giancarlo giorgetti monte dei paschi di siena mps

AVANTI, SI PRIVATIZZA! – IL GOVERNO HA PROMESSO DI INCASSARE VENTI MILIARDI DI EURO IN TRE ANNI DALLA VENDITA DI QUOTE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE. NEL MIRINO CI SONO FERROVIE, POSTE E MPS. PER FS, I TEMPI SONO LUNGHI (BISOGNA PRIMA RENDERE NEUTRALE LA RETE). PER POSTE, GIÀ QUOTATA, È PIÙ FACILE, E SI PUÒ ARRIVARE A 3,7 MILIARDI – IL NODO DEL “MONTE”: GIORGETTI SPERA SEMPRE IN BANCO BPM PER COSTRUIRE IL TERZO POLO, MA CASTAGNA NICCHIA…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI

Nessuno è in grado di fare previsioni su come andrà a finire la trattativa sulla riforma del Patto di Stabilità. Il ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti ha chiare però due cose. La prima: non firmerà un accordo sulle nuove regole che non siano più convenienti di quelle vecchie. Se così fosse, alla proposta di mediazione spagnola preferirà il ritorno all'antico e a tutte le attenuanti garantite negli anni all'Italia. […] La seconda: per essere credibile di fronte agli acquirenti del debito domestico, l'Italia deve riaprire la stagione delle privatizzazioni.

 

LE POSSIBILI PRIVATIZZAZIONI DI FERROVIE, POSTE, MPS E ITA

«Più della Commissione europea mi preoccupano i mercati», aveva detto presentando la Finanziaria per il 2024. Ebbene, negli incontri del mese scorso con le principali agenzie di rating il ministro leghista ha promesso la vendita di parte di tre grandi aziende pubbliche: Ferrovie dello Stato, Poste e Monte dei Paschi di Siena.

 

Nell'aggiornamento del Documento di economia e finanza scritto a ottobre ha messo nero su bianco l'impegno a incassi per circa venti miliardi di euro in un triennio. Ferrovie, al cento per cento nelle mani dello Stato, è allo stesso tempo la società più complicata da privatizzare ma che promette gli incassi migliori.

 

gianluigi aponte

Dopo la fusione con Anas, il gruppo controlla la rete ferroviaria e le strade statali. Prima di mettere sul mercato una quota - si ipotizza il trenta per cento - occorre rendere la rete neutrale e permettere così gli investimenti dei privati. Facile a dirsi, difficile a farsi. Il numero uno Luigi Ferraris ci lavora da settimane. Nei piani del governo per arrivare in fondo al percorso ci vorrà un anno e mezzo, forse due. Non si può escludere che alla fine prevalga l'ipotesi più conservativa che prevede la quotazione della sola Trenitalia.

 

MATTEO DEL FANTE

La differenza sta nelle stime di incassi. Gianluigi Aponte, che ha di recente acquistato il 50 per cento di Italo, ha sborsato due miliardi. Le stime che si fanno al Tesoro vanno da un minimo di due miliardi per una quota di minoranza di Trenitalia ad almeno cinque nel caso in cui sul mercato andasse una parte dell'intero gruppo.

 

[…] Sarà invece più semplice la vendita di un pacchetto di Poste, che è già quotata. Lo Stato oggi è tuttora primo azionista con il 65 per cento delle azioni. Il 35 per cento è controllato da Cassa depositi e prestiti, […] a sua volta controllata dal governo. Il ministero del Tesoro detiene direttamente poco meno del 30. E poiché Poste sul mercato vale 12,5 miliardi, se il Tesoro cedesse per intero la sua partecipazione incasserebbe 3,7 miliardi.

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

L'altra cessione che potrebbe partire in tempi rapidi è quella del Monte dei Paschi di Siena, che il governo pubblicizzò nel 2017 per evitarne il fallimento. Otto anni dopo, grazie anche ai forti aumenti dei tassi, Mps è tornata in utile, e dunque appetibile per gli investitori.

 

Nonostante gli impegni presi con l'Europa dai predecessori, fin qui Giorgetti ha preso tempo: nelle sue intenzioni Mps dovrebbe diventare il polo attorno al quale far nascere una terza grande banca dietro a Intesa e Unicredit. L'acquirente giusto per lui sarebbe Banco Bpm, che però non ha mai creduto fino in fondo all'operazione.

 

LUIGI FERRARIS AD FS

Anche in questo caso il possibile incasso è di facile stima: in Borsa Mps capitalizza 3,3 miliardi di euro. Lo Stato ne controlla poco più del 60 per cento, dunque le sue quote valgono poco più di due miliardi. […]

GIUSEPPE CASTAGNAGIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…