leonardo del vecchio nagel

LA BATTAGLIA SU GENERALI SPINGE ALLA TREGUA IN MEDIOBANCA - I CONSULENTI DEI FONDI DI INVESTIMENTO SI SCHIERANO A FAVORE DELLE INDICAZIONI DEL CDA DI PIAZZETTA CUCCIA - TRA QUESTE CI SONO ALCUNE MODIFICHE RICHIESTE DA DEL VECCHIO, TRA CUI L’ELIMINAZIONE DEL VINCOLO DEI TRE MANAGER PRESENTI IN CONSIGLIO, CHE SECONDO I CONSULENTI DEI FONDI GARANTIRÀ “UNA MAGGIORE FLESSIBILITÀ” - L'APPUNTO SULL'"ECCESSIVA REMUNERAZIONE" DEL PRESIDENTE RENATO PAGLIARO...

Francesco Spini per "la Stampa"

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

La parola d'ordine è «for», ovvero «votare a favore». In vista dell'assemblea di Mediobanca del 28 ottobre, Iss, Glass Lewis e Frontis, i principali proxy advisor - i consulenti che suggeriscono ai fondi cosa votare -, si schierano a favore delle indicazioni del cda di Piazzetta Cuccia.

 

leonardo del vecchio

Sono incluse anche le modifiche inserite all'ultimo momento su richiesta di Leonardo Del Vecchio: una - l'eliminazione del vincolo dei tre manager presenti in consiglio - mantenuta tale e quale dal cda, l'altra invece (sull'ampliamento dei posti riservati alle minoranze) riveduta e corretta dal board e così accettata da mister Luxottica.

mediobanca nagel

 

Il quale ha preferito evitare dispersione di voti ingaggiando una battaglia proprio mentre ce n'è in corso un'altra, al momento prioritaria, sul futuro vertice delle Generali. A Trieste peraltro il patto di consultazione che Del Vecchio ha stretto con Francesco Gaetano Caltagirone e Crt continua a crescere: ieri è arrivato al 13,32% dopo che Delfin ha incrementato la quota al 5,46%.

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

Tornando a Mediobanca, gli analisti di Glass Lewis si dicono convinti che «il cambiamento proposto» con le riforme dello statuto che elimina i tre manager obbligatori garantirà a soci e cda «una maggiore flessibilità e una base più ampia nel considerare e selezionare i candidati».

 

Con l'altra riforma la società «ha fatto un passo avanti rispetto alla prassi del mercato nazionale» riservando un posto per i fondi anche in caso di più di due liste. Insomma, le «modifiche proposte sarebbero di beneficio per gli azionisti», concorda Iss. Che se proprio deve muovere un appunto lo fa alla remunerazione del presidente Renato Pagliaro «eccessiva se comparata agli standard di mercato».

 

Leonardo Del Vecchio

Glass Lewis segnala come anche il compenso di base dell'ad Alberto Nagel sia «significativamente più alto» dei suoi omologhi ma è «rimasto invariato perlomeno dal 2012». Di qui il via libera. Andrà tutto liscio? Non si sa mai. Come altri anni Mediobanca ha chiesto a Iss e a Frontis di indicare ai fondi cosa fare nel caso qualcuno proponga azioni legali contro amministratori: il suggerimento - senza sapere le eventuali contestazioni - è di votare contro. E in tempi di soci inquieti è già una bella assicurazione.

Donnet Caltagirone Del VecchioALBERTO NAGELLeonardo Del VecchioAlberto NagelLeonardo Del Vecchio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…