vladimir putin gas gasdotto

AVREMO UN TETTO, MA NON AVREMO IL GAS – IL MINISTRO DELL'ENERGIA RUSSO SHULGINOV HA FATTO SAPERE CHE I PAESI CHE INTRODURRANNO IL "PRICE CAP" AL PREZZO DEL PETROLIO E DEL GAS NON AVRANNO PIÙ FORNITURE DA MOSCA, CHE REINDIRIZZERA' I FLUSSI VERSO “GLI STATI AMICI” – SI È INNESCATO UN CIRCOLO VIZIOSO: IL PREZZO DEL GAS AUMENTA, L'EUROPA SI PREPARA A INTRODURRE UN TETTO AL PREZZO DI QUELLO RUSSO E MOSCA TAGLIA LE FORNITURE, PROVOCANDO UN'ULTERIORE IMPENNATA DEI PREZZI – E NON NE RISENTE SOLO IL MERCATO ENERGETICO: IERI LE BORSE EUROPEE HANNO BRUCIATO 58 MILIARDI DI EURO...

PUTIN GAZPROM

MOSCA, 'PRICE CAP? REINDIRIZZEREMO GAS VERSO STATI AMICI'

(ANSA) - La Russia continuerà a fornire risorse energetiche "agli stati amici" e reindirizzerà le forniture nel caso in cui i paesi del G7 stabiliscano un price cup al petrolio e al gas russi: lo ha detto il ministro dell'Energia russo Nikolay Shulginov, a margine dell'Eastern Economic Forum.

 

GAS RUSSO BRUCIATO AL CONFINE CON LA FINLANDIA

"Qualsiasi azione, inclusa l'istituzione di un price cap, crea le condizioni per avere un deficit e aumentare la volatilità dei prezzi - afferma Shulginov, citato dall'agenzia Tass -. La Russia come partner affidabile fornirà risorse energetiche ai partner negli stati amici e, certamente, saturerà il mercato interno".

 

Mosca interromperà le forniture di petrolio e prodotti petroliferi a paesi e società che introdurranno il price cup, ha affermato in precedenza il vice primo ministro russo Alexander Novak.

 

2 – PUTIN: NIENTE GAS FINCHÉ RESTANO LE SANZIONI LE BORSE PERDONO 58 MILIARDI, A PICCO L'EURO

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

NORD STREAM

I flussi nel gasdotto Nord Stream non riprenderanno regolarmente «fino a quando l'Europa non avrà tolto le sanzioni». Il ricatto del Cremlino è arrivato ieri, nel giorno in cui il prezzo del gas ha registrato un'impennata del 30% all'apertura delle contrattazioni. Venerdì sera Gazprom aveva comunicato la chiusura totale dell'impianto che porta il metano in Germania. Ufficialmente per lavori di manutenzione: a causa delle sanzioni adottate dall'Unione europea - questa è la giustificazione - mancano i pezzi di ricambio e quindi il gas non può scorrere nei tubi.

 

I vertici Ue sono però convinti che si tratti di una scusa e che la chiusura dei rubinetti sia solo una rappresaglia dopo le aperture di Bruxelles all'imposizione di un tetto massimo al prezzo del gas russo. «Putin sta usando l'energia come un'arma, tagliando l'offerta e manipolando i nostri mercati energetici - continua a ripetere Ursula von der Leyen -, ma fallirà e l'Europa prevarrà».

 

Gasdotto nord stream

Il problema è che ormai si è innescato un circolo vizioso: il prezzo del gas aumenta, l'Europa si prepara a introdurre un tetto al prezzo di quello russo e Mosca taglia le forniture, provocando un'ulteriore impennata dei prezzi. E non ne risente solo il mercato del gas (che ieri ha chiuso a 245 euro per Megawattora, in rialzo del 14,5%): ieri è stata una giornata nera per le Borse europee, con perdite superiori al 2% per Milano e Francoforte (situate nei due Paesi che più temono i contraccolpi di un inverno senza il gas russo), che lasciano sul terreno 58 miliardi di euro di capitalizzazione.

 

Male anche l'euro, che per la prima volta in 20 anni è sceso a 0,99 dollari, per poi chiudere comunque sotto la parità con la moneta americana.

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Accanto al problema dei prezzi c'è poi quello delle forniture. I Paesi europei, soprattutto quelli più dipendenti dal gas di Mosca, riusciranno a sopportare il taglio? Mentre in Italia il governo di Mario Draghi è al lavoro sulle soluzioni tecniche per frenare i prezzi e la politica è impegnata nella campagna elettorale, Emmanuel Macron e Olaf Scholz hanno siglato un patto. In caso di necessità, la Francia fornirà il gas al vicino tedesco, che ricambierà in energia elettrica.

 

Lo ha annunciato lo stesso Macron, rivendicando stoccaggi pieni al 92-93%. Il presidente francese si è anche detto favorevole al "price cap" sul gas russo e agli acquisti congiunti di metano. Berlino intanto ha confermato uno slittamento nella chiusura delle centrali nucleari: due impianti su tre saranno tenuti in funzione almeno fino ad aprile per far fronte a un'eventuale emergenza.

 

emmanuel macron olaf scholz

Come in ogni crisi che si rispetti c'è poi chi cerca di trarne vantaggio: l'Iran si è detto pronto a fornire più gas e più petrolio all'Europa. A patto ovviamente che ci sia una revoca delle sanzioni. Ma un'intesa sul Jcpoa sul nucleare iraniano non è affatto in vista, come ha ammesso ieri l'Alto Rappresentante per la politica estera Ue, Josep Borrell.

 

Intanto iniziano a esserci segni di fibrillazioni anche sul mercato del petrolio. Venerdì il G7 aveva annunciato un accordo per fissare un tetto al prezzo del petrolio russo e ieri i Paesi dell'Opec e i loro alleati (Opec+, di cui fa parte anche la Russia) hanno deciso di tagliare di 100 mila barili al giorno la produzione a partire da ottobre, tornando così ai livelli di agosto. Una mossa per sostenere il prezzo - subito salito del 4% - che segna una netta inversione di tendenza dopo 18 mesi di crescita della produzione.

 

emmanuel macron olaf scholz

La decisione non è piaciuta alla Casa Bianca: «Le forniture di energia devono venire incontro alla domanda per sostenere la crescita economica e abbassare i prezzi per i consumatori americani e mondiali». Le incognite sul mercato energetico si moltiplicano e nel Nord Europa c'è già chi teme «una Lehman Brothers dell'energia».

 

Durante il weekend, i governi di Svezia e Finlandia hanno adottato provvedimenti d'urgenza per mettere a disposizione delle loro utility, attraverso finanziamenti e garanzie, fino a 33 miliardi di euro in modo da tenerle al riparo dalle turbolenze del mercato.

PUTIN GAZPROM PUTIN GAZPROMimportazioni di energia dalla russia in europa importazioni di gas russo in europa

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…