auto diesel benzina elettriche co2 transizione ecologica unione europea ursula von der leyen macron scholz

ANCHE FRANCIA E GERMANIA SI ACCORGONO CHE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA È UNA GROSSA INCULATA – AL CONSIGLIO UE SUI TRASPORTI, PARIGI E BERLINO SI SONO UNITE ALL'APPELLO DELL'ITALIA E DEL PPE ALLA COMMISSIONE PER UN COLPO DI SPUGNA SULLE MULTE CHE I COSTRUTTORI DI AUTOMOBILI DOVRANNO PAGARE NEL CASO DI UNO SFORAMENTO DEI LIMITI DI EMISSIONI DI CO2 – LE SANZIONI NEL 2025 POTREBBERO COSTARE 15 MILIARDI DI EURO IN TOTALE A UN SETTORE GIÀ IN CRISI…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

gas di scarico auto

Francia e Germania si uniscono all'appello dell'Italia e del Ppe per chiedere alla Commissione europea un colpo di spugna sulle multe che i costruttori di automobili dovranno pagare nel sempre più probabile caso di uno sforamento dei limiti di emissioni di CO2.

 

Parigi e Berlino non hanno sottoscritto il non-paper sull'automotive che il governo Meloni ha stilato in tandem con quello della Repubblica Ceca, nel quale si chiede un significativo cambio di rotta, ma su un punto sono d'accordo e ieri hanno recapitato un messaggio molto chiaro all'esecutivo Ue: bisogna intervenire per scongiurare le sanzioni alle case automobilistiche che per il prossimo anno potrebbero ammontare a circa 15 miliardi di euro.

 

matteo salvini - foto lapresse

Il confronto è andato in scena durante la riunione del Consiglio Ue Trasporti, durante il quale i Paesi firmatari del non-paper hanno chiesto di sollevare il tema nella sessione "varie ed eventuali". […]

 

Ha preso la parola anche il nuovo commissario Ue ai Trasporti, Apostolos Tzitzikostas: il greco ha confermato che Ursula von der Leyen avvierà al più presto un dialogo strategico con il settore in prima persona, ma ha ribadito che toccherà a lui continuare a lavorare a un piano d'azione strategico per l'automotive. Per questo ha annunciato che inizierà a incontrare le parti interessate «già a partire dalla prossima settimana».

 

Apostolos Tzitzikostas

«Noi sosteniamo la transizione – ha messo le mani avanti il ministro tedesco Volker Wissing –, ma queste sanzioni rendono difficile per l'industria fare investimenti. Saremmo molto grati alla Commissione se portasse avanti una revisione per introdurre flessibilità sulle multe».

 

Nonostante la crisi politica a Parigi, il rappresentante francese ha voluto comunque mettere in chiaro la posizione del Paese, che difficilmente cambierà con il nuovo governo: «Visto il rallentamento del mercato elettrico», la Commissione deve presentare delle «soluzioni per permettere ai produttori che si sono impegnati a pieno sul fronte dell'elettrificazione di non dover pagare le multe».

 

[…]

 

ursula von der leyen votazione al parlamento europeo sui commissari

 L'ipotesi è quella di un "congelamento modulato" delle multe, non di una sanatoria generalizzata, per andare incontro ai costruttori che più hanno investito nell'elettrico, esattamente come chiede la Francia. Decisamente più ambiziosa la richiesta avanzata dalla Repubblica Ceca che vuole «eliminare completamente» le sanzioni oppure, in subordine, congelarle e far slittare i target da uno a tre anni.

 

Al Consiglio di ieri ha partecipato il ministro Matteo Salvini, che ha accolto la presa di posizione franco-tedesca sulle multe, ma ha sottolineato una significativa sfumatura. Il rappresentante francese ha infatti chiarito che Parigi sostiene «a pieno l'obiettivo di elettrificazione al 100% dal 2035, nel quale le aziende hanno già iniziato a investire».

 

[...]

 

transizione ecologica - auto elettrica

Per Salvini «è incredibile che ci siano Paesi come la Francia che vogliono andare verso il burrone come se non fosse successo nulla. Anche la Germania – ha riconosciuto il leghista – si sta avvicinando a una posizione di buonsenso sull'auto elettrica e confido nel commissario greco che ha capito che rischiamo il disastro».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...