christine lagarde bce

UNA BANCA MOLTO CATTIVA - LA BCE STUDIA UNA ''BAD BANK'' PER GESTIRE I CREDITI DIVENTATI TOSSICI A CAUSA DELLA PANDEMIA, GIÀ A 500 MILIARDI DI EURO MA CHE POTREBBERO RADDOPPIARE NELLO SCENARIO PEGGIORE DI UNA RECESSIONE CHE METTE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI FAMIGLIE E IMPRESE NELL'IMPOSSIBILITÀ DI RIPAGARE I PRESTITI

 

Domenico Conti per l'ANSA

 

christine lagarde 1

Una bad bank europea per gestire i crediti diventati tossici a causa della pandemia, già a 500 miliardi di euro ma che potrebbero raddoppiare nello scenario peggiore di una recessione che mette centinaia di migliaia di famiglie e imprese nell'impossibilità di ripagare i prestiti. Il Covid potrebbe così riuscire dove non riuscì la grande crisi finanziaria: far decollare un veicolo finanziario cui conferire congiuntamente prestiti andati a male. L'ipotesi - secondo due fonti citate dalla Reuters - è allo studio della Bce, che avrebbe creato una task force e sarebbe in contatto con banche e istituzioni europee.

 

enria

No comment dalla banca centrale. Che però ricorda quanto detto ieri in merito da Andrea Enria, presidente del Consiglio di Vigilanza e negli anni passati, quando era presidente dell'Autorità bancaria europea, fautore di un'iniziativa del genere. "Ho sostenuto l'idea di società di gestione degli asset, penso siano utili" aveva detto ieri Enria sottolineando il successo delle bad bank create in Spagna e Irlanda subito dopo la crisi di un decennio fa. Ma parlarne ora è "prematuro", ha detto il capo della Vigilanza: lo si farà più in là, se gli Npl saliranno più che nella crisi passata "credo che potrebbe esserci spazio per considerare misure aggiuntive".

 

La Bce, secondo le indiscrezioni, si sarebbe già messa al lavoro per capire come le banche europee - pur protette da 600 miliardi di capitale e da una drastica riduzione dei crediti deteriorati (Npl) negli anni passati - potranno affrontare la situazione se la crisi attuale dovesse peggiorare. Francoforte stima una recessione pari a -8,7% quest'anno, ma non nasconde uno scenario peggiore a -13%. E uno dei modi per affrontare il colpo subito da famiglie e imprese col lockdown, specie in Italia, sono state le moratorie sui prestiti.

 

CONTE LAGARDE

Che hanno neutralizzato il problema dal punto di vista del debitore, ma lo hanno solo rinviato per quel che concerne il creditore. Scongiurare lo scenario in cui alla recessione faccia seguito una crisi bancaria (che finirebbe per esacerbare tensioni già alle stelle sui debiti pubblici) è una delle priorità dei policymaker europei, memori della crisi passata. Una delle ipotesi allo studio - la Bce è in contatto con le banche e le istituzioni Ue - coinvolgerebbe il Mes, il fondo di salvataggio che ha appena creato una linea di credito per l'emergenza sanitaria: con la sua garanzia le banche sottoscriverebbero bond emessi dalla bad bank ripagandoli in portafogli di crediti.

 

E con quei bond potrebbero rifinanziarsi alla Bce. Una mutualizzazione dei crediti deteriorati, a lungo osteggiata dalla Germania in passato e che anche ora, dopo che la cancelliera Angela Merkel ha fatto una storica apertura all'emissione di debito comune dei Paesi dell'euro e ai trasferimenti di risorse da un Paese all'altro, rischia di creare malumori a Berlino.

LAGARDE - MERKEL - VON DER LEYEN

 

Proprio l'eredità degli Npl passati - oltre che la forte esposizione delle banche di alcuni Paesi al debito pubblico - ha finora tenuto in ostaggio il completamento dell'Unione bancaria che richiede la garanzia comune dei depositi. Tutto potrebbe dipendere, alla fine, da come la crisi impatterà sulle banche dei diversi Paesi: a giugno 2019 le italiane avevano ancora un Npl ratio del 7,9% (ma drasticamente ridotto dal 17% del 2014). Le tedesche erano ad appena l'1,3%, le francesi al 2,6%. E la Germania, dopo aver accumulato surplus di bilancio durante gli anni 'buoni', ha potuto dispiegare risorse pubbliche ingenti per fare ombrello a famiglie e imprese durante il lockdown, peraltro molto più blando di quello italiano o francese.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?