generali giorgia meloni philippe donnet francesco milleri gaetano caltagirone

BASTA SCHERZARE CON GENERALI – LA COMPAGNIA ASSICURATIVA HA 500 MILIARDI DI ATTIVITÀ IN GESTIONE E, SOPRATTUTTO, HA IN PANCIA 60 MILIARDI DI BTP – “ILSUSSIDIARIO.NET”: “VUOI VEDERE CHE L’ATTACCO ALLA BCE DEL GOVERNO ABBIA UN PO’ A CHE FARE ANCHE CON LA NORMA CHE VIETEREBBE A UN IPOTETICO 20% DI DELFIN DI TRASFORMARSI IN QUOTA DI CONTROLLO E GESTIONE DI MEDIOBANCA?” – “LA SPERANZA È CHE QUALCUNO DI DAVVERO AUTOREVOLE, MAGARI LATO QUIRINALE, METTA SULL’AVVISO IL GOVERNO…”

Estratto dell'articolo di Mauro Bottarelli per www.ilsussidiario.net

 

GIORGIA MELONI

Quella di venerdì scorso è stata una giornataccia per l’Ivass, l’autorità di vigilanza del mercato assicurativo. Prima la patata bollente di Eurovita, disinnescata all’ultimo e ottenendo l’unico risultato che realmente interessava a tutti: ovvero bloccare i riscatti fino al 31 ottobre […].

 

[…] Secondo e più importante compito che la Vigilanza ha dovuto portare a termine, offrire a tempo di record un parere a quanto comunicato il 17 aprile da Delfin, la holding finanziaria della famiglia Del Vecchio. […] la seconda decisione presa venerdì da Ivass toccava i fili elettrici del potere reale italiano: Generali, ovvero la più grande compagnia di assicurazioni del Paese, la vera cassaforte. Un intreccio di interessi da 500 miliardi di euro.

 

GENERALI

E cosa ha deciso il nostro Ente, apparentemente con grande disinvoltura? Che la medesima Delfin poteva salire sopra il 10% di partecipazione a Generali. Eh già, perché la holding dei Del Vecchio – detentrice del 9,8% – ha “involontariamente” superato quel livello, ma, invece di vendere qualche nocciolina e scendere, ha deciso di scrivere alla Vigilanza e chiedere di poter restare al di sopra.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

E, anzi, salire ancora. Detto fatto, Ivass ha detto sì. Insomma, un anno dopo gli schiaffoni presi dal mercato, l’allegra brigata composta da Del Vecchio, Caltagirone, Benetton, Fondazione CRT e pulviscolo accessorio ha deciso che l’aria politica a palazzo Chigi è cambiata.

 

E che lo spirito anti-francese che nemmeno troppo segretamente anima le pulsioni sovraniste della politica potrebbe tramutarsi in assist per un secondo tentativo di assalto al cielo: schiantare Mediobanca, scalzarla dal ruolo di controllo su Generali e divenire essi stessi il nuovo salotto buono dell’Italia sovranista.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Insomma, si sta trattando Generali come la Rai, dove da giorni va in onda una sliding doors di conduttori, starlette e smutandate varie in base allo spoils system delle simpatie politiche. Ma qui non si sta giocando con quattro quiz e due talk-show, bensì con la cassaforte del Paese.

 

Non fosse altro per il quantitativo di Btp che detiene. Tanti. Tantissimi. Circa 60 miliardi, a detta di qualcuno. Vendetta contro la lista del Consiglio di piazzetta Cuccia? Il fatto che Caltagirone, soltanto la scorsa settimana e subito prima della delibera di Ivass su Delfin fosse tornato a chiedere al Governo norme che penalizzino le liste presentato dal Cda e favoriscano i soci, dice molto. Dice tutto.

 

vincent bollore

Non a caso, Bolloré si è già chiamato fuori. Dopo 20 anni a piazzetta Cuccia. E attende l’apertura del testamento Berlusconi, puntando Mediaset. In attesa che questa partita a pallavolo con una bomba a mano senza spoletta lasci a terra i cocci di un vaso inestimabile. Perché vuoi vedere che l’attacco alla Bce del Governo abbia un po’ a che fare anche con quella norma che vieterebbe a un ipotetico 20% di Delfin di trasformarsi in quota di controllo e gestione di Mediobanca?

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Certo, la nomina e il conseguente approdo di Fabio Panetta a Bankitalia potrebbe aiutare. E a ottobre si rinnovano i vertici di Mediobanca, campo d’azione perfetta per un blitz da preparare col favore dei bassi volumi estivi e con il via libera inatteso dell’Ivass. La speranza è che qualcuno di davvero autorevole, magari lato Quirinale, metta sull’avviso il Governo, invitandolo a giocare pure con le nomine di attricette e anchormen a viale Mazzini. E lasciar stare le cose da grandi. Perché Generali rappresenta un asset rischioso e strategico, pari davvero ai fili dell’alta tensione. E giocarci può costare caro. Al Paese, in primis.

kyriakos mitsotakis giorgia meloni giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”