alberto nagel francesco milleri francesco gaetano caltagirone mediobanca

LA BATTAGLIA DI MEDIOBANCA SI È CONCLUSA CON LA SCONFITTA DI MILLERI – DELFIN HA OTTENUTO IL VOTO DEL 32,06% DEL CAPITALE. CONSIDERANDO CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO, INSIEME AL GRUPPO CALTAGIRONE, HA IL 29,72% DI PIAZZETTA CUCCIA, SIGNIFICA CHE HA RACIMOLATO SOLO UN 2,3% IN PIÙ – LA LISTA DEL CDA HA OTTENUTO IL VOTO DI TUTTI GLI AZIONISTI STORICI E DEI FONDI INTERNAZIONALI – ORA MILLERI AVRÀ 2 CONSIGLIERI. L’8 SETTEMBRE, NAGEL GLIENE AVEVA PROPOSTI QUATTRO NEL TENTATIVO DI TROVARE UN ACCORDO – LA MANO TESA DELL’AD DOPO LA VITTORIA

Estratto dell’articolo di Camilla Conti per “La Verità”

 

FRANCESCO MILLERI

Nuovo scenario e nuovi rapporti in Mediobanca. Ora Alberto Nagel si trova a tendere la mano al gruppo Delfin. Ieri all’assemblea degli azionisti di Piazzetta Cuccia chiamata a rinnovare il consiglio di amministrazione, vittoria della lista del cda uscente, a fronte di un’affluenza record per gli ultimi dieci anni (durante la votazione era presente in assemblea il 76,81% del capitale).

 

La lista di maggioranza presentata dal consiglio uscente, che vede la riconferma dei vertici Renato Pagliaro come presidente e Nagel come ad, è stata votata dal 52,6% dei presenti, pari al 40,4% del capitale sociale.

 

RENATO PAGLIARO ALBERTO NAGEL

La lista Delfin, […] prima azionista (con il 19,74%), è stata votata dal 41,74% dei presenti, pari al 32,06% del capitale. La lista Assogestioni è stata votata dal 4,64% dei presenti (il 3,5% del capitale).

 

Considerando che Delfin e il gruppo Caltagirone (ha il 9,98%) insieme totalizzano il 29,72%, i due soci hanno saputo coagulare sulla loro proposta solo un altro 2,3% circa del capitale (tra cui l’Enpam, la cassa dei medici spuntata nei giorni scorsi con un pacchetto dell’1,2%, e l’industriale della ceramica Romano Minozzi, con quasi l’1%).

 

A votare la lista del cda sono stati invece quasi tutti gli azionisti storici del patto di consultazione, i fondi internazionali come Blackrock (4,15%) e alcuni azionisti forti tra cui Unipol (2%) e la holding Edizione della famiglia Benetton (2,2%). Quanto al dato molto basso di astenuti, va ricordata la scelta di Poste vita (titolare dell’1,5% circa) e della famiglia Gavio (0,8% apportato al patto) di non partecipare.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

Il nuovo cda di Mediobanca sarà dunque formato da 15 membri, di cui 12 provenienti dalla lista presentata dal cda, due dalla lista Delfin (Sandro Panizza e Sabrina Pucci) che puntava a cinque poltrone e una dalla lista dei gestori di fondi (Angela Gamba).

 

La lista Delfin è arrivata seconda per la nomina del collegio sindacale (è passato l’elenco di Assogestioni ma a Delfin spetterà la presidenza). Al termine dell’assemblea, fonti vicine alla holding lussemburghese dei Del Vecchio hanno sottolineato alle agenzie di stampa che «con la nomina dei due consiglieri proposti da Delfin e del presidente del collegio sindacale, si apre un nuovo capitolo nella storia della governance di Mediobanca. Il cda potrà contare sul pieno sostegno di risorse di alto profilo, per la prima volta indipendenti, e in grado di offrire il proprio contributo al rinnovamento della banca, supportandola nella realizzazione degli obiettivi previsti nel piano strategico».

 

SABRINA PUCCI

L’8 settembre, Mediobanca aveva proposto a Delfin quattro consiglieri in cda (uno dei quali per il gruppo Caltagirone) e un rappresentante nei comitati interni del consiglio in cambio di una serie di impegni (non votare per altre liste, non promuovere o votare la revoca del cda e non aumentare le partecipazioni azionarie) ma l’offerta era stata rispedita al mittente dalla cassaforte guidata da Francesco Milleri. In ballo c’era l’opzione per un nuovo presidente (era circolato il nome di Vittorio Grilli).

 

Poco prima del voto, e quindi senza ancora conoscere il risultato del match, l’ad di Piazzetta Cuccia ha preferito tendere la mano: «Siamo ben contenti che Delfin partecipi al consiglio e dia il contributo, le voci critiche sono ben accette quindi la sua presenza in consiglio è un problema che non si pone. È un vantaggio che ci sia la possibilità di competere fra liste. Ciò significa partire dalla stessa linea di partenza: ci possono essere la lista del cda e una dei soci, o due dei soci. Nessun elenco è migliore, il migliore è quello più votato», ha detto Nagel.

 

Sandro Panizza

Che, rispondendo alla domanda di un azionista, ha anche raccontato la sua versione sulla trattativa con i due principali soci per la stesura della lista del board.

 

«Abbiamo ricercato attivamente con Delfin e Caltagirone un accordo sulla composizione del cda. Sempre all’interno di un dialogo costruttivo e facile, non complicato, ci sono stati due temi che hanno impedito di trovare un accordo.

 

Il primo di carattere tecnico: sarebbe stato fatto per la prima volta un accordo tra un cda e due azionisti con una partecipazione sopra il 25% che è la soglia dell’Opa obbligatoria. Tematiche che non hanno reso facile l’accordo. Il secondo problema, invece, ha avuto a che fare con le divergenze di governance sul consiglio. Abbiamo messo tutti e tre la massima buona volontà. Non c’è stato nessuno che non ha voluto un’intesa. Non era un tema di inserire tre-quattro consiglieri ma un tema di impostazione e di tecnica».

 

FRANCESCO MILLERI

Nel corso dell’assemblea, Nagel ha riservato anche un passaggio alla crescita di Generali, dove Piazzetta Cuccia è prima azionista con circa il 13%: «Non abbiamo intenzione di vendere Generali in mancanza di un’alternativa migliore o di una necessità di capitali. […]».

 

Di certo, a Trieste si vota sul rinnovo del cda nel 2025. Già nel 2022 Francesco Gaetano Caltagirone (azionista anche del Leone con circa il 6%) aveva tentato di contrapporre una propria lista a quella proposta dal consiglio uscente e appoggiata da Mediobanca con il rinnovo del mandato all’ad Philippe Donnet. Il blitz con l’alleato Delfin (al 9,7%) sulla compagnia assicurativa non era però riuscito perché gli investitori istituzionali si erano schierati a larga maggioranza per la riconferma di Donnet. […]

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO ALBERTO NAGELAlberto Nagel

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…