oliviero toscani luciano benetton ponte morandi genova

BASTERÀ A OLIVIERO TOSCANI L'INTERVISTA SEMI-PULITRICE PER EVITARE DI ESSERE SILURATO DA LUCIANO BENETTON? '' MI SPIACE VERAMENTE PER LE VITTIME DI QUELLA TRAGEDIA CHE SI SONO SENTITE FERITE. VORREI AVERLI ANCHE IO DEI PARENTI COSÌ. SÌ, RIBADISCO LE MIE SCUSE'', DICE OGGI. MA DOPO ALESSANDRO BENETTON, CONTRO TOSCANI ARRIVA GIANNI MION: ''UN ATTACCO DI SENILITÀ, L'ETÀ AVANZA ANCHE SE MAGARI VUOL SEMPRE SEMBRARE UN RAGAZZO. FRASI INCONCEPIBILI''

SARDINE CON OLIVIERO TOSCANI E LUCIANO BENETTON

 

DAGONOTA - Dopo Alessandro Benetton, che si è pubblicamente dissociato da lui, dalle colonne del Gazzettino arriva oggi anche la condanna del presidente di Edizione Gianni Mion, che ha definito quello di Oliviero Toscani “un attacco di senilità non scusabile”. Sembra quindi che il secondo atto del sodalizio del fotografo con il gruppo di Ponzano Veneto sia vicino alla fine, e per il quasi ottantenne Oliviero calerà definitivamente il sipario. Ma l’ultima parola spetterà come sempre al patron Luciano.

 

 

 

1. OLIVIERO TOSCANI IL FOTOGRAFO: UNA FRASE CHE NON AVREI VOLUTO DIRE

Mario De Fazio e Bruno Viani per “la Stampa

 

Quanto interesse abbiano scatenato le improvvide parole di Oliviero Toscani sul crollo di ponte Morandi, è stato subito chiaro. Quella frase pronunciata alla trasmissione radiofonica "Un giorno da pecora" - «A chi volete che interessi del crollo di un ponte» - ha riaperto ferite troppo fresche. A cominciare, ovviamente, da quelle dei parenti delle vittime.

 

oliviero toscani ladro di felicita' 2

«Quarantatré morti innocenti per Toscani conteranno poco, ma per noi erano tutto. Noi vogliamo vedere i colpevoli privati della loro libertà, umiliati pubblicamente e in galera» si è sfogata Egle Possetti, che quel 14 agosto ha perso una sorella e due nipoti.

 

Si sono dissociati anche l'ad di Autostrade per l'Italia, Roberto Tomasi («Quella tragedia è stata e sarà sempre gravissima e ingiustificabile») e Alessandro Benetton («Mi dissocio fortemente da Toscani»). A sentirsi offesa l'intera comunità ligure: dagli sfollati alle categorie economiche, dai partiti alle istituzioni, con il governatore Giovanni Toti e il sindaco Marco Bucci tra i primi a reagire con una campagna social all' insegna del motto "A noi interessa". Toscani, però, giura che quelle parole non esprimono il suo pensiero.

 

Toscani, vogliamo chiarire?

«Ormai non ho nulla da dire, ho mandato un testo. Basta così».

luciano benetton

 

Non basta. È vero che il giorno della tragedia poteva esserci anche lei, tra le vittime?

«Sì, dovevo andare a trovare mio figlio in Francia ma il server della mia casa in Toscana era andato in tilt, ho dovuto aspettare i tecnici. Se non fosse stato per quel contrattempo forse sarei stato lì sul Ponte».

 

Sta cercando di dire che non avrebbe voluto pronunciare quelle parole?

«Sì, ma è inutile replicare. Purtroppo, se in un mondo da teleidiotizzati le dicono che è storpio, lei resterà storpio per tutta la vita. Potrà anche vincere le Olimpiadi ma per tutti resterà storpio».

 

Vuole ammettere che l'espressione che ha usato le è venuta male?

«Questo è vero. Ma interrompiamo qui».

 

Non ha spiegato come è andata e cosa intendeva dire.

«Il conduttore continuava a chiedermi di Benetton e del Ponte, avremmo dovuto parlare della realtà di Fabrica: e anche se noi di Fabrica non abbiamo nulla a che fare col Ponte, lui continuava ad insistere. Volevo dire che il Ponte in quel contesto non c'entrava nulla, si doveva parlare di comunicazione e di futuro».

alessandro benetton

 

Non sarebbe il caso di chiedere scusa?

«Mi spiace veramente per le vittime di quella tragedia che si sono sentite ferite: mi ha impressionato la loro umiltà, il loro non strumentalizzare il dolore. Sono un esperto e mi intendo di facce belle; ebbene, tra quelle rivelate dal dolore in questo nostro disgraziato e magnifico paese, ricordo l' impressione che mi fece la signora Egle Possetti, che spesso li rappresenta, le parole che ha sempre saputo trovare, forti e persino scandalose nella richiesta di giustizia ma mai cupamente vendicative. Vorrei averli anche io dei parenti così, se dovessi finire vittima di una tragedia come quella. Sì, ribadisco le mie scuse».

 

 

le sardine con luciano benetton e oliviero toscani

2. «ATTACCO DI SENILITÀ, MI RICORDA UN FILM MA QUESTA STORIA NON FA AFFATTO RIDERE»

Angela Pederiva per ''il Gazzettino''

 

Il padovano Gianni Mion è il presidente di Edizione, la cassaforte della famiglia di Ponzano Veneto. La holding controlla il gruppo Atlantia, a cui fa capo la società Autostrade per l'Italia. A sedere nel Consiglio di amministrazione c'è anche Alessandro Benetton.

Come valuta la presa di distanza di Benetton junior?

«Ha fatto molto bene, perché ha espresso il sentimento di molti. Personalmente anch'io ho condiviso molto l'opinione del dottor Alessandro».

 

Cosa pensa del creativo?

GIANNI MION 1

«Non seguo il dottor Toscani».

Troppo istrionico?

«Non è questione di essere istrionici. Quello che ha detto sul Ponte Morandi è una roba assolutamente inconcepibile. Non so neanche che giustificazione possa esserci».

 

Toscani afferma che le sue parole sono state estrapolate.

«Ma cosa dice? Questa è una roba che proprio... Secondo me sono attacchi di senilità, l'età avanza anche se magari vuol sempre sembrare un ragazzo. Ha presente quei film con attori anziani come Walter Matthau, che poi litigano e ne fanno di tutti colori? Ecco, è lo stesso, solo che quelle sono commedie mentre questa storia non fa ridere per niente».

Cosa ne dirà Luciano?

GIANNI MION

«Non lo so. Pubblicamente si è espresso solo Alessandro, giustamente penso sia preoccupato per la sua reputazione».

 

Crede che Alessandro stia meditando uno strappo?

«Spero di no, perché è una risorsa importante e una persona di grande valore. Di talento non ce n'è mai troppo».

Com'è il clima in Edizione, con quello che sta accadendo?

«Quando succedono questi episodi, ti chiedi perché lo fai».

Si è dato una risposta?

«Sì: cerco di difendere le aziende. Parlo di lavoratori e famiglie, ma anche delle aziende stesse, importanti realtà che si trovano in relativa difficoltà per quanto disposto dal decreto Milleproroghe. Bisogna cercare soluzioni e fare proposte al Governo, per vedere di venirne fuori».

 

È ottimista?

«Non lo so, ma ci provo. Non sono solo. Faccio il mio pezzo, cercando di dare un contributo per le mie capacità. Non sono io il concessionario, ci sono i Cda che tengono molto alla loro indipendenza e autonomia, devo stare attento a non interferire. Però se qualcuno mi chiede aiuto o consiglio, li do volentieri». 

luciano benetton e oliviero toscani

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…