profonda recessione". Difficile predire sull' anno completo, vista la fluidità della situazione: secondo Deutsche Bank, la crescita potrebbe essere di qualche decimale positivo. Ma è una stima molto ottimistica.

 

E poi c' è la Brexit. Al momento Johnson insiste nel dire che il 31 dicembre si esce definitamente dall' Ue (ora il Regno Unito è nel periodo di transizione). Ma non ci crede più nessuno. Primo: vista l' emergenza, c' è molto meno tempo per negoziare accordi commerciali con Europa e Usa. Secondo: in questo terribile scenario economico, dire addio alla libertà di movimento di persone e beni potrebbe risultare fatale a un' economia già afflitta.

BORIS JOHNSON CORONAVIRUS

 

Tuttavia, qualcuno crede ancora nel 31 dicembre: come il brexiter di ferro Owen Paterson che la settimana scorsa sul Telegraph ha millantato che il "No Deal" (la brutale e pericolosa uscita dall' Ue senza accordo) "ora è ancora più giustificato perché l' eurozona soffrirà di più del Regno Unito causa virus e quindi meglio rompere qualsiasi ponte il prima possibile". Spararsi in un piede, direbbero gli inglesi. E pure nell' altro.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO