bazoli e victor massiah

BERGAMO NON TROVA L'INTESA - I SOCI BERGAMASCHI DI UBI (1,6% DEL CAPITALE) VALUTANO ''NEGATIVAMENTE'' L'OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO LANCIATA DA CARLO MESSINA. IN REALTÀ TUTTI ASPETTAVANO IL PARERE DEL ''SINDACATO AZIONISTI'' CHE HA UN BEL PIÙ SAPORITO 8,4% E NEL QUALE C'È LA FAMIGLIA BAZOLI, MA IL LORO INCONTRO È SALTATO A CAUSA DEL VIRUS - MA LA MOSSA DI BOSATELLI, CHE PRIMA DICE DI NON VENDERE E POI CEDE 1,1 MILIONI DI AZIONI, DIMOSTRA CHE QUELLE DEI SOCI PATTISTI SONO POSIZIONI DI PARTENZA IN ATTESA DI VEDERE LE CARTE. LA BOZZA DI OFFERTA ARRIVERÀ IL 6 MARZO

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera

 

Anche i soci bergamaschi di Ubi Banca respingono l' offerta di scambio di Intesa Sanpaolo. Ieri il Patto dei Mille, che riunisce l' 1,6% in mano ad azionisti di origine bergamasca presieduto da Emilio Zanetti, «ha valutato negativamente» l' ops. Per il Patto l' ops dell' istituto guidato da Carlo Messina - 17 azioni ogni 10 Ubi - «sottovaluta significativamente il valore intrinseco del titolo Ubi e non considera adeguatamente le sue prospettive reddituali».

MASSIAH LETIZIA MORATTI

 

Inoltre, «sotto il profilo industriale», ci sarebbero «conseguenze negative sul capitale umano» e «sul ruolo centrale di Ubi quale storica banca del territorio», per i 400-500 sportelli da cedere a Bper.

 

Ieri avrebbe dovuto riunirsi anche il bresciano «Sindacato azionisti» (8,4%) capitanato da Franco Polotti e di cui fa parte anche la famiglia di Giovanni Bazoli (presidente onorario di Intesa Sanpaolo) ma è stata annullata per il coronavirus. La scorsa settimana era stato il Car (Comitato azionisti di riferimento), patto che ad oggi raccoglie il 17,7% di Ubi a definire «inaccettabile e ostile» l' ops di Intesa Sanpaolo, anche per il prezzo considerato non adeguato. Del Car fanno parte le Fondazioni Cr Cuneo, primo socio con il 5,9%, e Banca del Monte di Lombardia con il 3,95%. Ci sono poi una serie di imprenditori, con in prima fila la famiglia di Domenico Bosatelli, patron di Gewiss.

bazoli gallerie d'italia

 

Proprio ieri è emerso che alcuni esponenti della famiglia Bosatelli (Domenico, Luca e Fabio) hanno venduto 1,1 milioni di azioni, portando il Car dal 17,8% al 17,7%. Secondo fonti del patto, si è comunque trattato di un semplice «riassetto in seno alla famiglia» nella holding Polifin e che dunque l' impegno resterà al 2,85%. Qualche giorno fa Bosatelli aveva definito «irricevibile» l' offerta: «Nessuna offerta mi convincerebbe a vendere», aveva detto.

 

In ogni caso quelle dei soci pattisti sono posizioni di partenza in attesa di vedere tutte le carte di Intesa Sanpaolo. La bozza del documento d' offerta va preparata il 6 marzo così da far partire da quella data i 90 giorni per l' ok di Consob.

 

Contemporaneamente Intesa Sanpaolo - con gli advisor Mediobanca e lo studio Pedersoli - avvierà il confronto con le autorità così da poter partire con le adesioni a luglio. La banca guidata da Victor Massiah, assistita da Credit Suisse e da BonelliErede e Linklaters, studia intanto le possibili contromosse, nonostante il vincolo della passivity rule (offerta alternativa, fusione con un' altra banca, rialzo del prezzo).

carlo messina

 

Un fronte dei soci storici - fermo restando che la maggioranza di Ubi è in mano agli investitori istituzionali - potrebbe fermare sotto il 66,7% le adesioni, mettendo in dubbio l' integrazione con Intesa. Ieri intanto Fitch, come già Moody' s e S&P, ha messo in «credit watch positivo» per un rialzo Ubi, proprio per l' ipotesi dell' ingresso della banca in un gruppo più grande e solido.

victor massiah 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…