euro dollaro povero poverta

CADE ANCHE L’ULTIMO TABÙ: IL BASSO INDEBITAMENTO DEGLI ITALIANI – ORMAI SEMPRE PIÙ PERSONE CHIEDONO PRESTITI PER AFFRONTARE LA VITA QUOTIDIANA: UN TERZO DELLA POPOLAZIONE SI INDEBITA PER ARRIVARE ALLA FINE DEL MESE, PERCHÉ NON HA ABBASTANZA LIQUIDITÀ PER FRONTEGGIARE LE SPESE – L’IMPORTO MEDIO FINANZIATO È POCO SOPRA I 10MILA EURO E LE RICHIESTE SONO AUMENTATA DEL 4,6% NEL 2022

PRESTITO

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

Un terzo degli italiani chiede prestiti per arrivare alla fine del mese, perché non ha la liquidità necessaria per far fronte alle spese. Le debolezze croniche dell'economia italiana, peraltro fiaccata dalle ultime crisi, stanno via via erodendo quello che era uno dei nostri punti di forza rispetto agli altri Paesi europei, un'àncora di salvezza anche per i conti pubblici: il risparmio privato.

 

prestiti per andare in vacanza

Ebbene, per quanto i debiti degli italiani siano ancora sotto la media euro, negli ultimi due anni c'è stata una accelerazione preoccupante. Nella relazione annuale, la Banca d'Italia ricorda che dopo il forte aumento del 2020 la propensione al risparmio è caduta.  'indicatore del clima di fiducia si è nettamente deteriorato a seguito dello scoppio della guerra in Ucraina e ha continuato a scendere nei mesi successivi.

 

[…] Secondo l'analisi realizzata da Facile.it e Prestiti.it su un campione di oltre 35 mila richieste di prestito personale raccolte online, la prima motivazione per cui si chiede un finanziamento è l'esigenza di liquidità, finalità indicata a maggio da quasi il 32% dei richiedenti, soprattutto nella fascia d'età degli over 45. Seguono le richieste di prestito per l'acquisto di auto usate (16%) e quelle per il consolidamento debiti (15%).

 

POVERTA' IN ITALIA

[…] È poi in aumento il peso percentuale delle richieste dei finanziamenti per le vacanze, cresciute del 3% rispetto allo scorso anno, e di quelle per le spese mediche (+7%). Dopo il boom del 2022, invece, calano le richieste di prestiti per i matrimoni (-7%).

 

Le piattaforme online hanno tracciato un identikit del richiedente che ha in media 42 anni, mentre gli under 35 rappresentano un terzo delle domande (33,5%). La quota degli over 54 è passata in un anno dal 16% al 19% del totale.

 

surroga mutuo 3

Analizzando più da vicino le fasce anagrafiche emergono le differenze per cui gli italiani si rivolgono ad una società di credito: gli under 26, ad esempio, sono la categoria che va in cerca di prestiti per l'acquisto di auto usate, la formazione e per viaggi e vacanze. I finanziamenti per i matrimoni, invece, sono necessari per chi ha un'età compresa tra i 25 e i 34 anni. Quelli per ristrutturare casa e per le spese mediche sono più richiesti dagli over 54.

 

A maggio l'importo medio richiesto alle società di credito per un prestito personale è calato del 4% a 10.474 euro anche a causa dell'aumento dei tassi (+31%): nel 72% dei casi a presentare la domanda è un uomo che, tra i dati raccolti, risulta avere uno stipendio superiore del 23% in confronto al campione femminile. Dall'ultimo bollettino dell'Associazione bancaria si vede come la stretta monetaria della Bce influisca sulla dinamica dei prestiti da parte delle banche alle famiglie. I tassi sui mutui sulle nuove abitazioni ormai sfondano il muro del 4%. […]

 

mutuo giovani 1

Nel 2022 l'indebitamento delle famiglie verso banche e società finanziarie è cresciuto del 4,6% , prosegue Bankitalia. I prestiti per l'acquisto delle case continuano a rappresentare la passività più importante per i nuclei italiani, la cui crescita però è ormai nulla, ad eccezione degli under 36 che possono ottenere la garanzia pubblica e quindi condizioni più accessibili. Il Fondo prima casa lo scorso anno, infatti, ha erogato garanzie per quasi 11 miliardi di euro.

prestiti alle imprese

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…