moody's giorgia meloni

ANCHE I MERCATI SONO IN CAMPAGNA ELETTORALE -  L’AGENZIA DI RATING MOODY’S PREPARA LA MAZZATA PER L’ITALIA: CONFERMA IL GIUDIZIO SU BANCHE, UTILITY E SOCIETÀ PARTECIPATE, MA PEGGIORA L’OUTLOOK. LE PROSPETTIVE SONO NEGATIVE. È UN MESSAGGIO CHIARO IN VISTA DELLE ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE: SE VINCE LA DESTRA, SI SCATENERÀ L’ARMAGEDDON FINANZIARIO. MA, PER ORA, LO SPREAD RIMANE STABILE. ALMENO FINCHÉ LA BCE NON SPEGNE IL BAZOOKA…

Attilio Barbieri per “Libero quotidiano”

 

MOODY'S

Raffica di bocciature sulle prospettive future del sistema Italia nelle nuove pagelle comunicate ieri da Moody' s. L'agenzia di rating ha sostanzialmente confermato i giudizi sulle società italiane. Peggiorandone però l'outlook. Le prospettive, appunto.

 

L'agenzia americana, ha allineato il giudizio sui nostri bond societari a quelli del debito sovrano dell'Italia. Mossa spiegata con l'anticipo delle elezioni politiche al 25 settembre, dopo la crisi del governo Draghi che ha portato allo scioglimento delle Camere. Un giudizio che il Tesoro italiano non ha condiviso, motivando il dissenso pubblicamente.

 

giorgia meloni by istituto lupe

PROSPETTIVE

Non si tratta di un declassamento. Il rating vero e proprio delle società e dei Btp rimane quello di prima. In sostanza le prospettive sono state riviste da "stabili" a "negative" - e francamente non è poco - per quattordici banche, nove utility e un buon numero di società varie.

 

Scontato il collegamento con la caduta del governo Draghi. Gli stessi che preconizzavano Borse a picco e spread a 400, utilizzeranno la raffica di giudizi negativi sul futuro del sistema-Italia per dimostrare l'inevitabilità del «governo dei migliori». Dopo-Draghi amaro per le imprese: potrebbe essere questo il titolo di uno dei tanti pezzi sui giornali draghiani. Peccato (per loro) che ieri il differenziale fra i nostri Btp a 10 anni e i Bund tedeschi pariscadenza abbia chiuso a 213 punti base. Era a quota 247 il 21 luglio. Prima della crisi di governo.

 

mario draghi by istituto lupe

L'operazione di Moody' s riguarda praticamente tutti i grandi gruppi tricolori. E ricalca la mappa dei soggetti che emettono titoli di debito. Le obbligazioni.

 

Riviste da "stabili" a "negative" le prospettive di quattordici istituzioni finanziarie: Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper Banca, Banca Carige, Mediocredito Trentino-Alto Adige, Fca Bank, Banca del Mezzogiorno-Mcc, Cassa Centrale Banca, Cassa Centrale Raiffeisen, Cassa Depositi e Prestiti, Invitalia, Crédit Agricole Italia, Credito Emiliano e Mediobanca. Inalterato, invece, il giudizio su Montepaschi di Siena, Banco Bpm, Banca Sella Holding, Beff Bank e Banca Ifis.

 

ENERGIA E POSTE

CHRISTINE LAGARDE

Pure le Poste Italiane sono state coinvolte nella revisione. Rating confermato, prospettive riviste in peggioramento. Da stabili a negative. Stessa sorte per Eni e nove utility.

 

Per il Cane a sei zampe invariato a Baa1 il giudizio sul merito di credito, il rating, due tacche sopra al rating sovrano dell'Italia, mentre per le nove utility è stato confermato il rating Baa2. Si tratta di Acea, Hera, Italgas, Snam, Terna, Cdp Reti, 2i Rete Gas, A2a ed Enel, a cui si aggiunge Endesa Italia, il cui rating è di Baa1. Energia alle stelle e utility bocciate. Diversa la situazione nel comparto assicurativo dove Moody' s ha confermato il giudizio di solidità finanziaria assicurativa A3 con outlook stabile di Generali e delle sue controllate italiane, francesi e tedesche.

MOODYS E IL DOWNGRADING

 

Mentre ha confermato il giudizio per UnipolSai, il cui outlook però passa da stabile a negativo. Una differenza - spiega l'agenzia di rating - che «riflette la concentrazione delle proprie attività». Infine, per quanto riguarda Allianz, confermato A3 e outlook positivo. In pratica l'unica big fra le società italiane a salvarsi da questa raffica di revisioni peggiorative è Generali.

 

Secondo Moody' s, il giudizio sul Leone di Trieste riflette la forte diversificazione geografica del gruppo e il continuo miglioramento del suo profilo finanziario. L'agenzia di rating ha inoltre affermato che il rating di Generali si posiziona al di sopra del rating sovrano dell'Italia, grazie alla capacità della compagnia di reagire a un eventuale scenario di crisi.

moodys AGENDA DRAGHI MEME

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."