berlusconi mediaset

BISCIONE CON I CRAUTI – PERCHÉ I BERLUSCONI HANNO DECISO DI COMPRARE IL 9,6% DI PROSIEBENSAT1? DA UN LATO C’È LA VOLONTÀ DI CREARE UN BLOCCO EUROPEO PER ATTUTIRE LA CONCORRENZA DELLO STREAMING, DALL’ALTRO IL PIANO DI CONFALONIERI PER RIDURRE IL RISCHIO D’IMPRESA E BLINDARE LA CASSAFORTE MEDIASET AGLI EREDI DI SILVIO – IL “FINANCIAL TIMES” È SCETTICO: “BERLUSCONI DOVREBBE RICORDARSI" CHE UNO DEI PROGRAMMI DI PUNTA DI PROSIEBENSAT1 SI INTITOLA ‘JERKS’, ‘COGLIONI’

1 – TLC: LA VERITÀ SULL'INGRESSO DI MEDIASET IN PROSIEBENSAT1

Da www.ilfoglio.it

 

mediaset prosiebensat

(Agenzia Nova) - Il quotidiano britannico "Financial Times" esprime oggi scetticismo sulla logica sottostante l'acquisizione da parte di Mediaset, l'azienda per le telecomunicazioni controllata da Silvio Berlusconi, di una quota di quasi il 10 per cento nel capitale dell'emittente satellitare tedesca ProSiebenSat1.

 

Il "Financial Times" non dubita che Berlusconi abbia un buon fiuto per i buoni affari, ma scrive che "bisogna inforcare occhiali colorati di rosa per sperare che le due compagnie siano in grado di vendere reciprocamente le rispettive produzioni televisive. Prima di congratularsi con se stesso per il buon affare fatto, Berlusconi dovrebbe ricordarsi" che uno dei programmi di punta di ProSiebenSat1 tratta dell'amicizia tra due uomini disperati, il cui titolo è "Jerks", ossia "Coglioni".

 

2 – B S'È RISTRETTO, MEDIASET CERCA DI SALVARSI IN EUROPA

antenne mediaset ei towers

Estratto dell'articolo di Carlo Tecce per “il Fatto Quotidiano”

 

(…) Questa operazione finanziaria è il prologo di un' ambizione più grossa: creare un blocco europeo - gratuito e digitale - per attutire la concorrenza spietata di Comcast, Disney, Amazon, Google, Netflix, multinazionali che offrono eventi, cinema e serie tv di qualità a pagamento con le connessioni veloci a Internet. Più che un' ambizione, è una necessità: "O così o morte", spiegano da Cologno Monzese, dove celebrano la campagna di Germania respirando ossigeno per una televisione che in Spagna cresce, ma in Italia ha saturato gli introiti pubblicitari e sopravvive di vecchie rendite di posizione.

prosiebensat1

 

Il pacifico ingresso in Prosiebensat1, per citare Pier Silvio Berlusconi, vale un posto nel sinedrio europeo che dovrà spingere la notte più in là. Con i 340 milioni spesi - gruzzolo che proviene dalle plusvalenze delle torri tv - il Biscione ha rotto gli indugi dei tedeschi e di altri presunti alleati, da tempo inchiodati al dilemma: "Chi comanda?". La solita riflessione sul potere ha procrastinato la nascita di un' azienda europea, tramite fusione, con base in Olanda soprattutto per ragioni di struttura societaria e di vantaggi fiscali.

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

 

Oggi Mediaset prende un pezzo di Prosiebensat1, domani i tedeschi sono autorizzati a prendere un pezzo di Mediaset, e lo scambio di prodotti (e non di quote, e basta) può coinvolgere inglesi, francesi e via elencando. Per esempio, il Biscione assieme a Prosiebensat1, ai francesi di Tf1, agli inglesi di Channel4 fa parte di una piattaforma che fabbrica spot.

 

fedele confalonieri

Fedele Confalonieri non è più dipendente Mediaset dal 31 luglio 2018, quel giorno, però, il Cda gli ha rinnovato il mandato di presidente fino al 2021. Il compagno Fidel, amico di sempre di Silvio, ha indicato la rotta: espansione europea, televisione generalista. Un ritorno al passato, altra urgenza, dopo la sbandata con Premium che fu un pasticcio di Pier Silvio e l' accordo stracciato da Vivendi. Il contenzioso ancora in corso ha lasciato i francesi di Vincent Bolloré incagliati al 28,8 per cento di Mediaset, di cui un terzo congelato per la contestuale partecipazione in Telecom. Confalonieri ha due anni per completare la missione: mettere in sicurezza Mediaset, garantire un futuro sereno agli eredi di Silvio, ridurre il rischio di impresa, assicurare dividendi e non gestione. Con proporzioni diverse, Mediaset s' è incamminata sul sentiero che la famiglia Agnelli con Exor ha percorso in Fca e adesso in Renault/Nissan.

 

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

E dopo varie incomprensioni, la sintonia tra Pier Silvio e Fidel è totale. Nella formale dichiarazione su Prosiebensat1, il giovane Berlusconi ha menzionato il bisogno di "unire le forze" per resistere all' offensiva dei più grandi. Fininvest ha blindato Mediaset fissando la bandiera oltre il 44 per cento del capitale, non è sufficiente il sostegno di Prosiebensat1 - che fa 4 miliardi di ricavi, e dunque ha più o meno le stesse dimensioni del Biscione - per respingere l' assalto dei predatori. E Fidel l' ha capito.

prosiebensat1 2prosiebensat1 1prosiebensat1 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…