stefano donnarumma ferrovie

BINARI ROVENTI – DA CERNOBBIO IL NUOVO AD DI FERROVIE, STEFANO DONNARUMMA, APRE ALL’INGRESSO DI PRIVATI IN ALCUNI RAMI DEL GRUPPO (IL PIÙ APPETIBILE È QUELLO DELL’ALTA VELOCITÀ): “I TEMPI SONO COMUNQUE LUNGHI, ALMENO DUE ANNI PER OPERAZIONI SIMILI, E LA DECISIONE SPETTERÀ ALL”AZIONISTA”, OVVERO AL TESORO – PER RIDURRE IL DEBITO ALLA SVELTA, GIORGETTI DEVE ACCELERARE CON LE PRIVATIZZAZIONI:  MONTEPASCHI E POSTE IN POLE

Estratto dell’articolo di Gianluca Paolucci per “La Stampa”

 

stefano donnarumma al forum di cernobbio

La quotazione in Borsa, certo. Ma anche l'apertura del capitale a investitori di lungo periodo, come fondi previdenziali e grandi investitori internazionali, di una parte della "galassia" Ferrovie dello Stato. Come ad esempio la rete dell'alta velocità. I tempi sono lunghi. Ma l'operazione è da tempo allo studio dei vertici di Fs e del suo azionista, il Ministero dell'Economia.

 

«Non so come andrà (la privatizzazione, ndr) e comunque la decisione spetterà all'azionista», dice l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma. Altrettanto certo è che Donnarumma, da poco arrivato al vertice della holding che controlla la rete ferroviaria con Rfi e i treni di Trenitalia, ha trovato anche il dossier della privatizzazione sulla sua scrivania.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti 1

Il manager ex Terna sceglie il Forum Ambrosetti di Cernobbio per la prima uscita pubblica dopo il suo insediamento. E dal Forum spiega che «apro a un'ipotesi di valutazione di una possibile apertura del capitale laddove possa essere vantaggiosa da un punto di vista finanziario per lo sviluppo degli investimenti dell'azienda».

 

La quotazione, dice rispondendo alle domande dei giornalisti, «è quasi sempre una conseguenza di un eventuale percorso del genere, ma per adesso non direi quotazione, ma valutazione sull'apertura del capitale». Operazione che comunque non sarà imminente. «I tempi per definire una strategia sono di pochi mesi – aggiunge – e conterei da qui a fine anno di avere le idee chiare su diverse cose che riguardano il gruppo. I tempi di esecuzione – chiosa – in media per queste cose sono sempre di un paio d'anni».

 

stefano donnarumma al forum di cernobbio

Tra le ipotesi all'esame, secondo quanto ricostruito, quella più suggestiva è appunto l'apertura del capitale della rete ad alta velocità attualmente sotto Rfi senza arrivare a una quotazione in Borsa. Operazione complessa sotto molti punti di vista: normativo, regolatorio e anche finanziario.

 

Il modello può essere quello di altre reti, come l'assetto attuale di Autostrade dove degli investitori privati hanno il controllo di una rete infrastrutturale in un settore strettamente regolato. Ad aggiungere complessità, nel caso della rete ferroviaria ad alta velocità, c'è ad esempio l'utilizzo di tratte di questa rete anche da parte di treni del traffico locale di regionali e interregionali, che gode di contributi pubblici per l'esercizio dei collegamenti e per il traffico pendolare.

 

[…]

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Tempi lunghi, come detto, che potrebbero integrare il già ricco dossier privatizzazioni del governo Meloni non prima del 2026, qualora ci dovesse essere la volontà – o la necessità – di fare cassa. Ben più caldi i dossier Mps e Poste. «Al momento è tutto fermo, si capirà di più quando ci saranno i dettagli del piano di bilancio che è in fase di elaborazione», spiega una delle fonti interpellate.

 

Per Mps la strada è più semplice: il governo potrebbe decidere di fare un nuovo collocamento sul mercato, sul modello delle due tranche precedenti, in tempi estremamente rapidi. L'unico vero pretendente della banca senese è Unipol, che però è interessato a una quota anche relativamente piccola ma non alla maggioranza del capitale, per portare avanti un'alleanza sulla bancassicurazione sul modello di Bper e Sondrio. […]

GIANCARLO GIORGETTI AL MEETING DI RIMINI stefano donnarumma al forum di cernobbio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…