anacardi

ANDATECI PIANO CON GLI SNACK ALL’APERITIVO: IL MERCATO DEGLI ANACARDI E’ IN CRISI NERA - IN COSTA D'AVORIO, PRIMO PRODUTTORE MONDIALE, LA PANDEMIA HA AGGRAVATO LE DIFFICOLTÀ DEI PRODUTTORI: FABBRICHE FERME, ORDINI SOSPESI, CONTAINER BLOCCATI…

Andrea Brenta per “Italia Oggi”

 

anacardi

La Costa d'Avorio è il primo produttore mondiale di anacardi. Ma dopo che le autorità locali hanno decretato, lo scorso 25 marzo, un lockdown parziale dello stato africano e l'isolamento di Abidjan, la capitale nonché il più importante centro commerciale del paese, i produttori di anacardi sono in ginocchio. Se alcune misure sono state adottate per assicurare che le merci possano comunque circolare nel paese, le tre ore e mezza che separano Tiébissou, uno dei principali centri di produzione degli anacardi, da Abidjan e dal suo porto, si sono trasformate in un percorso di guerra, tra richieste di lasciapassare e corruzione.

 

COSTA D AVORIO - PIANTAGIONE DI ANACARDI

Oltretutto, come spiega il responsabile di una cooperativa locale al quotidiano Le Figaro, «gli anacardi non sono considerati un bene di prima necessità, è difficile passare». La Costa d'Avorio trasforma soltanto il 10% della sua produzione di anacardi. Il resto è inviato all'estero. Ma con la chiusura delle frontiere e a causa delle misure di quarantena adottate dai principali importatori (Cina, India e Vietnam, che trasformano le noci prima di immetterle sul mercato mondiale) le fabbriche locali che si occupano della sbucciatura sono ferme, mentre gli ordini sono sospesi e i container hanno smesso di prendere il largo.

PIANTAGIONE DI ANACARDI

 

Dall'inizio della pandemia il porto di Abidjan, che assicura il 90% delle esportazioni, registra un calo di attività nell'ordine del 15% rispetto a un anno fa e tutta la filiera degli anacardi è sotto pressione. Gli scambi con l'Asia sono timidamente ripresi nelle ultime settimane, ma le difficoltà continuano e ci sono grossi problemi di liquidità.

 

Le difficoltà si ripercuotono direttamente sui prezzi: ufficialmente la quotazione degli anacardi fissata dallo stato ivoriano si attesta a 484 franchi Cfa (75 centesimi di euro) al chilo al porto e a 400 franchi al chilo pagati al produttore. Ma al porto, lamenta un produttore, «danno 300: così o niente».

 

ANACARDI

Per lui la crisi del Covid è soltanto un pretesto. «Ci dicono che è colpa della pandemia, ma sono tre anni che ci battiamo per vendere al giusto prezzo», racconta a Le Figaro. Se, dal 2016, la produzione è in netto aumento (900 mila tonnellate, ossia il 20% della produzione mondiale), con un forte incremento della domanda in Europa e negli Stati Uniti, i prezzi sono crollati, dopo una fiammata tra il 2015 e il 2017.

 

ANACARDI

Dal canto loro, le autorità ivoriane hanno annunciato di aver sbloccato 150 miliardi di franchi Cfa (pari a 230 milioni di euro) per sostenere le colture agricole di esportazione, di cui 35 miliardi destinati agli anacardi. Ma coltivatori e cooperative non hanno ancora visto un solo centesimo. A questo si aggiunge una tassazione importante (110 franchi Cfa su ogni chilogrammo venduto) che penalizza i produttori locali rispetto ai vicini ghanesi. L'idea alla base di questo prelievo è quella di poter iniettare i fondi nello sviluppo di impianti di trasformazione locali. Con l'obiettivo di rendere la Costa d'Avorio meno dipendente dalle catene internazionali di trasformazione, rese vulnerabili dal lockdown mondiale.  

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…