vincent bollore dario scannapieco pietro labriola rete unica fibra tim telecom

E ANCHE OGGI LA RETE UNICA LA FACCIAMO DOMANI – IL DOSSIER SLITTA IN ATTESA DI CAPIRE LE INTENZIONI DEL FUTURO GOVERNO: L’AD DI CDP, SCANNAPIECO, E QUELLO DI TIM, LABRIOLA, DOVREBBERO INCONTRARSI IN SETTIMANA PER DISCUTERE I TEMPI DELL’OPERAZIONE, CHE AVREBBE DOVUTO CHIUDERSI IL 31 OTTOBRE – IL NODO DELLA VALUTAZIONE: LA CASSA AVREBBE STIMATO LA RETE DELL’EX TELECOM INTORNO AI 17-18 MILIARDI. BOLLORÉ AVEVA FISSATO L’ASTICELLA A 31 (A QUEL PREZZO, SCANNAPIECO SI PRENDE TUTTA TIM…)

Federico De Rosa per il “Corriere della Sera”

 

PIETRO LABRIOLA

Cassa depositi e prestiti, Macquarie, Kkr e Open Fiber, hanno scritto nel fine settimana a Tim per chiedere di prorogare i termini del memorandum firmato a maggio sulla rete unica. É la risposta formale alla lettera, anticipata dal Corriere , con cui Tim a fine settembre aveva chiesto alla Cassa di confermare l'interesse e i tempi del progetto di integrazione con Open Fiber.

 

«Cdp Equity, Macquarie e Open Fiber - si legge in una nota - hanno comunicato che il processo di valutazione attualmente in corso, data l'ampiezza della transazione e il tempo necessario ad analizzare tutta l'informazione ricevuta da Tim, richiede un'estensione della timeline indicativa originariamente discussa».

 

DARIO SCANNAPIECO

La posizione è condivisa da Kkr, il fondo Usa che controlla il 37,5% di FiberCop - la rete secondaria di Tim - che «ha confermato di voler restare allineata con Tim nella discussione sul memorandum of understanding firmato lo scorso maggio».

 

L'amministratore delegato di Cdp, Dario Scannapieco e il ceo di Tim, Pietro Labriola, si incontreranno in settimana per ridiscutere i tempi dell'operazione, che prevedeva entro il 31 ottobre la firma degli accordi vincolanti. Il termine dovrebbe essere spostato a fine anno. Il gruppo telefonico ha intanto costituito uno Steering committee per il coordinamento delle iniziative previste per la separazione tra rete e servizi.

 

vincent bollore

L'incontro dovrebbe servire anche a chiarire alcuni punti dell'offerta non vincolante che Cdp deve presentare per la rete di Tim, primo passo per arrivare a definire i valori finali dell'integrazione con Open Fiber.

 

La proposta potrebbe arrivare a fine mese. Sebbene ci siano già state interlocuzioni tra Cdp ed esponenti di FdI, è possibile che serva tempo per verificare le intenzioni del nuovo esecutivo - dove potrebbe esserci un viceministro per le telecomunicazioni - e chiarire i termini dell'acquisizione.

 

Per la quale serve anche il via libera di Macquarie, che non ha ancora terminato le sue valutazioni. Le indiscrezioni hanno parlato di una valutazione da parte di Cdp per l'infrastruttura del gruppo telefonico attorno ai 17-18 miliardi, che farebbe fatica a trovare il consenso del board di Tim, dove il primo socio Vivendi ha fissato l'asticella a 31 miliardi.

cassa depositi e prestiti

 

Se l'offerta venisse ritenuta non congrua, sebbene non sia vincolante, il nuovo governo si potrebbe trovare a dover gestire in corsa una partita complicata, fondamentale per centrate gli obiettivi del Pnrr sulla digitalizzazione. Uno slittamento può tornare quindi utile per incastrare tutti i tasselli in modo da superare eventuali criticità ed evitare rallentamenti.

PIETRO LABRIOLA dario scannapieco foto di bacco 5Macquariedario scannapieco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…