joe biden economia crisi banche mercati

BIDEN È FIDUCIOSO, I MERCATI NO – IL PRESIDENTE AMERICANO SOSTIENE CHE GRAZIE ALLE MISURE PRESE DAL SUO GOVERNO IL SISTEMA BANCARIO SIA “PIÙ RESILIENTE E STABILE”, MA LE BORSE NON GLI CREDONO: IERI WALL STREET HA CHIUSO IN ROSSO, COME TUTTI I LISTINI MONDIALI – FIRST REPUBLIC BANK POTREBBE NON EVITARE IL CROLLO NONOSTANTE IL PIANO DI SALVATAGGIO. E IN SVIZZERA CREDIT SUISSE HA IN PANCIA OBBLIGAZIONI PER ALMENO 76 MILIARDI DI FRANCHI, CHE ORMAI SONO CARTA STRACCIA…

joe biden

1. USA: BIDEN FIDUCIOSO, PRESSIONE SU BANCHE SI È ALLENTATA

(ANSA) - La pressione sulle banche Usa si è allentata. Lo afferma il presidente americano Joe Biden, dicendosi fiducioso sul fatto che la crisi degli istituti di credito si sia calmata.

 

2. BIDEN: «LE BANCHE USA ORA SONO PIÙ SOLIDE» MA LA BORSA NON SI FIDA

Estratto dell’articolo di RPar per “il Giornale”

 

Joe Biden parla di «sistema bancario più resiliente e stabile grazie alle azioni prese», Ocse e Standard&Poor’s escludono rischi di crisi sistemica o di contagio, il governatore della Banca di Francia parla di banche europee «estremamente solide», ma i mercati sembrano avere un’unica certezza: non sono più sicuri di niente.

 

credit suisse crollo del titolo in borsa

Così, si continua a vendere fino a far assumere agli indici l’ennesima piega ribassista. Il giorno delle “tre streghe” ha complicato ieri la vita a Wall Street (-1,4% a un’ora dalla chiusura), ma non è andata meglio altrove (-1,64% Milano, -1,26% lo Stoxx600) nell’ultima seduta di una settimana sporca, brutta e cattiva.

 

Da venerdì 10 […] a venerdì 17 la propensione al rischio è finita sotto i tacchi. Spinta lì da “bad news” che non sono mancate neppure ieri, in un continuo rimbalzare di echi sinistri […]  che alimentano la paura che il cerino acceso rimanga in mano a parecchi. E il fiammifero ustionante potrebbe essere Credit Suisse, crollata di un altro 8%.

 

FIRST REPUBLIC

Nella tarda serata di ieri, rilanciata da Financial Times, è arrivata la notizia di una Ubs che sarebbe in trattativa per acquistare tutto o una parte Credit Suisse. Secondo fonti, i consigli di amministrazione delle due banche si incontreranno questo fine settimana per valutare l’operazione, orchestrata dalla Banca centrale svizzera e dalla Finma, l’autorità di regolamentazione del mercato.

 

I mercati del resto fiutano ancora il pericolo, malgrado la robusta dote miliardaria assicurata dalla banca centrale. Sono le quotazioni dei bond a preoccupare, e nello specifico obbligazioni per un controvalore per almeno 76 miliardi di franchi svizzeri. Il loro valore è inferiore al 30% di quello nominale, a evidenziare come il rischio di perdite ingenti, in caso di salvataggio pubblico, sia considerato tutt’altro che remoto dagli investitori.

 

MEME SUL CROLLO IN BORSA DI CREDIT SUISSE

Ma anche dall’altra parte dell’Atlantico non sono arrivate notizie rassicuranti. Il piano di salvataggio da 30 miliardi di dollari per First Republic Bank […] potrebbe non evitare il crollo dell’istituto californiano. Dubbi che hanno provocato una picchiata dei titoli in Borsa del 25% che porta a circa al 70% la perdita settimanale.

 

Un clima intossicato anche da come il sistema bancario americano si sta comportando nel mezzo della bufera. Piuttosto che bussare alla porta del Btfp, il programma con cui la Fed offre prestiti della durata massima di un anno, si preferisce attingere liquidità […]. Ebbene, nella settimana terminata il 15 marzo, questi prestiti sono esplosi a 152,85 miliardi di dollari, con un salto in sette giorni di 148 miliardi, una cifra record. I fondi usciti da Btfp sono invece stati di poco inferiori ai 12 miliardi, per buona parte utilizzati da First Republic Bank. E un motivo c’è: è lo stigma associato allo strumento, una sorta di Mes a stelle e strisce, il cui utilizzo sarebbe come ammettere uno stato pre-fallimentare. […]

FIRST REPUBLICFIRST REPUBLIC

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA