daniele franco soldi

BASTA CHIACCHERE: DOBBIAMO FARE LE RIFORME O L'EUROPA CHIUDE I RUBINETTI! - IL MINISTRO DELL’ECONOMIA DANIELE FRANCO AMMETTE I RITARDI SUGLI IMPEGNI PRESI PER AVERE I SOLDI DEL RECOVERY PLAN, MA ASSICURA: “ENTRO DICEMBRE FAREMO 23 RIFORME” - BUONE NOTIZIE SUL PIL: A INIZIO 2022 TORNERÀ AI LIVELLI PRE-PANDEMIA

Alessandro Di Matteo per “La Stampa”

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

L'Italia manterrà gli impegni sul Recovery plan e lo farà «per la fine dell'anno», anche se allo stato attuale ne ha attuati poco più della metà. Il ministro dell'Economia Daniele Franco parla ad un Ecofin delicato - dove va di nuovo in scena il braccio di ferro tra i "rigoristi" del nord-Europa e i paesi del Mediterraneo che chiedono di archiviare il patto di stabilità - e ci tiene a rassicurare tutti sulla gestione dei fondi per la ricostruzione.

 

DANIELE FRANCO

Il ministro, peraltro, annuncia anche che Roma a inizio 2022 tornerà ai livelli di Pil pre-Covid, anche se la crescita per ora non si riflette in una proporzionale ripresa dell'occupazione. Sul rispetto degli impegni collegati al Recovery plan Franco ammette un ritardo rispetto ad altri paesi: è vero, spiega, che «ne abbiamo 51 per quest' anno, 28 credo siano stati già conseguiti, ce ne mancano quindi 23».

 

mario draghi ursula von der leyen

Ma, assicura, «contiamo anche noi di chiudere questi impegni per la fine dell'anno. La Spagna dal punto di vista delle procedure è un po' più avanti di noi. Ma noi andremo con un gruppo di altri Paesi a fine anno». In ogni caso, sottolinea, «stiamo monitorando la situazione, tutto il governo è impegnato su questo. Sapete che il Mef, da un lato, e la presidenza del Consiglio dall'altro, sono in prima linea nel seguire giorno per giorno l'attuazione del Piano».

 

mario draghi conferenza stampa conclusiva del g20 1

Insomma, dice il ministro, l'Ue può fidarsi dell'Italia e anche per quanto riguarda il Mes «siamo impegnati affinché la ratifica abbia luogo nei tempo programmati». Peraltro, appunto, «noi torneremo a livello pre-crisi nel primo trimestre dell'anno prossimo». La crescita acquisita già ora è del 6,1% e dunque il 2021 dovrebbe chiudersi «un po' sopra».

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1

 

Certo, il ritorno ai livelli pre-crisi arriva un po' in ritardo in confronto al resto dell'Eurozona, che già a settembre «aveva recuperato», ma in anticipo rispetto alle previsioni perché «in primavera ci aspettavamo di arrivare (al Pil pre-Covid, ndr) nel secondo-terzo trimestre, invece sarà quasi certamente il primo trimestre».

 

daniele franco a cernobbio

Certo, «tra gli elementi di incertezza vi è la pandemia, è emersa da parte dei vari ministri una forte preoccupazione per l'entità dell'ultima ondata» e in Italia «restiamo su livelli relativamente molto bassi ma un minimo di crescita c'è anche in Italia». Inoltre, l'inflazione per ora in Italia va meglio che nel resto dell'Eurozona, il 3,1% contro il 4,1% a ottobre: «Vedremo quanto questo andamento sia temporaneo, certo si trascina da un po' di tempo e aiuta a recuperare competitività».

 

ursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta 5

In ogni caso, ha aggiunto, è prevedibile un picco dei prezzi «nei prossimi mesi», che però «tenderà ad attenuarsi all'inizio dell'anno prossimo». Di sicuro, ha insistito, serve una riforma del patto di stabilità «prima del 31 dicembre 2022». Il dibattito, riconosce, «sarà complesso» ma sono necessarie regole «compatibili con gli alti investimenti necessari alla transizione verde e a quella digitale». E, ha assicurato, «tutti pensiamo che il debito vada ridotto», ma non a costo di portare i paesi «in recessione». Infine, un accenno alla vicenda Mps: «Contiamo che l'interlocuzione con la Commissione sia positiva».

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…